sabato 22 novembre 2025

Eurolega, 12° giornata: E' Super Virtus! Milano K.O.! Ok Pana e Real!

E' una gran bella Virtus Bologna quella che saluta degnamente il Pala Dozza (5° vittoria europea su altrettante partite) superando il Maccabi.
Carsen Edwards show (26 punti con 8 triple a bersaglio), bene anche Derrick Alston (15 punti e 7 rimbalzi) e Matt Morgan (17 punti), per gli "Yellows" (ai box Walker, Hoard e Leaf) bene Marcio Santos (19 punti) e Jeffrey Dowtin (18 punti e 4 assist), ma non basta.

Troppo Hapoel per un'Olimpia Milano sempre spuntata (assenti Brown, Booker, Sestina e Nebo), che resiste un tempo prima di crollare sotto i colpi della corazzata israeliana.
Johnathan Motley (17 punti e 4 rimbalzi), Antonio Blakeney (20 punti e 7/11 al tiro), Elijah Bryant (18 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), Vasilije Micic (13 punti e 5 assist) e Dan Oturu (20 punti, 7 rimbalzi e 2 stoppate) dominano la scena al Forum, lombardi che almeno ci provano con Quinn Ellis (15 punti e 6 assist), Leandro Bolmaro (16 punti e 4 assist) e Zach LeDay (11 punti e 4 assist).

Tutto fin troppo facile per il Monaco, che passeggia a Lione nell'Euroderby contro l'ASVEL.
Elie Okobo (11 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), Nikola Mirotic (12 punti) e Mike James (12 punti e 7 assist) bastano e avanzano contro il nulla totale offerto dai padroni di casa.

Mano glaciale, ai tiri liberi, per Isaia Cordinier (14 punti) e l'Anadolu Efes (orfano di Larkin, Beaubois, Dozier, Poirier e Papagiannis) rovina il ritorno, al Barcellona, di coach Xavi Pascual.
Jordan Loyd (13 punti), Nick Weiler-Babb (12 punti, 8 assist e 6 rimbalzi), Brice Dessert (12 punti) ed Erçan Osmani (13 punti e 6 rimbalzi) pensano al resto, rospo ingoiato per i catalani, ai quali non basta il sempiterno Jan Vesely (16 punti e 8 rimbalzi) e una buona difesa.

Terza vittoria consecutiva per un Panathinaikos che ha decisamente ripreso a correre.
Battuta Dubai grazie a Kostas Sloukas (15 punti e 5 assist), Jerian Grant (15 punti) e Kendrick Nunn (22 punti, 4 rimbalzi e 4 assist), dall'altra parte non bastano Boogie Ellis (15 punti), Mfiondu Kabengele (18 punti e 5 rimbalzi) e Filip Petrusev (12 punti e 6 rimbalzi).

Soffre maledettamente il Real Madrid, ma riesce a battere un mai domo Zalgiris.
Trey Lyles (21 punti e 5 rimbalzi), Facundo Campazzo (20 punti e 4 assist), Theo Maledon (25 punti e 5 assist) e Walter Tavares (12 punti, 11 rimbalzi e 3 stoppate) negano l'impresa ai lituani (terza sconfitta consecutiva), ai quali resta negli occhi il "losing effort" di Sylvain Francisco (33 punti e 11 assist) e l'ottima affermazione di Azuolas Tubelis (19 punti e 5 rimbalzi).

Vittoria interna per l'Olympiacos contro una Parigi priva di Hifi.
Tyson Ward (12 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 4 recuperi), Tyler Dorsey (12 punti) ed Evan Fournier (18 punti) rispondono al seratone di Justin Robinson (35 punti, 4 assist e 7/10 da 3), ma l'ex Trapani è troppo solo.

Quarta vittoria consecutiva per il Fenerbahce, che sbanca Belgrado e sembra aver raddrizzato un inizio di stagione inizialmente ben poco convincente.
Wade Baldwin (15 punti e 8 assist), Mikael Jantunen (19 punti) e Bonzie Colson (12 punti) mettono il silenziatore agli oltre 19.000 della "Beogradska Arena", altra sconfitta per il Partizan, da salvare i soli Sterling Brown (27 punti) e Tyrique Jones (18 punti).

Vittoria agevole per il Baskonia contro il Bayern Monaco.
Koby Simmons (14 punti e 4 assist), Markuis Nowell (12 punti e 8 assist) e Timothè Luwawu-Cabarrot (18 punti e 4 rimbalzi) schiantano i bavaresi, decisamente in giornata no, fatta eccezione di Justin Jessup (13 punti) e Andreas Obst (14 punti).

Sorride al cariopalma il Valencia, che batte in volata la Stella Rossa e si rialza dopo 3 sconfitte di fila.
Brancou Badio (16 punti) e Kameron Taylor (12 punti e 6 rimbalzi) fanno la voce grossa per i "Taronja", ospiti che si sciolgono nel finale, nonostante Codi Miller-McIntyre (23 punti e 8 rimbalzi) e Jordan Nwora (14 punti).

Classifica: 

Hapoel 18 (9-3)
Olympiacos 16 (8-4)
Stella Rossa 16 (8-4)
Panathinaikos 16 (8-4)
Zalgiris 14 (7-5)
Monaco 14 (7-5)
Valencia 14 (7-5)
Fenerbahce 14 (7-5)
Barcellona 14 (7-5)
Real Madrid 12 (6-6)
Virtus Bologna 12 (6-6)
Milano 12 (6-6)
Paris 10 (5-7)
Dubai 10 (5-7)
Anadolu Efes 10 (5-7)
Bayern Monaco 10 (5-7)
Baskonia 8 (4-8)
Partizan 8 (4-8)
Maccabi 6 (3-9)
Asvel 6 (3-9)

Nessun commento:

Posta un commento