Gli Houston Rockets mettono una seria ipoteca sul passaggio del primo turno sconfiggendo i Mavs anche nella prima partita all'American Airlines Center.
La partita è tiratissima e dal punteggio altissimo; nell'ultimo minuto di gioco siamo 124-123 Houston con palla ad Harden: penetrazione e canestro. A 17 secondi dalla fine ancora la stessa situazione: Rockets sul +1 e palla ancora al Barba che, con Chandler di fronte, va con lo step back e la mette (anche con un po' di fortuna). Dallas risponde con Ellis che riceve palla sulla linea dei tre punti e va dentro con la penetrazione segnando il nuovo -1 per i suoi; Brewer dalla lunetta fa 1/2, ma nel possesso successivo, l'ultimo della partita, Ellis avrebbe la palla del pareggio, si ferma dalla lunetta, tira, ma la palla è completamente fuori misura e non colpisce nemmeno il ferro. 130-128 e Rockets che si portano sul 3-0.
Grandi numeri (inevitabile con un punteggio così alto). Top scorer di partita è Harden, con i suoi 42 punti (5/7 da tre) conditi da 9 assist; a dominare sotto canestro, invece, è Howard con ben 26 rimbalzi catturati (di cui 11 offensivi) che si aggiungono ai 13 punti. Molto importante Terry (7 punti, 2 assist) con un paio di canestri segnati nei momenti topici, mentre un grande contributo l'ha dato Smith che, dalla panchina, ne mette 18, con 4 assist.
Per i Maveriks doppio trentello: Nowitzki ed Ellis chiudono a quota 34 (per il primo anche 8 rimbalzi, per il secondo 9 assist; 6/12 complessivo da tre). Gara incolore di Felton, che gioca solo 12 minuti e mezzo facendo virgola, ma sostituito alla grande da Barea che scrive 11 punti e 9 assist.
Per gara-4 si rimane a Dallas: l'appuntamento è per il 26 aprile.
Gli Spurs completano la rimonta e si appropriano di gara-3 lasciando i Clippers fuori dalla partita per tutti i 48 minuti e concedendogli solo 73 punti segnati.
Il grande trascinatore dei texani è Leonard, autore di una prova da 32 punti con 10/13 da due, 3/5 da tre e 3/3 ai liberi; fondamentale, per San Antonio, è stata la panchina, dalla quale si sono alzati Diaw (15 punti e 6 rimbalzi, secondo marcatore dopo Leonard) ed il nostro Belinelli, che ne mette 9 in 15 minuti e mezzo di impiego. Gara in ufficio per i grandi veterani: 6 punti per Parker, 4+7 per Duncan, 2+6+6 per Ginobili.
Il migliore per i Clippers è Griffin, con una doppia doppia da 14 punti e 10 rimbalzi. Ed è proprio lui a tenere in apprensione i suoi, dato che, nel corso della gara, è dovuto uscire a causa di una botta rimediata in uno scontro con Splitter. 10 punti ed 8 rimbalzi per Jordan, 11 per Rivers, dalla panchina.
Anche in questo caso, gara-4 è in programma il 26 aprile. I Cllippers devono assolutamente riaprire la serie, riportando il fattore campo a Los Angeles; gli Spurs, dal canto loro, cercano l'allungo decisivo: sul 3-1 il passaggio del turno sarebbe cosa fatta.
Riepilogo:
Houston Rockets @ Dallas Maveriks 130-128 (3-0)
Los Angeles Clippers @ San Antonio Spurs 73-100 (1-2)
Nessun commento:
Posta un commento