Vittoria al cardiopalmo per le "Scarpette Rosse", che trionfano grazie al solito Zach LeDay (26 punti e 5 rimbalzi) e all'ottimo contributo di Nico Mannion (21 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) e Shavon Shields (17 punti, 4 rimbalzi e 4 assist), recrimina e tanto lo Zalgiris, che va vicinissimo alla rimonta con Lonnie Walker (22 punti e 7 rimbalzi), Sylvain Francisco (29 punti e 4 assist) e Deividas Sirvydis (17 punti), ma esultano i lombardi.
Francesi più attenti e concentrati nel finale, e corsari grazie a T.J. Shorts (16 punti e 6 assist), Nadir Hifi (23 punti) e Mikael Jantunen (13 punti), alle "V Nere" non bastano i pur ottimi Isaia Cordinier (15 punti e 6 rimbalzi), Tornike Shengelia (17 punti e 5 rimbalzi) e Rayion Tucker (14 punti).
Reazione immediata anche per il Fenerbahce, che dimentica la sconfitta di Atene battendo il Real Madrid e rimettendosi a caccia del primo posto.
Errick McCollum (19 punti) e Nigel Hayes-Davis (20 punti e 7 rimbalzi) conducono i giallo/blu al successo, "back to back" turco da dimenticare per i "Blancos", che dopo 2 giorni prima con l'Efes ci rimettono ancora le penne, in un'autentica serata da dimenticare (27/% da 3 e ben 16 palle perse complessive).
Continua a vincere e confermarsi nei primi 6 posti la Stella Rossa, che sbanca, in volata, la Uber Arena di Berlino.
Terza vittoria consecutiva (la 4° nelle ultime 5 partite) per i serbi, Filip Petrusev (17 punti e 4 rimbalzi) e Isaiah Canaan (11 punti) mettono il mattoncino, ai tedeschi manca lo spunto nel finale, nonostante Matteo Spagnolo (15 punti), Matt Thomas (15 punti) e David McCormack (18 punti e 11 rimbalzi).
Primi 6 posti che non vuole mollare neanche il Bayern Monaco, che batte l'ASVEL (4° vittoria consecutiva, la 5° nelle ultime 6) e continua in questa sua ottima stagione europea.
Carsen Edwards (14 punti e 6 assist) e Andreas Obst (15 punti) bastano e avanzano ai bavaresi, terza sconfitta di fila per i francesi, che ci provano con Paris Lee (14 punti) e Joffrey Lauvergne (12 punti e 6 rimbalzi), ma lo sforzo è vano.
Bella vittoria del Panathinaikos, che batte agevolmente l'Anadolou Efes e continua a mirare ai primi 2 posti della classifica.
Kendrick Nunn (36 punti e 4 rimbalzi) torna a troneggiare, bene anche Cedi Osman (20 punti, 5 rimbalzi e 8/13 al tiro), Kostas Sloukas (13 punti e 9 assist) e Juancho Hernangomez (14 punti e 8 rimbalzi), crolla, nell'ultimo quarto, l'Efes, non bastano Rodrigue Beaubois (13 punti), Jordan Nwora (13 punti e 6 rimbalzi) e Darius Thompson (14 punti e 4 assist).
Partizan decisamente in missione, perchè i ragazzi di Zelijko Obradovic sbancano, di prepotenza, Montecarlo e si piazzano in zona Play In.
Ospiti che salgono di colpi alla distanza con Brandon Davies (15 punti e 5 rimbalzi), Sterling Brown (18 punti) e Tyrique Jones (17 punti e 7 rimbalzi), niente da fare per il Monaco, a nulla servono le pur buone affermazioni di Nick Calathes (14 punti, 6 assist e 6 rimbalzi) e Mike James (13 punti e 6 assist).
Colpo di spessore dell'Olympiacos, che passa a Barcellona e continua a difendere il primato solitario.
Evan Fournier (18 punti), allo scadere, ammutolisce gli oltre 7.000 del Palau Blaugrana col buzzer della vittoria, ottime anche le prove di Nigel Williams-Goss (20 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) e Sasha Vezenkov (24 punti e 5 rimbalzi), rospo amarissimo per i catalani, a nulla servono un grande Kevin Punter (20 punti, 7 assist e 5 rimbalzi) e i positivi Dario Brizuela (14 punti e 4 rimbalzi), Chimezie Metu (16 punti) e Jabari Parker (14 punti).
Vittoria per il Baskonia, che supera il Maccabi e continua a nutrire speranze di Play In.
Markus Howard (17 punti), Timothè Luwawu-Cabarrot (20 punti) e Chima Moneke (18 punti, 8 rimbalzi e 4 assist) tengono a bada gli "Yellows", che se la giocano fino alla fine con Roman Sorkin (16 punti e 6 rimbalzi), Levi Randolph (13 punti e 5 assist) e Trevion Williams (12 punti, 5 rimbalzi e 4 assist).
Classifica:
Olympiacos 38 (19-17)
Fenerbahce 34 (17-8)*
Panathinaikos 32 (16-10)
Monaco 32 (16-10)
Stella Rossa 32 (16-10)
Bayern Monaco 32 (16-10)
Paris 30 (15-10)*
Partizan 28 (14-12)
Barcellona 28 (14-12)
Milano 28 (14-12)
Real Madrid 26 (13-13)
Anadolou Efes 24 (12-14)
Zalgiris 24 (12-14)
Baskonia 22 (11-15)
ASVEL 22 (11-15)
Virtus Bologna 14 (7-19)
Maccabi 12 (6-20)
Alba Berlino 8 (4-22)
*una partita da recuperare
Nessun commento:
Posta un commento