sabato 1 marzo 2025

Eurolega, 27° giornata: Milano esulta! Crollo Virtus! Super Maccabi! "Clasico" Real. Colpo Zalgiris!

Importantissima vittoria dell'Olimpia Milano, che batte il Monaco, reagisce alla sconfitta in finale di Coppa Italia e fa importantissimi passi avanti anche in chiave Play Off.
Partita che, dopo un quasi totale controllo, si è complicata nel finale, ma ci ha pensato Nikola Mirotic (22 punti e 4 rimbalzi), a chiudere il lucchetto in volata, ben supportato da Shavon Shields (19 punti, 9 rimbalzi e 5 assist) e Zach LeDay (10 punti e 7 rimbalzi).
Ospiti che alla fine la rimettono in piedi con Elie Okobo (16 punti e 6 assist) e Mike James (15 punti, 4 assist e 4 rimbalzi), ma manca lo spunto finale, e Milano può esultare.

Crollo verticale della Virtus, che si fa travolgere da un Olympiacos troppo più motivato, oltre che superiore.
Passeggiata di salute per i "Reds", che dominano fin dalla palla a due grazie a Moustapha Fall (12 punti e 5 rimbalzi), Alec Peters (12 punti e 6 rimbalzi) e Nikola Milutinov (12 punti e 7 rimbalzi), per le "V Nere" c'è solo Isaia Cordinier (15 punti e 6 rimbalzi) a lottare fino alla fine.

Sorprendente vittoria del Maccabi, che batte, anche in maniera netta, il Fenerbahce.
"Yellows" senza più nulla da chiedere all'Eurolega, quindi la pressione si allenta e ne esce fuori una grande prestazione, con sugli scudi Roman Sorkin (21 punti e 5 rimbalzi), John Dibartolomeo (13 punti e 8 rimbalzi), Jasiel Rivero (18 punti) e Levi Randolph (16 punti), brutta serata per i turchi, da salvare i soli Wade Baldwin (12 punti) e Bonzie Colson (11 punti, 7 rimbalzi e 3 recuperi).

Giornata numero 27 che ci ha regalato anche l'EuroClasico tra Real e Barça, che ha visto trionfare i "Blancos", che riportano in positivo il loro record e tornano a strizzare l'occhio al Play In.
Alberto Abalde (16 punti e 5 assist), Facundo Campazzo (18 punti), Mario Hezonja (19 punti e 8 rimbalzi) e Dzanan Musa (16 punti e 5 rimbalzi) regalano una bella serata agli oltre 12.000 della Movistar Arena, cadono i catalani (orfani di Punter e Vesely oltre che dei lungodegenti Laprovittola e Raulzinho) nonostante le pur buone affermazioni di Justin Anderson (15 punti, 7 rimbalzi e 3 assist), Chimezie Metu (17 punti e 4 rimbalzi), Jabari Parker (18 punti) e Joel Parra (20 punti e 7 rimbalzi).

Sorpresa anche a Belgrado, dove lo Zalgiris piazza un bel colpaccio e continua a sperare nel Play In.
Un ottimo Sylvain Francisco (25 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), con la collaborazione di Alen Smailagic (15 punti) e Deividas Sirvydis (12 punti e 4 rimbalzi), ammutoliscono gli oltre 20.000 della Beogradska Arena, niente da fare per la Stella Rossa, buone prove per Joel Bolomboy (12 punti e 5 rimbalzi), Filip Petrusev (16 punti e 4 rimbalzi) e Nemanja Nedovic (14 punti e 4 assist), ma sorridono i lituani.

Vince e convince anche Parigi, che batte un sempre ostico Bayern Monaco e continua a sperare nei primi 6 posti.
T.J. Shorts (27 punti) decisivo come sempre, bene anche Maodo Lo (14 punti) e Daulton Hommes (12 punti), ai bavaresi non basta la solita coppia composta da Carsen Edwards (29 punti e 5 rimbalzi) e Andreas Obst (20 punti).

Tutto facile per l'Anadolou Efes, che va sul velluto contro l'Alba Berlino e continua ad inseguire il Play In.
Jordan Nwora (18 punti e 7 rimbalzi), Rolands Smits (17 punti) e Vincent Poirier (14 punti e 6 rimbalzi) si divertono contro i tedeschi, che reggono un quarto, poi scivolano via, nonostante un mai domo Yanni Wetzell (20 punti e 5 rimbalzi).

Vince e continua ad inseguire la post season il Partizan, che fa il suo dovere in casa contro il Baskonia.
Carlik Jones (21 punti, 6 assist e 6 rimbalzi) e Sterling Brown (19 punti e 4 rimbalzi) dettano legge per i serbi, ospiti spenti e quasi mai in partita, escludendo Timothè Luwawu-Cabarrot (11 punti e 4 rimbalzi).

Soffre ma sorride il Panathinaikos, corsaro a Lione contro il Villeurbanne.
Kendrick Nunn (24 punti e 6 assist) riprende da dove aveva interrotto, col buon supporto di Kostas Sloukas (12 punti, 6 assist e 5 rimbalzi), Juancho Hernangomez (15 punti, 9 rimbalzi e 3 recuperi) e Kostas Mitoglou (14 punti), padroni di casa che ci credono fino alla fine con Melvin Ajinça (18 punti), Nando De Colo (16 punti e 5 assist) e Nael Sako (17 punti e 4 rimbalzi), ma il colpo resta in canna.

Classifica: 

Olympiacos 40 (20-7)
Fenerbahce 34 (17-9)*
Panathinaikos 34 (17-10)
Paris 32 (16-10)*
Monaco 32 (16-11)
Stella Rossa 32 (16-11)
Bayern Monaco 32 (16-11)
Partizan 30 (15-12)
Milano 30 (15-12)
Real Madrid 28 (14-13)
Barcellona 28 (14-13)
Anadolou Efes 26 (13-14)
Zalgiris 26 (13-14)
Baskonia 22 (11-16)
Villeurbanne 22 (11-16)
Virtus Bologna 14 (7-20)
Maccabi 14 (7-20)
Alba Berlino 8 (4-23)

*una partita da recuperare 

Nessun commento:

Posta un commento