L’UCAM Murcia ha ingaggiato Vitor Faverani, che ha risposto bene ad una serie di “try out”
durati due settimane.
Nato a Porto Alegre il 5 Maggio 1988, è un centro brasiliano, ma in possesso di passaporto spagnolo, di 210 cm per 118 kg.
Arrivato in Spagna a 17 anni, inizia la sua carriera nell'Axarquìa, dove va in prestito da Malaga, che l'aveva inizialmente preso. In Andalusia ci giocherà poco, perchè l'Unicaja lo presterà anche a Saragozza e Gipuzkoa, oltre ad un secondo passaggio ad Axarquia.
Si dichiara eleggibile al Draft NBA 2009, non viene scelto, quindi continua la sua carriera spagnola: due stagioni proprio a Murcia, due stagioni a Valencia, poi la chiamata oltreoceano arriva, perchè nel Luglio del 2013 lo prendono i Boston Celtics: 37 partite (8 in quintetto), 4.4 punti e 3.5 rimbalzi giocando poco più di 13 minuti a gara.
L'avventura NBA è costellata da alcuni passaggi in D-League: l'ultimo è ai Maine Red Claws, dove produce 19 punti, 11 rimbalzi, 3 assist e 1.3 stoppate di media.
La stagione in corso l’ha iniziata in Israele, al Maccabi Tel Aviv, dove aveva firmato un biennale da 600.000 euro a stagione, ma che non ha potuto onorare fino in fondo, essendo stato tagliato.
Stava viaggiando a 3.5 punti e 1 rimbalzo di media in Eurolega.
Faverani è nel giro della Nazionale Brasiliana, anche se, fin qui, ha collezionato sole 2 presenze.
Nato a Porto Alegre il 5 Maggio 1988, è un centro brasiliano, ma in possesso di passaporto spagnolo, di 210 cm per 118 kg.
Arrivato in Spagna a 17 anni, inizia la sua carriera nell'Axarquìa, dove va in prestito da Malaga, che l'aveva inizialmente preso. In Andalusia ci giocherà poco, perchè l'Unicaja lo presterà anche a Saragozza e Gipuzkoa, oltre ad un secondo passaggio ad Axarquia.
Si dichiara eleggibile al Draft NBA 2009, non viene scelto, quindi continua la sua carriera spagnola: due stagioni proprio a Murcia, due stagioni a Valencia, poi la chiamata oltreoceano arriva, perchè nel Luglio del 2013 lo prendono i Boston Celtics: 37 partite (8 in quintetto), 4.4 punti e 3.5 rimbalzi giocando poco più di 13 minuti a gara.
L'avventura NBA è costellata da alcuni passaggi in D-League: l'ultimo è ai Maine Red Claws, dove produce 19 punti, 11 rimbalzi, 3 assist e 1.3 stoppate di media.
La stagione in corso l’ha iniziata in Israele, al Maccabi Tel Aviv, dove aveva firmato un biennale da 600.000 euro a stagione, ma che non ha potuto onorare fino in fondo, essendo stato tagliato.
Stava viaggiando a 3.5 punti e 1 rimbalzo di media in Eurolega.
Faverani è nel giro della Nazionale Brasiliana, anche se, fin qui, ha collezionato sole 2 presenze.
Nessun commento:
Posta un commento