Orlando Magic @ Boston Celtics 94-113
Continua il momento positivo dei Celtics che si aggiudicano la quinta W consecutiva a spese degli Orlando Magic. La forza dei biancoverdi è tutta nella panchina, con quattro elementi in doppia cifra, con i 16 di Smart e Olynyk e con la doppia doppia di Jerebko da 13 punti e 10 rimbalzi; tra gli starters, 14 punti e 8 assist di Thomas, 15 punti di Crowder e 11 punti ed altrettanti rimbalzi per Sullinger. Poco e nulla da segnalare tra i Magic, se non il 12+9 di Gordon e il 14+8 di Vucevic.
Cleveland Cavaliers @ Detroit Pistons 114-106
I Cavs espugnano il Palace trascinata da Love (29 con 5/7 da tre) e Irving (28) e con un James un po' nervosetto, resosi protagonista di una sonora lavata di capo nei confronti di Thompson (11+14) e di un errore in schiacciata in campo aperto che gli ha fatto guadagnare una Shaqtin Nominee; il Prescelto ha comunque chiuso con 20 punti, 9 rimbalzi e 8 assist. Bene anche Mozgov, con 12 punti ed 8 rimbalzi dalla panchina. Detroit si regge sui 20 punti di Drummond (a cui aggiunge solo 8 rimbalzi ma anche 3 stoppate) e sui 19 (con 7 rimbalzi) di Caldwell-Pope; in doppia cifra anche Morris (14), Jackson e Johnson (15 punti per entrambi).
Phoenix Suns @ New York Knicks 84-102
Torna Anthony e tornano alla vittoria anche i Knicks, che costringono i Suns alla 13esima sconfitta consecutiva in trasferta. Vittoria abbastanza in scioltezza per New York, con lo stesso Anthony che si ferma a due assist dalla tripla doppia (19+10+8) e con 17 punti di Afflalo; sotto tono Porzingis, fermo a 7 punti ed altrettanti rimbalzi. Tra i Suns, il top scorer è Booker (21), con due elementi in doppia cifra per rimbalzi, ovvero Tucker (10) e Chandler (12); 12 punti a testa, dalla panchina, per McRae e Warren.
Houston Rockets @ Oklahoma City Thunder 108-116
Con un Westbrook stellare da 26 punti, 10 rimbalzi e 14 assist, gli Oklahoma City Thunder vincono ancora, approfittando anche del momento di appannamento dei Rockets. Ma se Westbrook ha offerto un contributo a 360 gradi, i canestri decisi, nel finale, sono tutti di Durant, che ha chiuso a 33 punti (9/9 ai liberi) a cui aggiunge 12 rimbalzi; emblematica anche la grande difesa di KD sull'ex compagno di squadra, Harden, a pochi secondi dalla fine e sul +8 OKC che non ha consentito a quest'ultimo di andare a segno. Per i Thunder, doppia doppia anche per Kanter (22+10) sempre più importante in qualità di asso da estrarre dalla panchina e 10 rimbalzi per Adams. Dall'altra parte, 33 anche per il Barba (con n7 rimbalzi ed altrettanti assist)e 17 di Brewer (pessimo lo 0/5 da tre); nervosismo per Howard, che viene espulso per somma di tecnici.
Miami Heat @ Milwaukee Bucks 107-103
Buona vittoria a Milwaukee per i Miami Heat, anche se non senza difficoltà, dato che Antetokounmpo ha creato più di un grattacapo a Wade e soci. Il greco, infatti, ha chiuso con 28 punti (11/15 da due), con 6 assist ed anche con 6 perse, seguito dai 24 punti (10/11 dalla lunetta) do Monroe e dai 17 di Parker. Buona prestazione anche per Carter-Williams (9 punti, 8 rimbalzi e 6 assist). Per Miami, 24 e 7 assist per Wade, 20 di Bosh e 16 (con 7 rimbalzi) per Deng; bene anche Dragic (12 punti ed 8 assist).
Brooklyn Nets @ Dallas Maveriks 79-91
Vittoria sul velluto per i Mavs sui Nets, con doppie doppie da 16 punti e 12 rimbalzi per Pachulia e da 19 punti e 10 rimbalzi per Parsons, seguiti da Nowitzki che ne mette 12, con 8 rimbalzi ed anche 4 stoppate; 8 punti e 6 assist per l'ex di turno, Williams. Per Brooklyn non sono sufficienti Lopez (28+12) e Young (11+10). Se Dallas va male da tre (8/21), non vanno meglio i Nets (4/20).
Minnesota Timberwolves @ Utah Jazz 90-103
Partita interessante quella tra Jazz e T-Wolves, cioè tra una squadra quadrata, senza giocatori di spicco, ed un'altra di grande prospettiva futura; i Jazz la risolvono sul finire del terzo quarto, quando accumulano un margine da doppia cifra, portandoselo fino al termine della gara. Top scorer per Utah è Hood, autore di una prestazione da 22 punti, seguito da Favors che lotta come un leone sotto canestro e che chiude con 20 punti e 9 rimbalzi; 14 punti e 12 rimbalzi per Gobert.
Per Minnesota, doppie doppie da 32 punti e 12 rimbalzi per Towns e da 20 punti e 15 rimbalzi per Dieng; 19 punti, dalla panchina, per LaVine.
Charlotte Hornets @ Portland Trail Blazers 91-109
Batum torna a Portland e deve tornare a casa con la sconfitta patita dai suoi Charlotte ai danni dei Portland Trail Blazers, i quali sono stati trascinati dai 22 punti, 5 rimbalzi e 6 assist di Lillard e dalle doppie doppie di Aminu (17+12) e Plumlee (13+12 con 5 assist); ottimo contributo di Crabbe che esce dalla panchina e ne mette 20. 20 punti anche per Williams (4/7 da tre e con anche 9 rimbalzi), seguito dai 14 di Walker e dai 13 di Kidd-Gilchrist. Doppia doppia da 12 rimbalzi e 14 assist, dalla panchina, per Hansbrough, giocatore di sostanza tuttavia poco utilizzato a Charlotte.
Los Angeles Lakers @ Los Angeles Clippers 93-105
Non è certamente il derby delle grandi occasioni, viste le condizioni in cui versano i Lakers ai quali, tra l'altro, mancava anche Bryant, ma almeno gli spettatori dello Staples hanno assistito ad una partita vera per tre quarti, cioè fino a quando i Clippers non hanno deciso di mettere il turbo e di chiudere il match. Per i Clippers, ai quali pure manca Griffin, 27 di Paul (con 7 assist) e 17 rimbalzi (14 difensivi) per Jordan; dalla panchina, i 15 di Crawford, i 17 di Rivers ed i 16 di Stephenson. Dall'altro lato, doppia doppia da 23 punti (1/1 da tre, 4/4 dalla lunetta) per Randle e 17 punti (con 8 rimbalzi) per Clarkson.
Nessun commento:
Posta un commento