sabato 25 aprile 2015

Gara-2, Remer Treviglio - Angelico Biella: pregara


GLI AVVERSARI DELLA REMER: ANGELICO BIELLA

1 Alexander JOHNSON KYLE (1988 - 190 - Guardia)
 26enne guardia canadese con passaporto britannico, arriva a fine marzo a Biella per sostituire l’infortunato Alan Voskuil. Dopo la Long Island University di New York, APOEL Nicosia, Montegranaro, Ferentino, Cremona. Arriva a Biella in uscita dalla Brampton A’s, Canada. Ha partecipato agli Europei 2011 e alle Olimpiadi 2012. Finora 11 punti in 27.35 minuti, 54 % da 2, 20 % da 3, 100 % da 1, 4 Rimbalzi, 1.5 Assist, 6 valutazione

6 Matteo CHILLO (1993 - 203 - Ala grande)
Ala forte, vivaio Fortitudo Bologna, per da senior nell’Andrea Costa Imola ( oltre 7 punti di media e quasi 5 rimbalzi a partita). Stabilmente nel giro delle nazionali giovanili azzurre, ha fatto parte della spedizione italiana ai Campionati Europei Under 20 del 2013, medaglia d’oro. Quest’anno segna 6.6 punti in 19.01 minuti, 57 % da 2, 28 % da 3, 69 % da 1, 4.2 Rimbalzi, 6 valutazione.

8 Tommaso LAQUINTANA (1995 - 188 - Play)
Giocatore di grandissima energia, innato senso del canestro e tanta voglia di apprendere, studia per diventare un play a tutti gli effetti, con le giuste letture e i giusti ritmi. Giovanili Monopoli, poi Ruvo (DNA), Bari (nel 2012/2013 Premio Saba come migliore Under 21 DNA) e con Pozzecco all’Orlandina. Nazionale Under 20. In stagione 10.1 punti in 26.25 minuti, 3.6 Falli subiti, 44 % da 2, 26 % da 3, 78 % da 1, 3.8 Rimbalzi, 2.1 Assist, 11 valutazione

10 Luca INFANTE (1982 - 205 - Centro)
Centro con una grande esperienza alle spalle, avendo militato in tutti i campionati, ma allo stesso tempo a trentatre anni è ancora nel fiore della carriera. E’ un giocatore che ha vissuto ogni tipo di situazione sportiva, dalla promozione in serie A con Brindisi, a diversi anni da protagonista in Legadue, dalla coppa europea disputata con Reggio Emilia al vestire la maglia della Nazionale. E’ un combattente, un’agonista e soprattutto un vero professionista. A Biella 5.7 punti in 22.30 minuti, 2.1 Falli subiti, 48 % da 2, 31 % da 3, 67 % da 1, 4.5 Rimbalzi, 1.2 Assist, 6 valutazione

11 Eric LOMBARDI (1993 - 201 - Ala piccola)
Nato a Torino, cresce nelle giovanili di Biella, dove esordisce in Serie A nella stagione 2011-2012. Nell'estate 2012 è passato in prestito al Basket Brescia, per poi tornare a Biella. Medaglia d’oro Under 20 ai recenti europei. Il 6 Gennaio 2015 partecipa all' All Star Game tenutosi al PalaBam di Mantova vincendo il premio di MVP della serata e la gara delle schiacciate. Finora 8.3 punti in 25 minuti, 62 % da 2, 30 % da 3, 71 % da 1, 4.2 Rimbalzi, 1.5 Assist, 7 valutazione

13 Simone BERTI (1985 - 196 - Play)
Berti è un playmaker atipico di 195 cm; grazie alla sua statura è in grado di andare a rimbalzo e far partire velocemente la transizione. Fiorentino, è cresciuto cestisticamente nelle giovanili della Mens Sana Siena, con cui ha vinto lo scudetto Cadetti e Under 20. Poi gioca in B1 a Cecina, Sant’Antimo e Brindisi, per poi fare ritorno a Siena (A1 - Scudetto e Supercoppa Italiana, oltre alle Final Four di Eurolega), Cantù, Pistoia, Casale Monferrato, Ostuni, Veroli, Quest’anno 4.5 punti in 14.17 minuti, 63 % da 2, 40 % da 3, 72 % da 1 1.4 Assist, 2 valutazione

15 Benjamin RAYMOND (1987 - 198 - Ala grande)
Giocatore cardine della squadra, ha notevole fisicità, grazie al suo impatto fisico, ha una buona propensione a rimbalzo ed è prolifico in fase realizzativa. Nato a Boston, nel Massachusetts, è un’ala grande dalle spiccate doti fisiche; soprannominato “B.J.” con importanti presenze Europee e trofei vinti. A Biella 22 punti in 36 minuti, 3.9 Falli subiti, 52 % da 2, 44 % da 3, 79 % da 1, 8 Rimbalzi, 2.1 Assist, 24 valutazione

21 Niccolò' DE VICO (1994 - 200 - Ala piccola)
Nato a Monza nel 1994, De Vico è al suo 6° anno a Biella e alla 4° stagione nel giro della prima squadra. Ala piccola dotata di un ottimo tiro, è stato uno dei maggiori protagonisti della splendida stagione 2011/2012 con la casacca della Banca Sella Under 19. in stagione 5.2 punti in 19.04 minuti, 1.3 Falli subiti, 49 % da 2, 22 % da 3, 85 % da 1, 2.3 Rimbalzi, 1.1 Assist, 2 valutazione.

25 Andrea DANNA (1990 - 180 - play)
Nato a Torino nel 1990, Danna ha percorso tutta la trafila nelle giovanili a Biella sino al raggiungimento della Prima Squadra, con la quale ha esordito nella Stagione 2008/2009. In passato, con la maglia Under 19 ha sfiorato il titolo Nazionale di categoria. In 04.14 minuti tira col 40 % da 2, 20 % da 3, 60 % da 1.

33 Domenico MARZAIOLI (1991 - 185 - Guardia)
Inizia la carriera cestistica all’Artus Basket, con il quale debutta in Prima Squadra all’età di 16 anni. Viene ingaggiato dalla Juvecaserta nell’estate del 2009 ed esordisce in Serie A. Nella stagione 2011/2012 si trasferisce in prestito al Giugliano Basket (DNB), per poi far ritorno a Caserta. A Biella calca il terreno di gioco per 06.04 minuti, tirando col 41 % da 2 e il 36 % da 3.

20 Alan VOSKUIL (1986 - 191 - Guardia)
Assente per infortunio, guardia tiratrice con passaporto Danese, è stato insignito l’anno scorso del riconoscimento di miglior realizzatore del Campionato A2 Gold nel tiro da 3 punti, ha contribuito alla vittoria in Coppa Italia LNP ed è stato il 2° marcatore più prolifico della DNA Gold. Guardia dalle eccezionali qualità tecniche e serio professionista. Fino al momento dell’infortunio segnava 16.9 punti in 33.08 minuti, 4.1 Falli subiti, 51 % da 2, 33 % da 3, 88 % da 1, 3.7 Rimbalzi, 3.1 Assist, 12 valutazione

14 Leonardo CALABRESE (1996 - 207 - Centro)
16 Marco CHIAVASSA (1996 - 204 - Centro)
18 Luca POLLONE (1997 - 195 - Guardia)
25 Simone GONZATO (1995 - 200 - Ala)

Allenatore: Fabio Corbani
Primo Assistente: Francesco Viola
Secondo Assistente: Andrea Monciatti
Medico: Gianni Masserano
Fisioterapista: Pier Paolo Bruzzi

REMER TREVIGLIO – ANGELICO BIELLA
Dove: PalaFacchetti, Treviglio (Bg)
Quando: domenica 26 aprile, 18.00
Arbitri: Nicolini, Galasso, Costa
Serie: 0-1 Biella


COSÌ GARA 1
Angelico Biella-Remer Treviglio 90-83
Parziali: 18-23, 42-36, 62-66.
Angelico Biella: Johnson, Chillo 4, Laquintana 2, Infante 5, Lombardi 19, Berti 7, Raymond 31, De Vico 14, Danna n.e., Marzaioli 8. All.: Corbani.
Remer Treviglio: Sabatini 15, Marusic 2, Slanina 8, Pasqualin n.e., Marino 29, Permon n.e., Beretta, Carnovali 13, Rossi 14, Turel 2. All.: Vertemati.
Arbitri: Bartoli, Marton, Pierantozzi.

QUI TREVIGLIO
Adriano Vertemati (allenatore) – “Mi viene da piangere per quanto sono orgoglioso dei miei ragazzi… Di più non potevamo fare. Senza due giocatori fondamentali e con problemi di infortuni nel corso della gara, proprio non potevamo fare di più. Complimenti a Biella. Se i miei ragazzi recuperano, domenica ce la giochiamo, e magari ci rivediamo a Biella mercoledì”.
Note - Tutti presenti nella Remer, tranne Kyzlink. Per lui stagione finita.
Media – Aggiornamenti in diretta http://www.blubasket.it e in webcasting suhttp://www.legapallacanestro.com/a2/a2-live

QUI BIELLA
Fabio Corbani (allenatore) - “Non siamo più l’Angelico della prima parte della stagione, lo sto ripetendo da tempo, dovendo fare a meno di Voskuil abbiamo la necessità di reinventarci e se riusciamo a vincere partite come gara 1, per come siamo messi ora, dobbiamo avere un sorriso largo così ed è questo che sto cercando di trasferire ai ragazzi. Ora non abbiamo più i continui raddoppi su Alan che ci consentivano di lavorare sugli scarichi, di trovarci con il difensore costretto a inseguirci o fuori posizione, ora siamo tutti marcati uno a uno e non siamo più liberi di scegliere il nostro gioco, oppure ci troviamo davanti 30 minuti di zona con gli avversari che cercano di sfruttare la nostra limitata pericolosità al tiro. Non siamo più la squadra che puntava ai 100 punti a partita, mai ai 70, siamo alla ricerca di un gioco diverso e abbiamo mille cose da mettere a posto”.
Note – Archiviata la vittoria in gara 1, i rossoblù riprendono oggi a lavorare in vista dell’impegno di domenica sul campo della Remer Treviglio. Gruppo al completo per coach Fabio Corbani, con la sola esclusione dell’infortunato Alan Voskuil.
Media – ReteBiella TV/Telebiella (canali 91 e 190 del dtt), televisione ufficiale della compagine biellese, trasmetterà in differita la partita nella serata di lunedì alle ore 21.00 e martedì alle 13.30. Videonovara (canale 86 del dtt) trasmetterà invece martedì sera alle 23.30, mentre su TeleRitmo (canale 87 del dtt) il match andrà in onda mercoledì alle ore 21.00. Non mancheranno inoltre approfondimenti settimanali sui telegiornali delle emittenti sopraelencate. Grazie alla fattiva collaborazione tra Radio City e Pallacanestro Biella, la partita dei rossoblu verrà inoltre seguita in diretta sulle frequenze di Radio City (Biella 89.90 Fm). Verranno inseriti poi continui aggiornamenti sulla “Pallacanestro Biella Official Page” di Facebook e sul profilo Twitter del Club, oltre che all’interno della sezione “Live” della nuova App rossoblù (disponibile per dispositivi iOS e Android). A fine match sul sito http://www.legapallacanestro.com/a2/playoff-serie-a2-tutto-su-gara-2-del-primo-turno/www.pallacanestrobiella.it" www.pallacanestrobiella.it  verrà pubblicata la cronaca della partita.

Media: ORABASKET e REMER A CANESTRO sono i due appuntamenti televisivi dedicati alla Remer Blu Basket Treviglio che,  anche quest'anno,  saranno visibili sui canali di BergamoTV (canale 17 digitale terrestre) e BG24 (canale 198 digitale terrestre).
Ecco la programmazione televisiva per la stagione 2014/15 (valevole dal 06/10 al 22/04/15) di ORA BASKET a cura di Paolo Taddeo con immagini della gara di campionato e interviste:
-       Lunedì Orabasket alle 22:30 su Bergamo TV (canale 17 Digitale Terrestre e BG24 198 Digitale Terrestre)
-       Mercoledì Remer a canestro ore 21.30 su canale 17 Digitale Terrestre e BG24 198 Digitale Terrestre trasmissione partita.
-       Giovedì Replica Orabasket alle 22.00 (canale 17 Digitale Terrestre e BG24 198 Digitale Terrestre)
-       in streaming in differitahttp://www.bergamotv.it/bgtv/ora-basket/

Eventuali spostamenti saranno pubblicati il lunedì sera sul sitowww.blubasket.it

Come seguire la Remer Treviglio: per seguire le gare della Remer potete collegarvi al sito www.blubasket.it dove sarà aggiornato il punteggio,  o attraverso il web casting: http://www.legapallacanestro.com/a2/a2-live
E' inoltre attivo un gruppo Facebook (Anche io tifo BLUBASKET TREVIGLIO!!!!!) e un account Twitter @Blubasket_T,  social network. Sul sito e su FB,  nelle gare casalinghe,  i parziali saranno garantiti dallo staff Blubasket!


Rossella Prandina Addetto Stampa Blu Basket 1971
__________
Playoff, primo turno: la serie si sposta a Treviglio

L'Angelico Biella è impegnata domani sul campo della Remer Blubasket Treviglio per gara2 del primo turno di Playoff. Ai rossoblu, che hanno vinto la sfida inaugurale della serie imponendosi al Forum 90-83, serve il bis per qualificarsi ai quarti di finali e raggiungere così la Junior Casale Monferrato. Domani Remer e Angelico scendono sul parquet del PalaSport “Giacinto Facchetti” di Treviglio alle ore 18.00.
LA SITUAZIONE IN CASA ANGELICO:
Mattinata di riposo venerdì per Luca Infante e compagni. Nel pomeriggio la squadra è tornata al lavoro al Biella Forum agli ordini dello staff tecnico di coach Corbani. Singoli tutti a disposizione; assente Alan Voskuil, alle prese con la riabilitazione alla caviglia destra.
GLI EX DELLA PARTITA:
Nelle fila della Remer l'ala-centro Prokop Slanina (protagonista a Biella con la maglia della Banca Sella Under 19 DNG dal 2012 al 2014).
I ROSTER:
Remer Treviglio: 4 Gherardo Sabatini, 6 Andrea Marusic, 8 Prokop Slanina, 9 Marco Pasqualin, 10 Raphael Gaspardo, 11 Tommaso Marino, 14 Eugenio Beretta, 15 Tommaso Carnovali, 17 Emanuele Rossi, 20 Mirco Turel. All.: Adriano Vertemati.
Angelico Biella: 1 Kyle Johnson, 6 Matteo Chillo, 8 Tommaso Laquintana, 10 Luca Infante, 11 Eric Lombardi, 13 Simone Berti, 15 Benjamin Raymond, 21 Niccolò De Vico, 25 Andrea Danna, 33 Domenico Marzaioli. All.: Fabio Corbani.
LA SQUADRA ARBITRALE:
A dirigere il match saranno gli arbitri Alessandro Nicolini di Santa Flavia (PA), Martino Galasso di Siena (SI) e Alessandro Costa di Livorno (LI).
I MEDIA:
In virtù del recente accordo siglato da LNP e Open Sky Live, la partita dei rossoblu verrà trasmessa gratuitamente in diretta streaming sulla LNP Web TV (webtv.legapallacanestro.com). ReteBiella TV/Telebiella (canali 91 e 190 del ddt), televisione ufficiale della compagine biellese, trasmetterà il match in differita nella serata di venerdì alle ore 21.00. Grazie alla fattiva collaborazione tra Radio City e Pallacanestro Biella, Remer Treviglio-Angelico Biella verrà inoltre seguita in diretta sulle frequenze di Radio City (Biella 89.90 Fm). Verranno inseriti poi continui aggiornamenti sulla “Pallacanestro Biella Official Page” di facebook e sul profilo twitter del Club, oltre che all’interno della sezione “Live” della nuova App rossoblu (disponibile per dispositivi iOS e Android). A fine match sul sito www.pallacanestrobiella.it verrà pubblicata la cronaca della partita.
LA PAROLA AI ROSSOBLU:
Il General Manager Marco Sambugaro commenta: “Se i nostri avversari dovessero ancora schierarsi a zona dovremo rimanere lucidi e tranquilli, attaccando con pazienza. Bisognerà poi commettere meno errori in difesa. Giovedì abbiamo concesso troppi canestri facili nati da nostre piccole distrazioni difensive: ci siamo persi l'uomo, abbiamo aiutato poco dal lato debole... Domani dovremo fare molta attenzione a questi particolari che faranno sicuramente la differenza. Giovedì quando la Remer ha provato l'allungo portandosi a +5 siamo stati bravi a non farci prendere dalla frenesia e a tenere al contrario intatta la nostra linea. Qualora ci trovassimo nella stessa situazione, sarà importante confermare questo atteggiamento anche a Treviglio. Giochiamo con la convinzione dei nostri mezzi”.

Nessun commento:

Posta un commento