domenica 12 aprile 2015

Serie A2 Silver, la 29esima giornata

Basket Recanati-Remer Treviglio 101-94
Acmar Ravenna-Mec-Energy Roseto 77-67
De' Longhi Treviso-Orsi Tortona 86-58
Europromotion Legnano-Mobyt Ferrara 67-84
Proger Chieti-Viola R. Calabria 85-66
Benacquista Latina-Bawer Matera 68-62

Classifica
De' Longhi Treviso 40
Mobyt Ferrara 38
Basket Recanati 38
Acmar Ravenna 36
Remer Treviglio 36
Viola R. Calabria 34
Orsi Tortona 32
Proger Chieti 30
Givova Scafati 30
Paffoni Omegna 28
Mec-Energy Roseto 26
Andrea Costa Imola 24
Benacquista Latina 24
Europromotion Legnano 22
Bawer Matera 14
Bakery Piacenza 12

Prossimo turno
Viola R. Calabria-Acmar Ravenna
Mobyt Ferrara-Benacquista Latina
Givova Scafati-Basket Recanati
Remer Treviglio-Bakery Piacenza
Mec-Energy Roseto-Europromotion Legnano
Andrea Costa Imola-De' Longhi Treviso
Orsi Tortona-Proger Chieti
Bawer Matera-Paffoni Omegna

===============================================

Basket Recanati - Remer Treviglio 101-94 dts (23-23, 27-13, 21-27, 18-26, 12-5)
Basket Recanati: Rayshawn Sykes 24 (10/12, 0/1), Zanelli 14 (2/4, 2/6), Pierini 18 (1/2, 5/7), Lauwers 18 (3/5, 4/7), Terenzi, Galmarini, Eliantonio 4 (2/5, 0/1), Mosley 19 (9/12), Gueye 4 (0/1, 1/4) N.E.: Raponi, Clementoni, Gurini
Tiri Liberi: 11/17 - Rimbalzi: 43 31+12 (Mosley 16) - Assist: 26 (Lauwers 8)
Remer Treviglio: Sabatini 10 (1/7, 2/4), Marusic, Kyzlink, Slanina 5 (2/5), Gaspardo 14 (2/8, 3/6), Marino 20 (3/5, 3/9), Carnovali 25 (3/7, 6/15), Rossi 17 (7/11), Turel 3 (0/2, 1/2) N.E.: Beretta
Tiri Liberi: 13/19 - Rimbalzi: 31 17+14 (Rossi 10) - Assist: 19 (Marino 5) - Cinque Falli: Carnovali
===============================================
Acmar Ravenna - Mec-Energy Roseto 77-67 (23-23, 21-20, 20-13, 13-11)
Acmar Ravenna: Holloway 24 (6/10, 4/7), Amoni 3 (0/1, 1/5), Cicognani 8 (2/7), Rivali 8 (3/5, 0/1), Raschi 8 (4/9, 0/2), Grassi, Tambone 0 (0/4, 0/3), Foiera 5 (0/2, 1/1), Antony Singletary 21 (5/13, 2/6) N.E.: Antonio Zannini, Biancoli, Seck
Tiri Liberi: 13/13 - Rimbalzi: 38 23+15 (Antony Singletary 10) - Assist: 13 (Rivali 7)
Mec-Energy Roseto: Pitts 21 (5/12, 2/5), Borra 6 (2/8, 0/1), Bartoli 6 (1/6 da tre), Marini 14 (1/3, 3/5), Janelidze 3 (0/1, 1/1), Carenza 6 (0/1, 1/1), Bryan 2 (0/2), Moreno 9 (3/4, 1/8) N.E.: De Dominicis, Ippedico
Tiri Liberi: 18/22 - Rimbalzi: 37 28+9 (Pitts 11) - Assist: 8 (Pitts 3)



ROSETO PERDE A RAVENNA PER 77-67
La Mec-Energy chiude le trasferte della stagione 2014/2015 con 5 vittorie e 10 sconfitte. Da segnalare un Pierpaolo Marini da 14 punti e 10 rimbalzi, che domani prenderà parte al miniraduno a Roma con la Nazionale sperimentale
Roseto esce sconfitto dal PalaCosta di Ravenna con il risultato di 77-67 e chiude il ciclo delle trasferte nella serie A2 Silver 2014/2015. Una partita in cui gli Sharks hanno dimostrato la loro voglia di vincere contro una Ravenna in cerca di 2 punti utili in chiave playoff. E’ una Mec-Energy in emergenza, quella che scende in campo in Romagna, priva di Jackson e Ferraro, ma con la determinazione utile a condurre anche per larghi tratti dell’incontro. Trascinata da un Pierpaolo Marini “formato nazionale” (14 punti e 10 rimbalzi), la formazione di coach Trullo non è riuscita a portare a termine l’impresa di sbancare il PalaCosta. Applaudita da circa una ventina di tifosi giunti in trasferta, la Mec-Energy saluta con onore la sua stagione in trasferta, con un bilancio di 5 vittorie e 10 sconfitte. Roseto ora si prepara all’ultima settimana di lavoro, in preparazione della sfida di venerdì sera con Legnano (PalaMaggetti, ore 20:30), che archivierà la stagione 2014/2015. L’obiettivo è vincere per salire a quota 28 punti in classifica, in modo da ottenere lo stesso bottino della passata stagione; ma, ancora più importante, ripagare il pubblico per il suo sostegno con una bella vittoria.
Alla palla a due, coach Martino parte con Rivali, Holloway, Singletary, Amoni e Cicognani, coach Trullo risponde con Pitts, Moreno, Marini, Janelidze e Borra. Ravenna non ha problemi di infortuni, mentre la Mec-Energy deve rinunciare a Jackson e Ferraro, entrambi ai box per problemi fisici e in dubbio anche per la prossima sfida con Legnano. L’avvio è di marca rosetana, con Pitts e Marini in evidenza, quest’ultimo galvanizzato per la convocazione in Nazionale Sperimentale, con la quale si allenerà a Roma domani e dopodomani (13 e 14 aprile). Holloway però si rivela subito determinante e prende l’Acmar sotto la sua protezione, andando rapidamente in doppia cifra. Gli Sharks si portano in vantaggio con soluzioni da fuori (10-14), ma la prima frazione si chiude in perfetta parità, sul 23-23. Alla ripresa è sempre Roseto a premere sull’acceleratore, complice una Ravenna sprecona e confusionaria, aggrappata al solo Holloway. I biancazzurri, che nel primo quarto perdono Janelidze per un problema alla caviglia (l’italo-georgiano rientrerà nel secondo tempo), continuano a premere sull’acceleratore, trovando il massimo vantaggio di 6 punti (30-36). L’Acmar, dopo la strigliata di coach Martino, si risolleva con Singleteray e, ovviamente, Holloway: la coppia americana, a fine gara, arriverà a segnare 45 punti. I biancorossi iniziano la rimonta e la portano a termine con il canestro allo cadere del primo tempo di Andrea Raschi: intervallo lungo sul 44-43.
Alla ripresa, la reazione dei padroni di casa è implacabile: parziale di 20-13, complice anche una Mec-Energy frenata da diversi errori al tiro. Trullo le prova tutte, ma sembra che ormai l’inerzia del match sia in mano ad Amoni e compagni. 64-56 al 30’. L’ultimo quarto è la copia del precedente, con Ravenna che sfrutta l’intensità di una rotazione a 9 giocatori, contro un Roseto che comunque non molla e resta in partita fino alla fine, con Pitts che, a 2 minuti dalla sirena, infila la tripla del -8 e Moreno, dopo pochi secondi, fallisce quella dell’ipotetico -5. Alla fine Foiera spegne ogni speranza di rimonta degli ospiti con la bomba del +10, che fissa il risultato sul 77-67.
Miglior giocatore della partita, Emmanuel Holloway, decisivo con i suoi 24 punti, cui ha abbinato 4 rimbalzi, 3 assist e 2 palle recuperate. Da segnalare la prova di Mike Singletary, in "doppia doppia" con 21 punti e 10 rimbalzi. Due uomini in doppia cifra anche per Roseto, tra l'altro entrambi in "doppia doppia": Damier Pitts con 21 punti e 11 rimbalzi, Pierpaolo Marini con 14 punti e 10 rimbalzi. Marini si prepara alla partenza a Roma per il miniraduno con la Nazionale sperimentale, davvero con un buon biglietto da visita.
Prossimo turno, venerdì 17 aprile 2015 al PalaMaggetti, quando la Mec-Energy, alle ore 20:30, se la vedrà con Legnano per l'ultima gara di campionato. 
Alex Petrilli, Ufficio stampa Roseto Sharks
 ===============================================
De' Longhi Treviso - Orsi Tortona 86-58 (25-14, 20-10, 21-18, 20-16)
De' Longhi Treviso: Williams 19 (8/8, 1/5), Pinton 0 (0/2, 0/5), Malbasa 0 (0/1 da tre), Fabi 15 (3/3, 3/6), Busetto, Cefarelli 4 (2/3), Fantinelli 14 (2/9, 2/2), Powell 15 (5/9), Rinaldi 13 (5/7, 1/3), Negri 6 (1/2, 0/2), Vedovato
Tiri Liberi: 13/19 - Rimbalzi: 48 30+18 (Fantinelli 10) - Assist: 16 (Fantinelli 5)
Orsi Tortona: Rotondo 1 (0/4, 0/1), Gioria 4 (2/5), Venuto 3 (1/5 da tre), Simoncelli 4 (0/2, 1/4), Max Strotz 2 (0/1), Losi 5 (1/3 da tre), Crockett 16 (7/9, 0/1), Valenti 8 (4/5, 0/1), Tavernari 4 (0/1, 1/5), Galloway 11 (1/5, 2/8)
Tiri Liberi: 12/22 - Rimbalzi: 24 13+11 (Crockett 9) - Assist: 10 (Simoncelli, Galloway 3) - Cinque Falli: Rotondo
===============================================
Europromotion Legnano - Mobyt Ferrara 67-84 (12-32, 19-22, 17-18, 19-12)
Europromotion Legnano: Krubally 16 (6/12), Petrucci 6 (2/9 da tre), Guidi 0 (0/2), Frassineti 16 (4/8, 2/5), Arrigoni 11 (4/7, 1/5), Di Bella 7 (2/6, 0/2), Rinke, Locci, III Merchant 7 (2/4, 1/3), Battilana 2 (1/1, 0/1), Gastoldi, Navarini 2 (1/5, 0/1)
Tiri Liberi: 9/15 - Rimbalzi: 42 25+17 (Arrigoni 15) - Assist: 8 (Navarini 4) - Cinque Falli: Locci
Mobyt Ferrara: Huff 9 (3/5, 0/1), Bottioni 3 (1/2), Castelli 19 (5/9, 2/3), Amici 16 (1/4, 4/6), Ferri 5 (0/1, 1/4), Casadei 0 (0/1, 0/1), Benfatto 6 (2/3), Pipitone 5 (2/3), Ghirelli 0 (0/2 da tre), Hasbrouck 21 (4/7, 2/8)
Tiri Liberi: 21/30 - Rimbalzi: 27 19+8 (Huff 7) - Assist: 6 (Benfatto 2) - Cinque Falli: Benfatto
===============================================
Proger Chieti - Viola R. Calabria 85-66 (21-23, 19-9, 23-10, 22-24)
Proger Chieti: Hamilton 16 (3/3, 3/7), Ippolito 0 (0/1 da tre), Palermo 5 (1/3, 1/5), Paesano 4 (2/3), Ancellotti 13 (4/5, 1/1), Sergio 9 (0/3, 3/6), Monaldi 16 (3/5, 3/9), Sollazzo 22 (6/11, 3/5) N.E.: Cardillo, Di Giacomo
Tiri Liberi: 5/6 - Rimbalzi: 25 23+2 (Ancellotti 7) - Assist: 13 (Monaldi 5) - Cinque Falli: Hamilton
Viola R. Calabria: Deloach 19 (6/10, 0/5), Marcos Casini 11 (3/3, 1/5), Azzaro 0 (0/2), Rezzano 9 (3/6, 1/3), Lupusor, Spissu 3 (1/3 da tre), Rossi 2 (1/2), Rush 6 (2/7, 0/1), Ammannato 16 (7/12, 0/2) N.E.: De Meo
Tiri Liberi: 13/14 - Rimbalzi: 29 24+5 (Ammannato 12) - Assist: 6 (Deloach 3)
===============================================
Benacquista Latina - Bawer Matera 68-62 (10-22, 18-11, 25-12, 15-17)
Benacquista Latina: Mathlouthi 2 (1/3, 0/1), Banti 0 (0/5), Santolamazza 5 (1/5, 1/7), De Ninno 0 (0/1), Ikechukwu Ihedioha 20 (3/6, 4/7), Cantone 13 (1/2, 3/5), Portannese 12 (3/4, 2/4), Di Ianni 3 (0/2, 1/5), Ianes 13 (4/9), Reed 0 (0/4, 0/2)
Tiri Liberi: 9/13 - Rimbalzi: 33 22+11 (Ianes 8) - Assist: 12 (Cantone 5)
Bawer Matera: Cucco 3 (1/3 da tre), Fallucca 8 (2/5, 0/2), Richard 11 (4/10), Baldasso 6 (0/1, 2/4), Bonessio 10 (3/6, 1/1), Caroldi 7 (1/4, 1/3), Tagliabue 10 (5/6), Migliori 7 (1/4, 1/5)
Tiri Liberi: 12/16 - Rimbalzi: 42 31+11 (Richard 18) - Assist: 6 (Bonessio, Caroldi 2)


Una splendida Latina supera Matera
La Benacquista Assicurazioni Latina vince meritatamente l’ultima sfida casalinga della stagione superando la Bawer Matera con il risultato finale di 68-62. Una gara vinta grazie alla tenacia, alla buona volontà, all’impegno, al sacrificio e al cuore che ogni giocatore ha messo in campo nei minuti di utilizzo. Una partita in cui hanno avuto spazio anche i giovani del vivaio nerazzurro, meritevoli di aver dato un grande contributo alla prima squadra, soprattutto nel periodo di grande emergenza che la Latina Basket ha vissuto negli ultimi mesi. Soddisfatto coach Bartocci al termine del match:«Stasera dovevamo giocare per vincere, in modo particolare per come abbiamo lavorato nel corso degli ultimi due mesi, nonostante tutte le avversità. Ogni singolo giocatore voleva conquistare il successo  e siamo stati bravi nel non lasciarci sfuggire la partita, malgrado l’inizio non brillante. Abbiamo attuato un’ottima difesa e delle buone azioni offensive in contropiede e credo che questa sia stata la chiave di volta della partita – prosegue il tecnico nerazzurro – I ragazzi ci hanno messo davvero l’anima in questa sfida e anche i giovani hanno assolutamente meritato di giocare,perché si sono sacrificati per mandare avanti la squadra. Gli atleti del vivaio sono il risultato del progetto della Benacquista Latina e sono stati ben accolti dai senior, che li hanno trattati sempre con grande rispetto. Siamo felici del risultato ottenuto sul campo e soprattutto di esserci aggiudicati lapermanenza nella categoria di A2 con quattro giornate di anticipo. Il successo conquistato, in occasione di quest’ultimo appuntamento casalingo, è stato un tributo doveroso nei confronti del nostro pubblico che non ci ha mai abbandonato».
Partenza sprint per gli ospiti che, dopo poco più di un minuto di gioco, conducono con il punteggio di 7-0. Latina, sfortunata nelle conclusioni, non riesce a segnare, mentre Matera incrementa il proprio break (0-9 al 3’). E’ Marco Portannese a mettere a segno il primo canestro nerazzurro al 4’ (3-9). I padroni di casa cominciano a ingranare e al 5’ il tabellone segna 8-11. Coach Bartocci manda in campo anche Giotto Mathlouthi, uno dei giovani del vivaio nerazzurro, mentre il punteggio resta invariato fino a 2:30” dalla sirena quando la Bawer realizza i due liberi dell’8-13. Sono ancora gli ospiti a centrare la retina con le triple del giovane Baldasso che porta Matera sul +11 (8-19 al 9’). Il tecnico pontino ruota i suoi uomini e, dopo una lunga assenza per infortunio, torna sul parquet del PalaBianchini Diego Banti, oltre a un altro elemento del vivaio: Alfonso Di Ianni. Il primo periodo va in archivio con il  sul punteggio di 10-22 in favore della Bawer.
Ancora egemonia lucana in avvio di seconda frazione con Cucco che porta i suoi sul +15 (10-25 all’11’) prova a ricucire parte del divario il capitano nerazzurro Santolamazza con una tripla (13-25) ma i lucani rispondono prontamente e al 12’ il punteggio è sul 13-27. Latina conquista qualche punto soltanto dalla lunetta e al 14’ il tabellone segna 15-27. Al 15’ è Cantone a centrare la retina dai 6,75 consentendo ai nerazzurri di portare lo svantaggio al di sotto della doppia cifra (18-27). Continua il recupero dei padroni di casa e al 18’ il divario è di 8 lunghezze (23-31). La Bawer si riporta sul +10 con i due liberi realizzati da Migliori. Nell’area opposta Ihedioha realizza un solo libero (24-33) ma a 20” dalla sirena mette a segno la schiacciata del -7 (26-33). Cantone è chirurgico dalla lunetta e si va negli spogliatoi sul punteggio di 28-33.
Al rientro dal riposo lungo Matera allunga sul +7, ma la reazione pontina con Portannese ristabilisce le 5 lunghezze di differenza (30-35 al 21’). Recupera ancora Latina e al 22’ il tabellone segna 32-35. Pronta la reazione lucana (32-37) ma replica nuovamente la formazione di casa con la tripla di Portannese (35-37 al 24’). Al 25’ arriva il sorpasso nerazzurro con la tripla di Ihedioha che fissa il tabellone sul 38-37 in favore dei pontini. Un minuto dopo la Bawer, grazie all’atletismo di Smith Richard rimette la testa avanti (39-38) ma Ihedioha e Portannese rispondono energicamente e al 27’ il punteggio è sul 43-39. Continui ribaltamenti di fronte (46-44 al 28’). Ruotano ancora gli uomini sulla panchina nerazzurra ed è il momento di qualche minuto sul parquet anche per Fabrizio De Ninno, sempre del vivaio della Latina Basket. E’ proprio uno degli Under 19, Alfonso Di Ianni, a siglare la tripla del 49-45, subito dopo Ihedioha fissa il tabellone sul 51-45 e coach Bartocci fa entrare anche Mathlouthi giocando quindi contre under 19 in campo. Il canestro di Santolamazza aumenta il vantaggio dei pontini sul +8 e chiude il terzo periodo sul punteggio di 53-45.
In apertura di ultimo quarto Matera prova a ricucire il divario con Tagliabue (53-49 al 32’). Coach Bartocci ruota ancora i suoi uomini, lasciando in campo soltanto uno dei tre under: Giotto Matholouthi che è anche l’autore del primo canestro del periodo per i nerazzurri (55-49 al 34’). La Bawer recupera fino al -3 (55-52) poi Smith Richard, con un gioco da tre punti, ristabilisce la perfetta parità (55-55 al 35’). Ianes sigla il canestro del nuovo vantaggio pontino, ma Tagliabue risponde e Matera agguanta una nuova parità (57-57). E’ ancora Ianes a riportare Latina avanti (59-57 al 34’). Al 37’ è nuovamente il pivot della Benacquista Luca Ianes a incrementare il vantaggio nerazzurro (61-57). La tripla di Bonessio consente alla Bawer di ridurre il divario a un solo punto (61-60) ma i 5 punti consecutivi di Francesco Ihedioha permettono a Latina di condurre con il punteggio di 66-60 quando il cronometro segna 1:32” al termine della sfida. Matera realizza il canestro del -4 (66-62 a 1:15”) risponde Ianes per il 68-62 con cui si conclude il match.
Donatella Schirra

Ufficio Stampa
Latina Basket

Nessun commento:

Posta un commento