![]() |
tuttosport.com |
ACEA
ROMA – CAI SARAGOZZA 87-66 (23-21, 41-36; 68-50)
ROMA:
Ejim 12, Jones 10, D’Ercole 5, De Zeeuw 5, Kuschev, Reali, Alviti, Gibson 17, Stipcevic 20, Morgan 10, Ebi 8.
SARAGOZZA:
Garcia 3, Llompart 3, Katic 3, Sastre 4, Tomas 9, Robinson 5, Pursl, Landry
n.e., Norel 12, Fontet, Goulding 11,
Jelovac 16.
Chiude in bellezza anche queste Last 32 l’Acea Roma,
che strapazza il già eliminato Saragozza e, complice la clamorosa sconfitta
interna del Cedevita col Krasny, vince il girone I, un risultato inaspettato
ma, sostanzialmente, meritato per i ragazzi di Dalmonte, che stanno disputando
un’Eurocup davvero di altissimo livello.
Partita mai in discussione al Pala Tiziano, Rok Stipcevic (20 punti e 5 assist), Kyle Gibson (17 punti e 5 rimbalzi) e Jordan Morgan (10 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi) dominano la scena, con gli spagnoli che si congedano con un buon Stevan Jelovac (16 punti) ed un presente Henk Norel (12 punti e 6 rimbalzi).
Partita mai in discussione al Pala Tiziano, Rok Stipcevic (20 punti e 5 assist), Kyle Gibson (17 punti e 5 rimbalzi) e Jordan Morgan (10 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi) dominano la scena, con gli spagnoli che si congedano con un buon Stevan Jelovac (16 punti) ed un presente Henk Norel (12 punti e 6 rimbalzi).
FOXTOWN
CANTU’ – PAOK SALONICCO 78-70 (16-19, 37-42; 58-55)
CANTU’: Johnson Odom 21, Abass 12, Bloise n.e., Laganà, Maspero n.e., Jones 8, Shermadini 8, Hollis 3, Buva 9, Gentile 9, Williams 8.
PAOK: Langford 17, Liapis 8, Carter 5,
Tsochlas 2, Dedas 3, Margaritis 5,
Kottas 2, Odum 13, Vaughn 15, Saloustros.
Serviva vincere dai 3 punti a salire, missione
compiuta. Cantù batte il Paok Salonicco, ribalta la differenza canestri con il
Limoges, sconfitto in casa dal Khimki, e vola agli ottavi di finale, dopo aver
sfiorato l’eliminazione a più riprese. Primo tempo difficile per i brianzoli,
poi si accende Darius Johnson Odom (21 punti), che si carica sulle spalle i
suoi, sopperisce all’assenza di James Feldeine, e conduce la FoxTown ad un
secondo tempo da 41-28 di parziale, coi greci che non ci capiscono più niente e
devono mollare la presa, nonostante Jake Odum (13 punti e 6 rimbalzi) e Julian
Vaughn (15 punti) non ne vogliano sapere di lasciare i 2 punti.
BANCO
SARDEGNA SASSARI – BANVIT BANDIRMA 72-89 (22-24, 34-50; 60-69)
SASSARI:
Logan 17, Sosa 4, Formenti, Sanders 12, Devecchi 3, Lawal
6, Chessa, Dyson 19, Sacchetti
11, Mbodij, Vanuzzo.
BANVIT: Rowland 7, Gecim n.e., Candam, Edge 6, Davis 16, Meija 16, Veremeenko, 7, Simmons 15, Baron 7, Dragicevic
15, Altunbey n.e., Mutaf Can n.e.
Bastava la vittoria, a Sassari, per proseguire la
sua avventura europea, ma arriva una disfatta, inaspettata, che interrompe qui
il cammino dei sardi in Eurocup. Sammy Meija (16 punti, 8 assist, 5 rimbalzi e
2 recuperi), Chuck Davis (16 punti e 5 rimbalzi) e Vladimir Dragicevic (15
punti e 8 rimbalzi) scrivono i titoli di coda su un Banco da 25/68 al tiro, coi
soli Jerome Dyson (19 punti e 4 assist) e David Logan (17 punti e 4 rimbalzi) a
provarci, ma niente da fare, agli ottavi ci va il Banvit, che ha giocato la sua
partita, ai suoi ritmi, meritando la qualificazione.
Unics Kazan – Cantù
Roma – Banvit
Questi gli accoppiamenti, agli ottavi di finale, per le due squadre italiane ancora in corsa in Eurocup. Ricordiamo che si giocheranno due partite, andata (martedì 3 Marzo) e ritorno (mercoledì 11 Marzo), con il doppio confronto e differenza canestri, quindi, in parole povere, se all’andata perdi di 7 punti, al ritorno dovrai vincere da 8 punti a salire, se vinci di 7 si va all’over time.
Nessun commento:
Posta un commento