venerdì 31 gennaio 2025

Eurolega, 24° giornata: Miracolo Milano! Stop Virtus! Exagéré Monaco! Belgrado è Biancorossa!

Miracolo Milano! Clamorosa affermazione dell'Olimpia che, orfana di Mirotic, Causeur, Nebo, Ricci e Diop, batte i campioni in carica del Panathinaikos, vendica la pesante sconfitta di Istanbul nel turno scorso e si rilancia nuovamente in chiave Play Off.
Zach LeDay (33 punti, 8 rimbalzi e 12/17 al tiro) è il condottiero dei milanesi, seguito da Nico Mannion (14 punti e 3 assist) e Freddie Gillespie (11 punti e 4 rimbalzi), 3° sconfitta nelle ultime 4 partite per i "Greens", non bastano Kostas Sloukas (22 punti e 6 assist), Kendrick Nunn (18 punti e 5 assist) e Cedi Osman (12 punti).

Niente da fare per la Virtus Bologna, che cade al cospetto del Fenerbahce.
Errick McCollum (15 punti), Marko Guduric (17 punti) e Bonzie Colson (12 punti e 5 rimbalzi) fanno da schermo alla sontuosa affermazione di Tornike Shengelia (35 punti e 5 rimbalzi), che però è troppo solo.

E' un gran bel Monaco quello che batte il Real Madrid e si rilancia in chiave alta classifica.
Matt Strazel (13 punti) e un redivivo Nick Calathes (12 punti e 10 assist) emergono all'interno di una gran prova difensiva dei francesi, col Real che ci prova con Mario Hezonja (15 punti e 8 rimbalzi) e Sergio Llull (12 punti e 4 assist), ma non basta.

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Bayern Monaco, che sbanca più che comodamente Kaunas e resta agganciato ai posti nobili della classifica.
Carsen Edwards (24 punti, 4 rimbalzi e 4/8 da 3), Andreas Obst (26 punti e 8/12 da 3) e Nick Weiler-Babb (14 punti, 13 assist e 7 rimbalzi) dominano alla Zalgirio Arena, il solo, ottimo, Sylvain Francisco (33 punti e 5 assist) salva almeno l'onore.

Torna a vincere, in Eurolega, dopo un digiuno di ben 57 giorni, l'Alba Berlino, e lo fa andando a prendersi l'Aza Nikolic Hall di Belgrado, sempre casa temporanea del Maccabi.
Yanni Wetzell (22 punti, 5 rimbalzi e 3 assist), Malte Delow (14 punti) e Martin Hermannsson (11 punti e 11 assist) sono i protagonisti per i tedeschi, Tamir Blatt (16 punti e 9 assist) e Roman Sorkin (14 punti e 5 rimbalzi) non sono sufficienti per gli "Yellows".

Immediato ritorno, alla vittoria, per Paris, che fa suo l'Euroderby francese contro l'ASVEL e dimentica lo stop di Belgrado di settimana scorsa.
T. J. Shorts (13 punti e 6 assist), Nadir Hifi (14 punti), Tyson Ward (16 punti e 7 rimbalzi) e Maodo Lo (18 punti) respingono le velleità di successo dell'ASVEL, che cade in volata nonostante Theo Maledon (18 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) e Andre Roberson (20 punti e 5 rimbalzi).

Altro giro altro Euroderby in questa 24° giornata, quello basco/catalano di Vitoria, dove il Baskonia batte il Barcellona e vuole ancora lottare per il Play In.
Trent Forrest (15 punti, 6 assist e 4 rimbalzi), con il canestro allo scadere, fa impazzire gli oltre 10.000 della "Fernando Buesa Arena", con il solito Chima Moneke (22 punti, 9 rimbalzi e 3 assist) a fare "pentole e coperchi".
Nuovo stop per il Barça, un Chimezie Metu (14 punti e 4 rimbalzi) in costante crescita e il solito Kevin Punter (13 punti e 4 assist) non bastano.

Se il Fenerbahce chiama l'Olympiacos risponde, perchè i "Reds" non sbagliano e battono, tra le mura amiche, l'Anadolou Efes Istanbul.
Greci che comunque sudano le proverbiali sette camicie per assicurarsi la vittoria, servono, come sempre, i soliti Sasha Vezenkov (26 punti e 9 rimbalzi) ed Evan Fournier (20 punti) per avere la meglio degli ospiti, che sfiorano la rimonta con Elijah Bryant (21 punti), Jordan Nwora (12 punti) e P.J. Dozier (12 punti e 4 rimbalzi).

Ventiquattresima giornata che si chiude con il super derby di Belgrado tra Partizan e Stella Rossa.
E, come vuole la tradizione, non sono mancate le emozioni, con la mano di Nemanja Nedovic glaciale, allo scadere, a mettere dentro i tiri liberi che regalano la vittoria ai biancorossi.
Al resto ci pensano Filip Petrusev (17 punti e 8 rimbalzi) e Joel Bolomboy (14 punti e 8 rimbalzi), delusione Partizan, un pur ottimo Carlik Jones (20 punti) e una comunque solida difesa non bastano.

Classifica:

Olympiacos 34 (17-7)
Fenerbahce 32 (16-7)*
Monaco 30 (15-9)
Paris 28 (14-9)*
Panathinaikos 28 (14-10)
Bayern Monaco 28 (14-10)
Stella Rossa 28 (14-10)
Real Madrid 26 (13-11)
Barcellona 26 (13-11)
Milano 26 (13-11)
Partizan 24 (12-12)
Anadolou Efes 22 (11-13)
Zalgiris 22 (11-13)
ASVEL 22 (11-13)
Baskonia 20 (10-14)
Virtus Bologna 14 (7-17)
Maccabi 12 (6-18)
Alba Berlino 8 (4-20)

*una partita da recuperare 

Nessun commento:

Posta un commento