Non basta un sontuoso Leandro Bolmaro (31 punti, 4 rimbalzi e 10/15 al tiro), ben supportato da Aaron Brooks (16 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi) e Pippo Ricci (13 punti e 5/7 al tiro), gli spagnoli sbancano il "Forum" grazie a Jean Montero (18 punti), Darius Thompson (16 punti) e Jaime Pradilla (13 punti e 4 rimbalzi).
Carsen Edwards (22 punti), Alen Smailagic (14 punti) e Matt Moragn (15 punti) regalano e si regalano una serata da incorniciare, "Greens" che provano a risalire, ma non riescono mai ad impensierire le "V Nere", nonostante le pur buone affermazioni di T.J. Shorts (15 punti), Cedi Osman (14 punti) e Kendrick Nunn (19 punti e 4 rimbalzi).
Terza sconfitta (la 2° consecutiva) in questa Eurolega per il Real Madrid, che si arrende al Maccabi nell'anticipo del mercoledì sera.
Tamir Blatt (12 punti e 9 assist), col "buzzer beater" allo scadere, rompe il silenzio dell'Aza Nikolic Hall, facendo sorridere i suoi, che si godono anche le prestazioni di Lonnie Walker (27 punti e 4 assist), Roman Sorkin (21 punti e 6 rimbalzi) e Oshae Brissett (18 punti e 5 rimbalzi).
Delusione "Blancos", non bastano Trey Lyles (16 punti e 10 rimbalzi), Facundo Campazzo (14 punti e 5 assist) e Mario Hezonja (24 punti e 9 rimbalzi).
Bella vittoria dell'ASVEL, che supera in volata Dubai.
Seconda giovinezza per Nando De Colo (24 punti e 5 assist), bene anche Glynn Watson (21 punti e 5 assist), ospiti che cadono nonostante Dwayne Bacon (22 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi), Mfiondu Kabengele (20 punti e 2 stoppate) e Filip Petrusev (13 punti e 10 rimbalzi).
Vittoria "casalinga" (si giocava all'Arena 888 di Sofia) anche per l'Hapoel Tel Aviv, che batte un Monaco ancora troppo discontinuo.
Vasilije Micic (22 punti e 8/9 al tiro) ha decisamente acceso i motori, buono il contributo di Johnathan Motley (17 punti), dall'altra parte brilla Mike James (20 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), ma è troppo solo.
Gran colpo dello Zalgiris, che va a dominare senza problemi a Barcellona.
Maodo Lo (20 punti, 5 assist e 5/5 da 3) è chirurgico, Sylvain Francisco (14 punti, 4 assist e 4 recuperi) pensa al resto, catalani imbarazzanti, fatta eccezione di Tornike Shengelia (13 punti e 5 rimbalzi) e Joel Parra (17 punti).
Tutto facile per la Stella Rossa, che vince contro il Baskonia e sembra aver imboccato la strada giusta.
Codi Miller-McIntyre (20 punti e 4 assist), Jordan Nwora (19 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) e Chima Moneke (12 punti e 8 rimbalzi) si abbattono sui baschi, che continuano a restare al palo, col solo Timothè Luwawu-Cabarrot (24 punti) che può farci poco.
Derby di Istanbul ad impreziosire ulteriormente questa 6° giornata.
La stracittadina sorride al Fenerbahce, che rompe l'equilibrio negli ultimi 10 minuti grazie a Wade Baldwin (10 punti, 8 assist e 7 rimbalzi), Scottie Wilbekin (12 punti) e Devon Hall (12 punti e 4 assist), mentre all'Efes non bastano Shane Larkin (13 punti, 9 assist e 4 rimbalzi) e Nick Weiler-Babb (17 punti e 4/6 da 3).
Passeggiata di salute dell'Olympiacos, che passa comodamente a Monaco di Baviera.
Sasha Vezenkov (18 punti e 5 rimbalzi), Tyler Dorsey (19 punti) e Donta Hall (11 punti e 8 rimbalzi) dettano legge al "Sap Garden", padroni di casa mai in partita, a parte il solito Andreas Obst (15 punti).
Domina in trasferta anche Parigi, che sbanca pesantemente la "Beogradska Arena".
Nadir Hifi (21 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), Justin Robinson (14 punti e 4 assist) e Sebastian Herrera (17 punti e 5/8 al tiro) ammutoliscono la bolgia serba, Partizan in ginocchio, ci provano Duane Washington (16 punti e 5 assist), Isaac Bonga (13 punti e 9 rimbalzi) e Sterling Brown (25 punti).

Nessun commento:
Posta un commento