lunedì 2 marzo 2015

UFFICIALE: Capo d'Orlando firma Tyrus McGee e Folarin Campbell

sportitalia.com

Capo d'Orlando ha ingaggiato Tyrus McGee e Folarin Campbell, che rimpiazzano Austin Freeman e Bradford Burgess, il primo finito a Roma, il secondo tagliato per motivi disciplinari.

Nato a Stringtown (Oklahoma) il 14 Marzo 1991, McGee è una guardia americana di 188 cm per 93 kg.
Prodotto di Iowa State (69 partite dal 2011 al 2013, 10.5 punti, 3.4 rimbalzi e 1 assist di media), esordisce da professionista in Spagna, a Breogan.
La stagione in corso l’ha iniziata in Germania, negli Eisbaeren Bremerhaven, dove viaggiava a 11.8 punti, 3.7 rimbalzi e 3 assist di media.
 

Nato a Lanham (Maryland) il 27 Febbraio 1986, Campbell è una guardia/ala americana, ma in possesso di passaporto nigeriano (quindi cotonou), di 195 cm per 92 kg.
Dopo i primi passi alla Springbrook High School (all’ultimo anno, con 26.3 punti di media, è stato il miglior realizzatore delle scuole pubbliche della contea di Montgomery), al college va a George Mason.
Coi Patriots giocherà 130 partite dal 2004 al 2008 (12 punti, 3.8 rimbalzi, 3 assist e 1 recupero di media), nel 2006 arriveranno, contro ogni pronostico, alle Final Four NCAA di Indianeapolis, dove verranno sconfitti, in semifinale, dai Florida Gators di Corey Brewer, Al Horford e Joakim Noah, che vinceranno il titolo battendo UCLA in finale.
Snobbato dall’NBA, Campbell esordisce, da professionista, in Italia, a Rieti: 11.1 punti, 2.4 rimbalzi e 1.4 recuperi di media.
Lascia Rieti per vivere la sua prima esperienza in Germania, dove giocherà prima a Quackenbruck, poi a Bonn, dal 2009 al 2011.
Torna in Italia, nell’Agosto del 2011, ed è il primo americano della storia di Sant’Antimo, all’epoca in Legadue. Chiuderà quella stagione con 15.2 punti, 5.3 rimbalzi e 2 assist di media.
Nell’estate del 2012 firma con i lettoni del Ventispils, dove esordisce in una competizione internazionale (l’Eurochallenge, dove viaggia a 11.3 punti e 5 rimbalzi di media) e dove mette in bacheca il suo primo trofeo in carriera, vale a dire la Lega Baltica, nella quale produce 10.7 punti e 6.4 rimbalzi di media.
La stagione scorsa vive la sua terza avventura italiana, perché lo ingaggia Brindisi, dove scrive 9.2 punti, 4 rimbalzi e 2.1 assist di media.
La stagione attuale l’ha visto tornare in Germania, al Ludwigsburg, dove ha prodotto 11.3 punti e 3.6 rimbalzi di media in Bundesliga.

Nessun commento:

Posta un commento