Washington Wizards @ Indiana Pacers 118-104
Ottima vittoria quella dei Wizards contro gli Indiana Pacers, con la quale Washington si rilancia per il ruolo di outsider (e probabilmente qualcosa in più) ad Est. Sugli scudi Wall, autore di 28 punti conditi da 7 rimbalzi e 8 assist, con cast principale di supporto proveniente tutto dalla panchina: Beal 22 punti, Neal e Blair 12, Sessions 10. Per Indiana 21 punti e 7 assist di George, che nel corso della partita ha accusato problemi ad un ginocchio; bene anche Ellis (17), George Hill (19 e 8 rimbalzi) ed Allen che, dalla panchina, ha firmato una prestazione da 15 punti.
Minnesota Timberwolves @ Oklahoma City Thunder 93-113
Dopo la partita con i Mavs, nella quale è stato espulso dopo 15 minuti di gioco, Westbrook torna full time e guida i Thunder alla (facile) vittoria sui T-Wolves con una tripla doppia da 12 punti, 11 rimbalzi e 10 assist; il top scorer di Oklahoma City, però, è Durant, a quota 21 punti e 7 assist, seguito da Waiters che, dalla panchina, ne mette 20. Buona anche la prestazione di Ibaka (13 punti e 3 stoppate) e Payne (14, 5 assist e 4 recuperi). Per Minnesota, 25 di Wiggins e 12 rimbalzi (e 9 punti) di Towns; interessanti le prove di Muhammad e Lavine che, uscendo dalla panchina, hanno messo a segno, complessivamente, 28 punti (2/2 da tre e 6/7 dalla lunetta) con 10 rimbalzi.
Phoenix Suns @ Boston Celtics 103-117
Partita a senso unico quella tra Celtics e Suns, con i padroni di casa che concludono con sette giocatori in doppia cifra, tra i quali Smart, che mette a segno la tripla doppia da 10 punti 11 rimbalzi e 11 assist; doppia doppia per Sullinger (11+10), 17 punti per Crowder e Bradley, 19 per Thomas, 21 (con 4/6 da tre) per Olynik. Phoenix, con i big sotto tono, ha dato ampio spazio alle seconde linee; il top scorer è Teletovic (22 punti con 4/7 da tre e 8/9 ai liberi), seguito da Knight (16) e Warren (13).
Portland Trail Blazers @ Brooklyn Nets 116-104
I Blazers vengono a capo di una partita equilibratissima, grazie all'ottima prestazione di Lillard (33 punti (5/10 da tre), ben supportato da Crabbe (19 con 5/6 da tre) e McCollum (13 con 7 assist); doppia doppia, dalla panchina, per Davis (14+10). Dall'altra parte, 25 punti per Lopez, 15 per Sloan, che si ferma ad un passo dalla tripla doppia con 9 rimbalzi ed altrettanti assist; doppia doppia per Thompson, autore di una prestazione da 11 punti e 10 rimbalzi.
Dallas Maveriks @ Chicago Bulls 83-77
È una tripla di Nowitzki a due minuti e mezzo dalla fine a mettere il punto esclamativo sulla vittoria di Dallas allo United Center; per il tedesco 21 punti (7/7 dalla lunetta). A seguire, prestazione da 18 punti e 6 assist per Williams E 9 punti e 10 rimbalzi per Pachulia. Per i Bulls, che a partita in corso hanno subìto la perdita di Noah ancora per problemi alla spalla, 18 punti di Rose e 17 di Gasol; 9+11 per Gibson. Solo 4 punti per Butler, l'uomo attualmente più in forma.
Charlotte Hornets @ New Orleans Pelicans 107-109
L'alley up Holiday-Davis è la giocata che consente ai Pelicans di aggiudicarsi il derby fra squadre dal passato intrecciato (anche se la NBA ha stabilito che la storia dei Pelicans parte dal 2002, ovvero dal trasferimento a New Orleans, lasciando tutti i risultati precedenti agli Charlotte Bobcats/ Hornets). Il protagonista, per i padroni di casa, è Anderson, autore di una prova da 32 punti (6/8 da tre) ed 8 rimbalzi; la giocata vincente, come abbiamo già accennato, è del duo Holiday-Davis: per il primo 13 punti e 10 assist, per il secondo 22 punti. Dall'altra parte, 50 punti equamente distribuiti per Batum e Walker (anche 8 assist per il primo, 5/7 da tre per il secondo).18, dalla panchina, per Kaminsky (5/7 da due, 2/2 da tre).
Atlanta Hawks @ Milwaukee Bucks 101-108
I Bucks fanno onore alla loro fama di ammazza-grandi e battono anche gli Hawks dopo un tempo supplementare; la giocata della partita è la stoppata di Carter-Williams ai danni di Teague, sull'ultimo possesso di Atlanta e sul 95 pari. Per Milwaukee, sei elementi in doppia cifra, con tre doppie doppie: Antetokounmpo (28+16), Parker (10+10) e Monroe (15+12); il secondo marcatore, però, è Middleton, attestatosi a quota 26. Per lo stesso Carter-Williams, 15 punti, 9 rimbalzi e 7
assist. Per gli Hawks, doppia doppia da 23 punti e 10 rimbalzi per Millsap, 17 per Korver e 16, dalla panchina, per Schroder.
Miami Heat @ Denver Nuggets 98-95
I Denver Nuggets non riescono a ripetersi dopo la vittoria sui Warriors e vengono battuti da Miami nonostante l'assenza di Wade e dilapidando un vantaggio di 15 lunghezze. Protagonista assoluto del match è Whiteside, che chiude la saracinesca, distribuisce 11 stoppate alle quali aggiunge 19 punti e 17 rimbalzi; a seguire, 24 punti per Bosh, 15 per Tyler Johnson e doppia doppia (11 punti ed altrettanti assist) per Udrih. Per Denver, 18 punti e 8 rimbalzi per Arthur, 14 per Faried e 16 per Mudiay; Gallinari sotto tono (11 punti con 2/10 al tiro).
Cleveland Cavaliers @ Houston Rockets 91-77
Vittoria in scioltezza dei Cavs sul campo degli Houston Rockets, con protagonisti le tre punte di diamante di Cleveland: James 19 punti, 7 rimbalzi e 7 assist; Irving 23 punti; Love doppia doppia da 11 punti e 13 rimbalzi. male Smith, che firma 13 punti ma con 2/12 dalla lunga distanza. Non è andato meglio, al tiro, Harden, che ha fatto registrare un pessimo 0/5 da tre, per 11 punti totali; doppia doppia da 14 punti ed 11 rimbalzi di Howard e poco altro da segnalare.
Nessun commento:
Posta un commento