Serata di grazia per le "V Nere", con Alen Smailagic (17 punti), Carsen Edwards (21 punti e 4 assist), Matt Morgan (13 punti) e Karim Jallow (12 punti) sugli scudi, ai turchi non bastano Shane Larkin (25 punti e 5 assist) ed Erçan Osmani (16 punti, 6 rimbalzi e 4 assist).
Armoni Brooks (23 punti, 6 assist e 4 rimbalzi), Leandro Bolmaro (15 punti e 8 rimbalzi) e Devin Booker (13 punti) suonano la carica per le "Scarpette Rosse", ospiti che se la giocano fino alla fine con Glynn Watson (25 punti, 7 assist e 4 rimbalzi) e Armel Traore (19 punti e 6 rimbalzi).
Si interrompe a 7 la striscia di vittorie consecutive della Stella Rossa, che inciampa alla "Coca Cola Arena" di Dubai.
Dwayne Bacon (16 punti), il rientrante Aleksa Avramovic (17 punti), McKinley Wright (18 punti e 6 assist), Filip Petrusev (13 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) e Kenan Kamenjas (20 punti e 9 rimbalzi) fanno lo sgambetto ai serbi che, nonostante l'ulteriore assenza di Moneke, se la giocano fino alla fine con Ebuka Izundu (16 punti e 4 rimbalzi), Donatas Motiejunas (12 punti e 4 rimbalzi) e Semi Ojeleye (15 punti e 4 rimbalzi).
Sorride il Fanerbahce, che batte il Maccabi e prova a trovare continuità.
Wade Baldwin (17 punti, 4 assist e 4 rimbalzi), Devon Hall (15 punti e 6 rimbalzi) e Bonzie Colson (12 punti) trascinano i campioni in carica, "Yellows" che si svegliano tardi, fatta eccezione di Jaylen Hoard (13 punti e 10 rimbalzi) e Roman Sorkin (22 punti e 8 rimbalzi).
Tutto facile per l'Hapoel Tel Aviv, che asfalta il Baskonia e resta solo al comando della classifica.
Sesta vittoria nelle ultime sette partite per gli israeliani, che vanno sul velluto con Chris Jones (15 punti), Antonio Blakeney (15 punti) ed Elijah Bryant (24 punti, 9 rimbalzi e 4 assist), per i baschi unici a salvarsi Mamadi Diakite (13 punti) e Timothè Luwawu-Cabarrot (19 punti).
Scaccia via la crisi il Partizan, che dopo 4 sconfitte consecutive rialza la testa superando il Monaco.
Duane Washington (22 punti) e Aleksej Pokusevski (17 punti e 7 rimbalzi) esaltano i quasi 20.000 della "Beogradska Arena", urlo strozzato in gola per i viaggianti, non bastano Alpha Diallo (13 punti), Nikola Mirotic (17 punti e 8 rimbalzi) e Mike James (13 punti e 5 assist).
La fantastica "Roig Arena" era teatro dell'Euroderby tra Valencia e Real Madrid.
Sorridono i "Tarona", che la vincono in volata grazie a Nate Reuvers (14 punti), Omari Moore (16 punti e 5 rimbalzi) e Darius Thompson (14 punti e 4 assist), tornano alla sconfitta i "Blancos", nonostante le buone prestazioni di Trey Lyles (23 punti e 9 rimbalzi), Facundo Campazzo (15 punti, 7 assist e 4 rimbalzi) e Theo Maledon (14 punti e 5 assist).
Ritorno alla vittoria anche per il Panathinaikos, che prova a cacciare via i fantasmi andando a vincere a Parigi.
Esordio col botto per il neo arrivato Kenneth Faried (17 punti, 10 rimbalzi e 3 stoppate), bene anche il redivivo Kostas Mitoglou (17 punti e 5 rimbalzi), l'indimenticato ex T.J. Shorts (13 punti e 6 assist), e Kendrick Nunn (20 punti, 6 assist e 4 rimbalzi), francesi che ci provano con i soliti Nadir Hifi (19 punti e 4 rimbalzi) e Justin Robinson (22 punti e 4 assist), ma sono troppo soli.
Cade anche l'altra capolista, ovvero lo Zalgiris, e in maniera abbastanza pesante al Pireo.
Sasha Vezenkov (14 punti e 8 rimbalzi), Tyler Dorsey (30 punti) e Nikola Milutinov (16 punti, 8 rimbalzi e 4 assist) sono decisivi per i "Reds", lituani quasi non pervenuti, ad eccezione di Sylvain Francisco (15 punti) e Moses Wright (13 punti e 10 rimbalzi).
Vittoria importante del Barcellona, che torna a sorridere in quel di Monaco di Baviera.
Tomas Satoransky (13 punti, 4 assist e 4 rimbalzi) e Will Clyburn (12 punti e 4 rimbalzi) fanno esuktare i catalani, ai bavaresi non bastano Oscar Da Silva (17 punti e 9 rimbalzi) e Spencer Dinwiddie (17 punti).
Classifica:
Hapoel 16 (8-2)
Zalgiris 14 (7-3)
Olympiacos 14 (7-3)
Stella Rossa 14 (7-3)
Monaco 12 (6-4)
Valencia 12 (6-4)
Panathinaikos 12 (6-4)
Barcellona 12 (6-4)
Real Madrid 10 (5-5)
Milano 10 (5-5)
Fenerbahce 10 (5-5)
Virtus Bologna 10 (5-5)
Bayern Monaco 10 (5-5)
Paris 8 (4-6)
Dubai 8 (4-6)
Partizan 8 (4-6)
Anadolu Efes 6 (3-7)
Baskonia 6 (3-7)
Maccabi 4 (2-8)
ASVEL 4 (2-8)

Nessun commento:
Posta un commento