Trascinata da un monumentale Alperen Sengun (19 punti, 12 rimbalzi e 10 assist, è il più giovane di sempre ad aver "griffato" una tripla doppia ad Eurobasket), ben supportato da Shane Larkin (13 punti, 5 assist e 5 rimbalzi) e Sehmus Hazer (13 punti), la Turchia batte la Polonia e torna tra le prime 4 d'Europa dopo 24 anni.
Si ferma qui la corsa dei polacchi, i soliti Jordan Loyd (19 punti) e Mateusz Ponitka (19 punti, 6 rimbalzi e 6 assist) non bastano.
Si ferma qui la corsa dei polacchi, i soliti Jordan Loyd (19 punti) e Mateusz Ponitka (19 punti, 6 rimbalzi e 6 assist) non bastano.
Semifinale riconquistata, dopo 16 anni, anche dalla Grecia, che batte la Lituania e prosegue nel suo cammino europeo.
Solito dominio di Giannis Antetokounmpo (29 punti e 6 rimbalzi), prezioso contributo di Vassilis Toliopoulos (17 punti con 6/8 al tiro), un massiccio Jonas Valanciunas (24 punti e 15 rimbalzi) non basta ai baltici, che salutano la competizione.
Solito dominio di Giannis Antetokounmpo (29 punti e 6 rimbalzi), prezioso contributo di Vassilis Toliopoulos (17 punti con 6/8 al tiro), un massiccio Jonas Valanciunas (24 punti e 15 rimbalzi) non basta ai baltici, che salutano la competizione.
Prosegue il sogno della Finlandia, che batte la Georgia e vola in semifinale.
Mikael Jantunen (19 punti e 5 rimbalzi), Sasu Salin (14 punti e 7 rimbalzi), Edon Maxhuni (15 punti e 4 assist) e Lauri Markkanen (17 punti e 6 rimbalzi) sono i protagonisti del successo scandinavo, si ferma qui la Georgia, che si arrende nonostante Sandro Mamukelashvili (22 punti), Duda Sanadze (19 punti e 5 rimbalzi), Goga Bitadze (14 punti e 6 rimbalzi) e Toko Shengelia (18 punti e 5 assist).
Mikael Jantunen (19 punti e 5 rimbalzi), Sasu Salin (14 punti e 7 rimbalzi), Edon Maxhuni (15 punti e 4 assist) e Lauri Markkanen (17 punti e 6 rimbalzi) sono i protagonisti del successo scandinavo, si ferma qui la Georgia, che si arrende nonostante Sandro Mamukelashvili (22 punti), Duda Sanadze (19 punti e 5 rimbalzi), Goga Bitadze (14 punti e 6 rimbalzi) e Toko Shengelia (18 punti e 5 assist).
Seconda semifinale consecutiva per la Germania, che supera, in volata, la Slovenia e completa il quadro delle magnifiche quattro.
Franz Wagner (23 punti, 7 rimbalzi e 4 assist), Daniel Theis (15 punti e 9 rimbalzi) e Dennis Schroder (20 punti e 7 assist) rispondono al solito show di Luka Doncic (39 punti, 10 rimbalzi e 7 assist), che però non basta.
Franz Wagner (23 punti, 7 rimbalzi e 4 assist), Daniel Theis (15 punti e 9 rimbalzi) e Dennis Schroder (20 punti e 7 assist) rispondono al solito show di Luka Doncic (39 punti, 10 rimbalzi e 7 assist), che però non basta.
Germania - Finlandia (venerdì 12 Settembre ore 16)
Turchia - Grecia (venerdì 12 Settembre ore 20)
Nessun commento:
Posta un commento