sabato 22 marzo 2025

Eurolega, 30° giornata: Milano in affanno! Virtus ancora stop! Colpaccio Stella Rossa! Efes in scia!

Nuova battuta d'arresto per l'Olimpia Milano, che cade a Parigi in quello che era un autentico spareggio in chiave Play Off e Play In.
Ai "meneghini" non bastano le pur buone affermazioni di Nico Mannion (17 punti), Fabein Causeur (18 punti e 4 rimbalzi) e Zach LeDay (14 punti e 5 rimbalzi), i francesi, oltre alla vittoria, ribaltano anche il -5 del match di andata, trascinati da solito T.J. Shorts (24 punti, 10 assist e 6 rimbalzi) e dai presenti Sebastian Herrera (13 punti) e Maodo Lo (13 punti).

Altro giro altra sconfitta (8° consecutiva) per la Virtus Bologna, che cade a Belgrado contro l'ottimo Maccabi di questo periodo (4° vittoria di fila).
Jimmy Clark (14 punti), Roman Sorkin (12 punti e 7 rimbalzi) e Rokas Jokubaitis (19 punti, 4 assist e 4 rimbalzi) regalano il 10° successo europeo agli "Yellows", rientra Will Clyburn (13 punti e 8 rimbalzi) tra le "V Nere", bene anche Achille Polonara (15 punti) e Ante Zizic (11 punti e 12 rimbalzi), ma non basta.

Colpaccio assoluto della Stella Rossa che, nonostante le assenze di Bolomboy, Mitrovic e Petrusev, passa al Pireo costringendo alla sconfitta la capolista Olympiacos.
Vittoria di importanza capitale, in chiave Play Off, per i serbi, corsari grazie a Codi Miller-McIntyre (15 punti e 11 rimbalzi), Dejan Davidovac (13 punti) e Rokas Giedraitis (20 punti e 4 rimbalzi), torna alla sconfitta, in Eurolega, dopo 55 giorni di imbattibilità l'Olympiacos, che cade nonostante i pur ottimi Sasha Vezenkov (19 punti e 9 rimbalzi) e Shaquielle McKissic (14 punti, 7 rimbalzi e 5 assist).

In scia totale l'Anadolou Efes Istanbul, che sbanca pesantemente Belgrado, sponda Partizan, inanella la 4° vittoria consecutiva (la 5° nelle ultime 6 partite), e aggancia il treno Play In.
E' "No Game" alla Beogradska Arena, ospiti che alzano subito le marce con Elijah Bryant (18 punti e 5 rimbalzi), Darius Thompson (19 punti) e una super difesa, che costringe i padroni di casa ad una serata da dimenticare.

Giornata di cadute importanti questa 30°, perchè oltre alla capolista perde anche la diretta inseguitrice, ovvero il Fenerbahce, sconfitto a Montecarlo dal Monaco.
Un grande Mike James (29 punti e 6 assist), supportato da Elie Okobo (16 punti e 6 assist), Jordan Loyd (13 punti) e Daniel Theis (15 punti e 7 rimbalzi), travolge i turchi, che si arrendono nonostante Errick McCollum (24 punti) e Marko Guduric (15 punti, 6 assist e 6 rimbalzi).

Super affermazione del Baskonia, che asfalta il Bayern Monaco e tiene accesa la speranza del Play In.
Secondo tempo da 62 punti in 20 minuti per i baschi, che scappano via con Markus Howard (27 punti), Trent Forrest (14 punti e 10 assist) e Donta Hall (14 punti e 6 assist), brutta battuta d'arresto, in chiave Play Off, per i bavaresi, si salvano i soli Johannes Voigtmann (13 punti e 6 rimbalzi) e Shabazz Napier (15 punti e 4 assist).

Vince e continua la sua rincorsa post season il Real Madrid, che supera abbastanza tranquillamente il Villeurbanne.
Walter Tavares (23 punti e 6 rimbalzi) e Sergio Llull (12 punti) domani i francesi, ormai in caduta libera (7° sconfitta consecutiva), col solo Theo Maledon (25 punti, 5 assist e 4 recuperi) degni di nota.

E' il Panathinaikos ad approfittare della sconfitta del Fenerbahce, visto che, con la vittoria sull'Alba Berlino, i "Greens" consolidano il terzo posto e accorciano anche le distanze sulla seconda posizione.
Jerian Grant (19 punti), Kendrick Nunn (18 punti) e Wenyen Gabriel (13 punti, 8 rimbalzi e 4 stoppate) respingono la resistenza dei tedeschi, che ci provano con Gabriele Procida (13 punti) e Matt Thomas (14 punti e 4 rimbalzi).

Vittoria e 5° posto, temporaneo, per il Barcellona, che supera lo Zalgiris e comanda il gruppone a quota 34.
Kevin Punter (14 punti), Justin Anderson (16 punti e 5 rimbalzi), Dario Brizuela (20 punti) e Chimezie Metu (12 punti, 8 rimbalzi e 3 assist) tengono a bada i lituani, che calano alla distanza nonostante Sylvain Francisco (13 punti, 6 rimbalzi e 5 assist), Iggy Brazdeikis (13 punti e 5 rimbalzi) e Deividas Sirvydis (13 punti).

Classifica:

Olympiacos 44 (22-8)*
Fenerbahce 40 (20-10)
Panathinaikos 38 (19-11)
Monaco 36 (18-12)
Barcellona 34 (17-13)
Stella Rossa 34 (17-13)
---------------------------------
Paris 34 (17-13)
Bayern Monaco 34 (17-13)
Anadolou Efes 32 (16-14)
Real Madrid 32 (16-14)
---------------------------------
Milano 32 (16-14)
Partizan 30 (15-15)
Zalgiris 28 (14-16)
Baskonia 26 (13-17)
Villeurbanne 22 (11-19)
Maccabi 20 (10-20)
Virtus Bologna 14 (7-23)
Alba Berlino 10 (5-25)

*qualificata ai Play Off


Nessun commento:

Posta un commento