sabato 2 gennaio 2016

NBA: i Lakers vincono lo scontro in coda con i Sixers, Mavs sconfitti a Miami


Orlando Magic @ Washington Wizards 91-103 
Un Wall ispiratissimo da 24 punti e 13 assist lascia poco scampo agli Orlando Magic che sono comunque rimasti in partita fino al quarto quarto, conclusosi con 12 punti di vantaggio in favore dei padroni di casa. Oltre a Wall, per i Wizards doppia doppia anche per Porter (20 punti e 11 rimbalzi) e per Gortat che tra l'altro, con 10 punti e 14 rimbalzi, sdi aggiudica anche il duello con Vucevic (14+7). Per Orlando, 20 punti dalla panchina di Oladipo ed ottima prestazione di Harris, che ha fatto registrare 13 punti conditi da 10 rimbalzi. 

Dallas Maveriks @ Miami Heat 82-106 
La brutta sconfitta di Miami interrompe temporaneamente il periodo felice dei Dallas Mavs che erano reduci dalla vittoria sui Golden State Warriors. A dominare la gara uno stratosferico Whiteside, autore di una prova da 25 punti e 19 rimbalzi; a sostenere l'attacco degli Heat anche i 16 punti di Bosh, i 15 di Dragic ed i 19 di Green. Prima partita degli ultimi due anni dalla panchina per Wade, che comunque ha contribuito con 10 punti in 19 minuti. Per Dallas da segnalare la doppia doppia di Pachulia (14+13), che sta avendo la sua migliore stagione in carriera, curiosamente giocando in quintetto quando ad Atlanta era la riserva di Horford. 

Charlotte Hornets @ Toronto Raptors 94-104 
I Toronto Raptors risolvono la difficile partita con gli Hornets grazie ai canestri di Lowry e Carroll negli ultimi tre minuti che consentono ai canadesi di prendere il largo (il risultato era di 94 pari). Ma il top scorer dei Raptors è DeRozan, che fa segnare 23 punti con 2/2 da tre e 7/7 dalla lunetta; a seguire, 18 i 18 punti con 11 assist di Lowary ed i 14, a testa, di Carroll e Patterson (quest'ultimo dalla panchina). Dall'altro lato, 14 punti e 7 assist di Batum, 18 punti per Walker e 17 per Williams. 

New York Knicks @ Chicago Bulls 81-108 
I Knicks non riescono a trovare la continuità e a Chicago perdono una gara che non li ha mai visti realmente in partita. Per New York, da segnalare i 20 punti di Anthony ed i 18 di Calderon, mentre per Chicago i 23 di Butler, i 17 di Gasol e Mirotic e la doppia doppia da 16 punti e 10 rimbalzi di Portis. 

Philadelphia 76ers @ Los Angeles Lakers 84-93 

I Lakers si aggiudicano la gara fra squadre con i peggiori record della lega grazie ai 24 punti di Williams (10/12 ai liberi) ed alla prestazione di sostanza di Nance da 8 punti e 14 rimbalzi; assente Bryant, a farsi carica dell'attacco dei Lakers, oltre a Williams, anche Clarkson (19) e Randle (15, dalla panchina). Per i Sixers, 15 punti e 12 rimbalzi di Noel; tutti gli altri uomini in doppia cifra sono usciti dalla panchina: Covington (10), Okafor (12) e McConnel (12). 

Nessun commento:

Posta un commento