Terzo quarto orribile dei meneghini (31-19 il parziale), che vedono scappare i bavaresi (orfani di Napier e Booker), trascinati da Carsen Edwards (12 punti, 5 assist e 5 rimbalzi), Niels Giffey (16 punti), Johannes Voigtmann (13 punti e 4 rimbalzi) e Vladimir Lucic (16 punti), notte fonda per l'Olimpia (sempre assenti Causeur, Mirotic e Nebo), si salvano i soli Zach LeDay (17 punti), Armoni Brooks (13 punti) e Shavon Shields (12 punti).
Isaia Cordinier (13 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Tornike Shengelia (16 punti, 8 assist e 5 rimbalzi) non bastano alle "V Nere", vittoria importante per gli ospiti in chiave Play In, alla "Segafredo Arena" dettano legge Carlik Jones (19 punti) e Sterling Brown (20 punti, 5 assist e 4 rimbalzi).
Big Match di giornata nella bolgia infernale di OAKA (oltre 18.000 spettatori), dove il Panathinaikos batte il Fenerbahce e tenta un bel rilancio in chiave alta classifica.
Mano glaciale per Kendrick Nunn (17 punti e 7 assist), che realizza i due tiri liberi, allo scadere, che regalano la vittoria ai "Greens", che si godono un Kostas Sloukas (23 punti e 5 rimbalzi) formato Play Off e la continuità di rendimento di Juancho Hernangomez (15 punti e 8 rimbalzi).
Ingoia un boccone amaro il "Super Fener", non bastano Errick McCollum (18 punti), Nigel Hayes-Davis (21 punti e 9 rimbalzi) e Devon Hall (14 punti, 8 assist e 7 rimbalzi).
E' un super Olympiacos quello che sbanca Parigi e si riprende la testa della classifica.
Sasha Vezenkov (23 punti e 6 rimbalzi), Evan Fournier (18 punti) e Nigel Williams-Goss (14 punti e 6 rimbalzi) gestiscono la sfida dell'Adidas Arena, solito, ma inutile apporto da parte di T.J. Shorts (15 punti, 9 assist e 4 rimbalzi) e Nadir Hifi (19 punti).
Altra classica del basket europeo al "Basketball Development Center" di Istanbul, dove incrociavano le armi l'Anadolou Efes e il Real Madrid.
Successo per i ragazzi di Luca Banchi, che esultano in volata grazie ad Elijah Bryant (21 punti e 6 rimbalzi), Darius Thompson (12 punti e 5 assist) e Vincent Poirier (15 punti, 8 rimbalzi e 2 stoppate), nuovo stop per i "Blancos", il solo Mario Hezonja (18 punti e 5 rimbalzi) non basta.
Ritorno alla vittoria per lo Zalgiris, che supera agevolmente l'Alba Berlino.
Iggy Brazdeikis (21 punti) torna a farsi sentire, al resto ci pensa la difesa lituana, che torna ermetica, concedendo soli 53 punti ai tedeschi, mai realmente in partita.
Continuità per la Stella Rossa, che cavalca l'onda emotiva del derby, batte l'ASVEL e continua a gravitare entro le prime 6 posizioni.
Isaiah Canaan (11 punti), Codi Miller-McIntyre (10 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) e Nikola Kalinic (10 punti) esaltano gli oltre 20.000 della Beogradska Arena, i francesi lottano con Theo Maledon (13 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) e Ben Bentil (12 punti e 4 rimbalzi), ma sorridono i serbi.
Non trema il Monaco, che batte il Baskonia e resta in scia del duo di testa.
Mike James (19 punti e 6 assist) e Alpha Diallo (15 punti) tengono a bada i baschi, che si spengono sul più bello nonostante Trent Forrest (15 punti, 5 assist e 5 rimbalzi), Donta Hall (13 punti e 7 rimbalzi) e Chima Moneke (12 punti, 9 rimbalzi e 3 recuperi).
Tutto estremamente facile per il Barcellona, che ne rifila 29 al Maccabi e resta in corsa per i Play Off.
Kevin Punter (28 punti e 10/16 al tiro) è scatenato, bene anche Willy Hernangomez (14 punti e 7 rimbalzi) e Jabari Parker (14 punti), buio totale per gli "Yellows", gli unici a provarci sono Jasiel Rivero (16 punti e 7 rimbalzi) e Rokas Jokubaitis (14 punti).
Classifica:
Olympiacos 36 (18-7)
Fenerbahce 32 (16-8)*
Monaco 32 (16-9)
Panathinaikos 30 (15-10)
Stella Rossa 30 (15-10)
Bayern Monaco 30 (15-10)
Paris 28 (14-10)*
Barcellona 28 (14-11)
Partizan 26 (13-12)
Real Madrid 26 (13-12)
Milano 26 (13-12)
Anadolou Efes 24 (12-13)
Zalgiris 24 (12-13)
ASVEL 22 (11-14)
Baskonia 20 (10-15)
Virtus Bologna 14 (7-18)
Maccabi 12 (6-19)
Alba Berlino 8 (4-21)
*una partita da recuperare
Nessun commento:
Posta un commento