venerdì 14 novembre 2025

Eurolega, 11° giornata: Super Milano! Virtus beffata! Cuore ASVEL! Bene Maccabi ed Efes!

E' una super Olimpia Milano, più forte anche delle assenze (Brown, Shields, Sestina, LeDay e Nebo), quella che batte l'Olympiacos e chiude in bellezza questo "back to back", oltre ad inanellare la 4° vittoria consecutiva in Eurolega.
Quinn Ellis (16 punti e 5 assist), Devin Booker (13 punti) e Armoni Brooks (15 punti) sono i protagonisti della notte del Forum, niente da fare per i greci, nonostante le ottime affermazioni di Tyler Dorsey (25 punti e 4 rimbalzi) e Alec Peters (27 punti e 5 rimbalzi).

Trasferta a Barcellona negativa per la Virtus Bologna, che ritorna alla sconfitta.
Kevin Punter (17 punti), Jan Vesely (12 punti e 6 rimbalzi) e Will Clyburn (13 punti) respingono l'assalto dei felsinei, che mollano sul più bello nonostante Carsen Edwards (13 punti), Matt Morgan (17 punti) e Karim Jallow (13 punti e 5 rimbalzi).

Cade la capolista Hapoel ad Istanbul, contro i campioni in carica del Fenerbahce.
Talen Horton-Tucker (15 punti), Devon Hall (14 punti) e la difesa fanno la differenza per i turchi, ospiti che si affidano al solo Elijah Bryant (19 punti e 5 rimbalzi), troppo poco.

Ritorno immediato, alla vittoria, per la Stella Rossa, che supera il Monaco e riaggancia l'Hapoel in testa alla classifica.
Codi Miller-McIntyre (12 punti, 10 assist, 6 rimbalzi e 4 recuperi) guida l'attacco dei serbi, seguono Jared Butler (20 punti) e Ognjen Dobric (22 punti e 4 rimbalzi), ai francesi non bastano Elie Okobo (16 punti) e Mike James (18 punti e 7 assist).

Completa il suo "back to back" al meglio il Panathinaikos, che sbanca anche Madrid dopo Parigi.
Altro giro altro Kenneth Faried (16 punti e 8 rimbalzi), finalmente T.J. Shorts (19 punti, 6 assist e 4 rimbalzi), bene anche Kostas Sloukas (15 punti e 7 assist), di riflesso doppio turno da dimenticare per il Real, che perde ancora nonostante Walter Tavares (20 punti e 10 rimbalzi) e Andres Feliz (16 punti).

Torna a sorridere Parigi, che stavolta non stecca in casa e batte un Valencia forse ancora "ubriaco" dalla vittoria nel derby col Real Madrid.
Nadir Hifi (17 punti, 5 assist e 5 rimbalzi), Sebastian Herrera (13 punti e 4 rimbalzi) e Derek Willis (15 punti e 5 assist) sono decisivi, niente da fare per i "Taronja", nonostante Kameron Taylor (13 punti e 5 rimbalzi) e Darius Thompson (13 punti e 4 assist).

Dopo 4 sconfitte di fila torna alla vittoria il Maccabi contro il Baskonia.
Jaylen Hoard (17 punti e 11 rimbalzi), Roman Sorkin (13 punti, 9 rimbalzi e 6 assist) e T.J.Leaf (19 punti e 7 rimbalzi) regalano un sorriso agli "Yellows", solito Timothè Luwawu-Cabarrot (19 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) per i baschi, ma sarebbe servita compagnia.

"Back to back" complicato per lo Zalgiris, che cade a Dubai e vede riallontanarsi la vetta della classifica.
Aleksa Avramovic (16 punti e 7 assist), Mfiondu Kabengele (21 punti e 10 rimbalzi) e Filip Petrusev (14 punti e 6 rimbalzi) danno una lezione ai lituani, che escono dalla partita dopo un buon avvio, e a nulla servono le pur buone prove di Sylvain Francisco (15 punti, 9 assist e 4 rimbalzi) e Azuolas Tubelis (22 punti e 5 rimbalzi).

Vittoria al cardiopalmo per l'Anadolu Efes, che batte un Bayern che spreca tantissimo nel finale.
Isaia Cordinier (26 punti e 4 rimbalzi) e Rolands Smits (15 punti e 5 rimbalzi) regalano una gioia ai padroni di casa, niente da fare per gli ospiti, nonostante Isiaha Mike (15 punti e 4 rimbalzi) e Spencer Dinwiddie (11 punti).

Con un finale di partita eroico, l'ASVEL rimonta e trova una vittoria incredibile contro il Partizan.
Zach Selijaas (18 punti e 4 rimbalzi), David Lighty (16 punti) e Glynn Watson (18 punti e 6 assist) fanno impazzire l'Astroballe, incredibile black out per i serbi, ai quali non bastano Duane Washington (19 punti), Dylan Osetkowski (16 punti e 5 rimbalzi), Aleksej Pokusevski (12 punti, 7 rimbalzi e 4 stoppate) e Sterling Brown (20 punti e 4 assist).

Classifica: 

Hapoel 16 (8-3)
Stella Rossa 16 (8-3)
Olympiacos 14 (7-4)
Zalgiris 14 (7-4)
Panathinaikos 14 (7-4)
Barcellona 14 (7-4)
Valencia 12 (6-5)
Monaco 12 (6-5)
Fenerbahce 12 (6-5)
Milano 12 (6-5)
Virtus Bologna 10 (5-6)

Real Madrid 10 (5-6)
Paris 10 (5-6)
Dubai 10 (5-6)
Bayern Monaco 10 (5-6)
Partizan 8 (4-7)
Anadolu Efes 8 (4-7)
Maccabi 6 (3-8)
Baskonia 6 (3-8)
Asvel 6 (3-8) 



Nessun commento:

Posta un commento