lunedì 23 giugno 2025

UFFICIALE: gli Houston Rockets firmano Kevin Durant

Next Stop Houston, perchè Kevin Durant è un giocatore dei Rockets, che cedono ai Phoenix Suns Jalen Green, Dillon Brooks, la 10° scelta assoluta al Draft 2025 e 5 seconde scelte future.
Nato a Washington il 29 Settembre 1988, ala americana di 206 cm per 105 kg, seconda scelta assoluta al Draft del 2007, dopo la stagione da Rookie ai Seattle Supersonics (20.3 punti, 4.4 rimbalzi, 2.4 assist, 1 recupero e 1 stoppata di media, titolo di Rookie of the Year) la franchigia si trasferisce a Oklahoma.
Durant, coi Thunders, giocherà 8 stagioni e 652 partite tra Regular Season e Play Off (28.2 punti, 7.6 rimbalzi, 3.8 assist, 1.1 recuperi e 1 stoppata di media), raggiungendo le Finals nel 2012 come risultato migliore, laureandosi MVP della stagione nel 2014 e laureandosi per 4 volte capocannoniere della Lega (2010, 2011, 2012 e 2014).
Nell’estate del 2016 il trasferimento ai Golden State Warriors: saranno tre le stagioni nella Baia (256 partite tra Regular Season e Play Off, 28.2 punti, 7 rimbalzi, 5 assist e 1.3 stoppate di media), vincerà due titoli consecutivi e sarà MVP delle Finals nel 2017 e nel 2018.
Il 30 Giugno 2019 si materializza il suo trasferimento ai Brooklyn Nets, coi quali ha giocato fino al 2023 (106 partite tra Regular Season e Play Off, 29.4 punti, 7.4 rimbalzi, 5.6 assist e 1 stoppata di media), pur saltando interamente il 2019/2020 per il precedente infortunio al tendine d'Achille.
Nelle ultime due stagioni ha giocato per i Phoenix Suns, e in quella scorsa ha messo assieme 26.6 punti, 6 rimbalzi, 4.2 assist, 1.2 recuperi e 1 stoppata di media.
Durant, che ha preso parte a 12 edizioni dell’All Star Game (MVP nel 2012 e nel 2019), è l'attuale 8° miglior realizzatore ogni epoca della NBA (30.571 punti segnati) ed è stato inserito 6 volte nel Primo Quintetto della NBA (2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2018), ha un ottimo feeling anche con la maglia della Nazionale Americana: ha vinto quattro ori olimpici (Londra 2012, Rio de Janeiro 2016, Tokyo 2021 e Parigi 2024) ed è campione del mondo, in Turchia, nel 2010, laureandosi MVP della manifestazione. 

Nessun commento:

Posta un commento