Zach LeDay (32 punti e 5 rimbalzi), Nikola Mirotic (23 punti e 10 rimbalzi) e Armoni Brooks (18 punti e 4 assist) maltrattano il Baskonia, che arriva al Forum in formato vacanza, fatta eccezione di un volenteroso Luka Samanic (17 punti e 7 rimbalzi).
Vittoria che arriva grazie all'ex Kevin Punter (20 punti) e a Tomas Satoransky (11 punti, 9 assist e 5 rimbalzi), per le "V Nere" bene Justin Holiday (16 punti), Will Clyburn (15 punti) e Tornike Shengelia (17 punti).
Bella vittoria esterna del Fenerbahce, che passa a Monaco di Baviera consolandosi col secondo posto finale.
Nigel Hayes-Davis (24 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), Nicolò Melli (11 punti e 8 rimbalzi) e Tarik Biberovic (11 punti) sono protagonisti al "Sap Garden", nulla da fare per il Bayern, sconfitto nonostante Carsen Edwards (26 punti) e Devin Booker (15 punti e 4 rimbalzi).
Vittoria e primato definitivo per l'Olympiacos, che supera il Maccabi e vince la Regular Season.
Moses Wright (18 punti e 6 rimbalzi), Sasha Vezenkov (21 punti e 7 rimbalzi), Alec Peters (17 punti e 7 rimbalzi) ed Evan Fournier (27 punti) si scrollano di dosso la resistenza degli "Yellows", che la perdono, in volata, nonostante Roman Sorkin (16 punti), Rokas Jokubaitis (16 punti) e Trevion Williams (17 punti e 13 rimbalzi).
Colpo esterno da Play Off per il Monaco, che sbanca Lione e conquista il matematico accesso alla post season.
Jordan Loyd (16 punti e 6 rimbalzi) e Mike James (20 punti e 7 assist) sono decisivi per il sacco dell'Astroballe, l'ASVEL lotta con Theo Maledon (18 punti), Nael Sako (20 punti e 11 rimbalzi) e Andre Roberson (14 punti e 12 rimbalzi), ma non basta.
Con un grande ultimo quarto il Real Madrid è corsaro a Belgrado, sponda Partizan, e si guadagna il 7° posto finale.
Decisivo un canestro, allo scadere, di Walter Tavares (14 punti e 6 rimbalzi), bene anche Facundo Campazzo (12 punti e 7 assist), Dzanan Musa (15 punti) e Serge Ibaka (11 punti e 10 rimbalzi), ai padroni di casa non bastano Brandon Davies (22 punti), Carlik Jones (15 punti, 6 assist e 5 rimbalzi) e Isaac Bonga (14 punti e 11 rimbalzi).
Vittoria e 8° posto finale per Parigi, che supera abbastanza tranquillamente l'Alba Berlino.
Nadir Hifi (15 punti), Tyson Ward (12 punti e 6 rimbalzi) e Mikale Jantunen (15 punti e 6 rimbalzi) fanno sorridere i parigini, David McCormack (12 punti e 6 rimbalzi) e Justin Bean (14 punti) lottano ma non basta.
Vince e stacca il pass per i Play Off l'Anadolou Efes, che supera lo Zalgiris e si guadagna la post season diretta.
Ottava vittoria consecutiva (la 9° nelle ultime 10 partite) per i turchi, una scalata pazzesca che si completa in questo epilogo di Regular Season, che vede protagonisti Shane Larkin (13 punti e 4 assist), Jordan Nwora (13 punti e 5 rimbalzi) e Rolands Smits (11 punti e 4 rimbalzi).
Per i lituani Sylvain Francisco (12 punti e 5 assist) ed Edgaras Ulanovas (12 punti) non bastano.
Vittoria e terzo posto ulteriormente consolidato per il Panathinaikos, che ha bisogno di un over time per superare una motivatissima Stella Rossa.
Kendrick Nunn (31 punti e 10 assist), Weynen Gabriel (16 punti) e Juancho Hernangomez (18 punti e 11 rimbalzi) abbattono la resistenza dei serbi, che vanno vicini al colpo con Codi Miller-McIntyre (26 punti) e Nemanja Nedovic (22 punti e 6 assist), ma si devono accontentare del 10° posto.
Classifica:
Olympiacos 48 (24-10)
Fenerbahce 46 (23-11)
Panathinaikos 44 (22-12)
Monaco 42 (21-13)
Barcellona 40 (20-14)
Anadolou Efes 40 (20-14)
--------------------------------
Real Madrid 40 (20-14)
Paris 38 (19-15)
Bayern Monaco 38 (19-15)
Stella Rossa 36 (18-16)
--------------------------------
Milano 34 (17-17)
Partizan 32 (16-18)
Zalgiris 30 (15-19)
Baskonia 28 (14-20)
Villeurbanne 26 (13-21)
Maccabi 22 (11-23)
Virtus Bologna 18 (9-25)
Alba Berlino 10 (5-29)
Qualificate ai Play Off: Olympiacos, Fenerbahce, Panathinaikos, Monaco, Barcellona, Anadolou Efes
Ammesse ai Play In: Real Madrid, Paris, Bayern Monaco, Stella Rossa
I Play In si disputeranno in due date: martedì 15 Aprile si giocheranno, in gara unica, Real Madrid-Paris e Bayern Monaco-Stella Rossa. La vincente della sfida tra Real Madrid e Paris si qualifica ai Play Off come 7° testa di serie, la perdente affronterà la vincente di Bayern Monaco-Stella Rossa nel Play In finale, che andrà in scena venerdì 18 Aprile. La vincente sarà la testa di serie numero 8 dei Play Off che, ricordiamo, prenderanno il via martedì 22 Aprile.
Nessun commento:
Posta un commento