giovedì 16 ottobre 2025

Eurolega, 4° giornata: Virtu-Show! Black Out Milano! Colpacci Dubai ed Efes!

Prova subito ad invertire la rotta la Virtus Bologna, che dimentica Parigi battendo il Monaco.
Un ottimo Carsen Edwards (24 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), assieme alla difesa, guida le "V Nere" a questa importante vittoria, trasferta italiana amara per i francesi, il solo Nikola Mirotic (16 punti e 6 rimbalzi) non basta.

Brutta battuta d'arresto per l'Olimpia Milano, che gioca un secondo tempo orribile (appena 20 punti realizzati) e cade a Monaco di Baviera.
Ben 15 palle perse di squadra oltre ad un imbarazzante 16% al tiro da 3, questo il quadro clinico piuttosto eloquente dei lombardi al "Sap Garden", le uniche scosse arrivano da Devin Booker (11 punti e 12 rimbalzi) e Shavon Shields (10 punti e 5 rimbalzi), ne approfitta il Bayern con Vladimir Lucic (15 punti e 5 rimbalzi) e Andreas Obst (14 punti e 5 rimbalzi).

Grandissima affermazione esterna di Dubai, che schianta il Fenerbahce trovando una vittoria davvero pesante.
Mfiondu Kabengele (26 punti e 7 rimbalzi) e Dwayne Bacon (21 punti e 4 rimbalzi) tracciano la strada, seguono Klemen Prepelic (13 punti e 6 assist), Davis Bertans (13 punti e 5 rimbalzi) e Filip Petrusev (11 punti e 8 rimbalzi), crollo verticale dei campioni in carica, all'interno di un inizio di Eurolega piuttosto complicato (3° sconfitta in 4 partite), ben poco da salvare se non Wade Baldwin (12 punti e 5 assist) e Bonzie Colson (12 punti e 4 rimbalzi).

Bel colpo esterno anche per l'Anadolou Efes, corsaro, in volata, al "Peace & Friendship Stadium" di Atene.
Cole Swider (20 punti, in 14 minuti, con 4/7 da 3) spariglia le carte, bene anche Shane Larkin (18 punti), sorpreso l'Olympiacos, che si arrende nonostante Tyson Ward (13 punti, 7 assist e 5 rimbalzi), Sasha Vezenkov (12 punti e 7 rimbalzi) e Alec Peters (14 punti e 4 rimbalzi).

Tutto estremamente facile per il Barcellona, che batte agevolmente il Maccabi e sembra aver ingranato la marcia giusta (3° vittoria consecutiva).
E' "No Game" all'Aza Nikolic Hall, con Willy Hernangomez (19 punti e 7 rimbalzi in soli 14 minuti) a dettar legge, dall'altra parte "Yellows" travolti, non bastano Marcio Santos (18 punti e 4/4 da 3) e Tamir Blatt (15 punti e 4 assist).

Bella vittoria della Stella Rossa che, nonostante gli ormai soliti problemi di infermeria, costringe lo Zalgiris alla prima sconfitta in questa Eurolega.
Gran partita di Jordan Nwora (24 punti, 7 rimbalzi, 5 recuperi, 3 assist e 2 stoppate), bene anche Donatas Motiejunas (13 punti) e Chima Moneke (13 punti), ultimo quarto da dimenticare per i lituani, ci provano Sylvain Francisco (13 punti, 7 assist e 4 rimbalzi), Maodo Lo (14 punti) e Arnas Butkevicius (14 punti e 4 rimbalzi), ma può sorridere Sasa Obradovic, alla (nuova) prima sulla panchina dei serbi.

Vince ma continua a non convincere il Panathinaikos, che suda le proverbiali sette camicie per avere la meglio dell'ASVEL Villeurbanne.
Richaun Holmes (24 punti e 10 rimbalzi) e Kendrick Nunn (26 punti, 6 assist e 5 rimbalzi) devono ricorrere agli straordinari per stoppare gli ospiti, che si affidano ai sempreverdi Nando De Colo (18 punti e 7 assist) e David Lighty (13 punti e 4 assist), ma il colpo è solo sfiorato.

Bella vittoria, in trasferta, per l'Hapoel Tel Aviv, corsaro a Valencia.
Vasilije Micic (24 punti e 6 assist) batte il primo colpo significativo della sua stagione, seguono Johnathan Motley (14 punti), Chris Jones (14 punti e 8 assist), Antonio Blakeney (17 punti) ed Elijah Bryant (16 punti e 6 rimbalzi), nulla da fare per gli spagnoli, nonostante Omari Moore (22 punti e 4 assist) e Darius Thompson (13 punti, 8 assist e 6 rimbalzi).

Terza vittoria consecutiva per il Real Madrid, che batte il Partizan tra le mura amiche della Movistar Arena.
Trey Lyles (17 punti e 5 rimbalzi) sembra iniziare ad adattarsi all'Eurolega, e con lui Chuma Okeke (14 punti e 5 rimbalzi), senza dimenticare Theo Maledon (16 punti) e Walter Tavares (19 punti e 8 rimbalzi), dall'altra parte ci provano Dylan Osetkowski (11 punti e 6 rimbalzi), Vanja Marinkovic (13 punti e 4 rimbalzi) e Jabari Parker (23 punti), ma sorridono i "Blancos".

Decisamente in palla anche Parigi, che non si ferma e va sul velluto contro il Baskonia.
Nadir Hifi (29 punti, 5 assist e 4 recuperi) e Justin Robinson (21 punti e 4 assist) dominano la scena, ancora zero vittorie per i baschi, Markuis Nowell (14 punti, 5 assist e 5 rimbalzi), Timothè Luwawu-Cabarrot (20 punti) e Luka Samanic (15 punti e 4 rimbalzi) ci provano, ma serve altro.

Nessun commento:

Posta un commento