giovedì 28 gennaio 2016

Last 32, quarta giornata: pokerissimo Italia! Vincono tutte le nostre squadre!


Soffre le proverbiali sette camice Milano, che riesce comunque a trovare una preziosissima vittoria inn quel di Klaipeda, contro un Neptunas duro a morire, che col parziale di 21-10, nell'ultimo periodo, ha fatto vedere i classici "sorci verdi" ai meneghini.
Con le solite defezioni (Alessandro Gentile e Robbie Hummel ai box, Mantas Kalnietis ed Esteban Batista non impiegabili in Eurocup), Milano gioca 30 minuti quasi perfetti, raggiunge anche le 17 lunghezze di vantaggio con Jamel McLean (14 punti e il tiro libero decisivo) e Krunoslav Simon (15 punti, 6 assist e 5 rimbalzi), ma poi spegne la luce e rischia, coi lituani che, trascinati da Donatas Zavackas (17 punti) e Martynas Mazeika (13 punti), sfiorano l'impresa.
Sorride l'EA7, con un piede agli ottavi di finale.

Reggio Emilia batte il Trabzonspor ed è un successo importante, perchè gli elimiliani riescono anche a ribaltare la differenza canestri rispetto alla gara d'andata.
Vladimir Veremeenko (18 punti e 10 rimbalzi) comanda sotto le plance, Amedeo Della Valle (18 punti) e Pietro Aradori (15 punti e 6 assist) fanno il resto, turchi mai in partita, salvata la pace di Dwight Hardy (20 punti) e Andrija Stipanovic (13 punti e 4 rimbalzi).

Scontro italo/turco che arride anche a Trento, che con qualche difficoltà riesce a bissare il successo di Izmir battendo il Pinar anche tra le mura amiche.
30 minuti quasi perfetti dei ragazzi di Maurizio Buscaglia, poi il black out che rischia di rovinare tutto, con Bracey Wright (23 punti e 8 rimbalzi) e Colton Iverson (11 punti e 10 rimbalzi) mai domi.
Ci pensano Toto Forray (16 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) e la premiarta ditta Davide Pascolo (17 punti e 4 rimbalzi)-Filippo Baldi Rossi (17 punti e 5 rimbalzi) a scacciare le streghe, sorride la Dolimiti Energia.

Vittoria importantissima di Venezia, che si rimette in carreggiata con la vittoria sul Ludwigsburg.
Lagunari che scappano nel terzo periodo (21-14 il parziale e +15 di margine) per poi controllare negli ultimi 10 minuti, sugli scudi Phil Goss (16 punti, 4 assist, 4 rimbalzi e 3 recuperi) e un redivivo Jarrius Jackson (13 punti), tedeschi allo sbando nonostante le buone prove di Tekele Cotton (17 punti) e Jon Brockmann (13 punti e 15 rimbalzi).

Rischia tanto, nel finale, Sassari, dopo aver dominato per abbondanti 30 minuti contro il Saragozza.
Nell'ultimo periodo gli aragonesi, con Jordan Swing (13 punti) e Stevan Jelovac (10 punti e 6 rimbalzi), tentano il colpo gobbo, si salva il Banco, trascinato da MarQuez Haynes (16 punti e 8 assist) e Jarvis Varnado (13 punti e 8 rimbalzi).

GIRONE J

Milano 6, Alba Berlino 4, Aris 4, Neptunas 2

GIRONE K

Trento 6, Reggio Emilia 4, Trabzonspor 4, Pinar 2

GIRONE L

Zenit 6, Venezia 4, Stelmet 4, Ludwigsburg 2

GIRONE N

Galasaray 6, Saragozza 4, Sassari 4, Szolnok 2

Nessun commento:

Posta un commento