EA7 Emporio Armani Milano - Dolomiti Energia Trentino: (16/01, h.20:45 - Sky Sport 2). Si apre subito con uno scontro al vertice la prima del girone di ritorno: la capolista Milano ospita Trento, piazzata al 2° posto nel gruppetto a quota 20 punti con Cremona e Pistoia. Tra le voci di basket mercato che vorrebbero il clamoroso approdo in biancorosso di Andrea Bargnani, i meneghini dovranno certamente far a meno di Hummels fino al termine della stagione, causa infortunio. Gli ospiti, invece, con Poeta regolarmente in campo dopo il tragicomico siparietto dell'All Star Game con Lockett, si presentano al Forum col ruolo di guastafeste e proveranno a raggiungere in classifica proprio i meneghini. Si affrontano il 2° miglior attacco (81.8 per Milano) e la squadra che recupera più palloni (9.7 per Trento); all'andata i trentini si imposero, a sorpresa, grazie ai 19 punti di Julian Wright. PRONOSTICO PCP: 1.
Pasta Reggia Caserta - Openjobmetis Varese: (17/01, h.17:00 - Telesettelaghi). Entrambe appaiate a quota 12 punti, entrambe con una prima metà di stagione piena di infortuni e via vai di giocatori, Caserta e Varese, due piazze storiche del basket nostrano, aprono la domenica cestistica. Il match, anticipato alle ore 17:00 su richiesta dei bosini (causa EuroChallenge), vedrà l'esordio con la casacca bianconera di Nika Metreveli, approdato all'ombra della Reggia da Capo d'Orlando; la società è ancora alla ricerca di una guardia, ma il vero rinforzo di Caserta sarà, come detto anche da patron Iavazzi, il pieno recupero di Payton Siva. Varese, invece, si presenta al Pala Maggiò totalmente trasformata rispetto ad un girone fa: Kuksiks e Kangur sono i volti "nuovi" della formazione di coach Moretti che proverà a riprendersi la rivincita in quel di Caserta. Attenzione allo scontro tra titani sotto le plance: Dario Hunt (9.6 rimbalzi e 1.8 stoppate a partita, leader in entrambe le classifiche) e Mouhammad Faye (8.4 palloni arpionati a gara, secondo alle spalle del casertano) sono tra i migliori centri di questo torneo e saranno dei fattori anche in questo match. All'andata la risolse Bobby Jones con le sue triple (unico in doppia cifra): provaci ancora Bobby! PRONOSTICO PCP: 1.
Vanoli Cremona - Banco di Sardegna Sassari: (17/01 - h.18:15 - Videolina). Dopo l'exploit di Brindisi che ha consegnato la casella numero 3 alle Final Eight, la Vanoli Cremona è chiamata ad un'altra prova di maturità: al Pala Radi arriva il Banco Sardegna, e questo rappresenta una vera e propria gara sparti acque per la stagione dei cremonesi. La formazione di coach pancotto, con un Dragovic in più, deve riscattare il -7 dell'andata per mettersi alle spalle i sardi nel confronto degli scontri diretti. Con l'asse Vitali-Cusin, e con McGee tra i migliori nel ruolo di "6° uomo", Cremona può tirare davvero un brutto scherzo ad una Dinamo ancora in crisi di identità. Il Banco, che potrà contare anche sulle prestazioni di Tony Mitchell, deve ancora capire cosa vuol fare da grande: le 18 sconfitte su 28 partite fin qui disputate non sono il miglior bigliettino da visita, ma Sassari è, statisticamente, la squadra con il miglior potenziale offensivo: 82.9 punti a partita (Logan capocannoniere con 17.8) e 55.4% da 2 (leader) sono i numeri su cui deve farsi forza la squadra cara al presidente Sardara. PRONOSTICO PCP: OVER 155.5.
Umana Reyer Venezia - Obiettivo Lavoro Bologna: (17/01, h.18:15 - TRC). Dopo la tenace vittoria ottenuta sul campo dello Zielona Gora, Venezia vuole e deve ricominciare a mettere fieno in cascina anche in campionato. Gli oro-granata, non ancora brillantissimi in questo torneo, se da un lato guardano con fiducia ai piani alti della classifica, dall'altro devono star attenti ai tiri mancini che potrebbero compiere le squadre nella parte bassa della classifica. Per far fronte all'infortunio di Peric, out due mesi per la frattura di una mano, Venezia ha messo sotto contratto Boris Savovic, proveniente dall'Ankara. Al, Taliercio, poi, arriva quella Bologna già capace di tirare uno scherzetto ai lagunari all'esordio in questo torneo. Ma era una Virtus con Ray a regime, mentre oggi Fells fa parlare di sè soltanto per la sua discontinuità. Ma nonostante ciò, Venezia sembra esser favorita soprattutto dal buon gioco di squadra che riesce ad esprimere, con i suoi 18.7 assist a partita. PRONOSTICO PCP: 1.
Acqua Vitasnella Cantù - Betaland Capo d'Orlando: (17/01, h.18:15 - Antenna del Mediterraneo). Con gli innesti di Ukic e Fesenko potrebbe cambiare, e non poco, il campionato di Cantù. La rivoluzione russa "made in Gerasimenko" ha portato un play che ha già fatto vedere di che pasta è fatto con la maglia di Varese, portando i bosini ad un esponenziale miglioramento nel gioco, mentre Fesenko, che prenderà il posto di Berggren, è nel giro della nazionale ucraina dal 2005 ed è sicuramente un giocatore che può dare il suo preziosissimo apporto alla causa canturina. Al Pianella arriva il fanalino di coda Capo d'Orlando, in striscia negativa da 7 partite; i siciliani stanno però provando a dare una sterzata alla loro stagione e hanno rimpiazzato Metreveli (accasatosi a Caserta) con Keaton Nankivil, proveniente dai lettoni del VEF Riga. L'Orlandina guida la non felicissima classifica delle palle perse con 16.3 "regali" a partita, mentre Cantù è tra i migliori attacchi del campionato con 81.7 punti ad allacciata di scarpe. PRONOSTICO PCP: 1.
Grissin Bon Reggio Emilia - Manital Torino: (17/01, h.18:15 - Rete 7). La capolista Reggio Emilia inizia il girone di ritorno ospitando Torino. I reggiani, reduci dalla bella vittoria europea ai danni del Karsiyaka, devono tenere la concentrazione altissima per mantenere la vetta della classifica. Al Pala Bigi arriva la Manital Torino che, nell'ultima giornata del girone d'andata, hanno abbandonato l'ultimo posto in classifica espugnando Pesaro. Nonostante ciò, però, i piemontesi non se la passano benissimo: dopo il caso Dyson che ha costretto la società ad intervenire sul mercato, Torino ha messo sotto contratto Charlon Kloof, proveniente dai greci del Rethymno. E' una gara sulla carta già scritta, con Reggio Emilia che ha a suo disposizione più di una freccia nell'arco per risolver la partita: all'andata si impose Reggio Emilia con il punteggio di 72-96 grazie ai 20 punti e 5 rimbalzi di Pietro Aradori. PRONOSTICO PCP: 1.
Enel Brindisi - Giorgio Tesi Group Pistoia:(17/01, h.20:45 - Rai Sport 1). Perse le Final Eight all'ultimo respiro, l'Enel Brindisi di coach Piero Bucchi si presenta con più di qualche defezione al posticipo di domenica sera: Adrian Banks è ancora vittima che lo ha messo KO contro Cremona (e che lo ha tenuto fuori anche all'All Star Game), mentre OD Anosike è ancora in quel di New York in attesa del visto per poter rientrare in Italia. Due defezioni non da poco per i pugliesi che, però, hanno dimostrato in più di un'occasione di saper affrontare ogni tipo di difficoltà. Al Pala Pentassuglia arriva la GTG di coach Enzino Esposito, vera e propria rivelazione del campionato. I toscani arrivano a questo match in perfette condizioni, sia morali che fisiche: all'andata furono proprio i biancorossi a spuntarla, dando il via ad una serie di 4 vittorie consecutive che hanno contrassegnato l'inizio di stagione dei toscani. PRONOSTICO PCP: X.
Consultinvest Pesaro - Sidigas Avellino: (18/01, h.20:30 - Ottochannel). Posticipo di giornata all'Adriatic Arena di Pesaro tra la Consultinvest e la Sidigas. I marchigiani, dopo un brutto avvio di stagione, hanno alternato partite convincenti a bruttissime prestazioni: il risultato è, al momento, il penultimo posto in classifica con Torino e Bologna. Avellino, che dovranno fare a meno di Blums, operato con esito positivo alla spalla, arrivano a Pesaro con il morale a mille per aver conquistato inaspettatamente la qualificazione alla prossima Coppa Italia. Se da un lato Pesaro potrà contare sullo spauracchio Daye, Avellino avrà dalla sua un James Nunnally che ha chiuso il girone d'andata con 17.7 punti a gara, alle spalle del solo Logan. PRONOSTICO PCP: 1.
Enel Brindisi - Giorgio Tesi Group Pistoia:(17/01, h.20:45 - Rai Sport 1). Perse le Final Eight all'ultimo respiro, l'Enel Brindisi di coach Piero Bucchi si presenta con più di qualche defezione al posticipo di domenica sera: Adrian Banks è ancora vittima che lo ha messo KO contro Cremona (e che lo ha tenuto fuori anche all'All Star Game), mentre OD Anosike è ancora in quel di New York in attesa del visto per poter rientrare in Italia. Due defezioni non da poco per i pugliesi che, però, hanno dimostrato in più di un'occasione di saper affrontare ogni tipo di difficoltà. Al Pala Pentassuglia arriva la GTG di coach Enzino Esposito, vera e propria rivelazione del campionato. I toscani arrivano a questo match in perfette condizioni, sia morali che fisiche: all'andata furono proprio i biancorossi a spuntarla, dando il via ad una serie di 4 vittorie consecutive che hanno contrassegnato l'inizio di stagione dei toscani. PRONOSTICO PCP: X.
Consultinvest Pesaro - Sidigas Avellino: (18/01, h.20:30 - Ottochannel). Posticipo di giornata all'Adriatic Arena di Pesaro tra la Consultinvest e la Sidigas. I marchigiani, dopo un brutto avvio di stagione, hanno alternato partite convincenti a bruttissime prestazioni: il risultato è, al momento, il penultimo posto in classifica con Torino e Bologna. Avellino, che dovranno fare a meno di Blums, operato con esito positivo alla spalla, arrivano a Pesaro con il morale a mille per aver conquistato inaspettatamente la qualificazione alla prossima Coppa Italia. Se da un lato Pesaro potrà contare sullo spauracchio Daye, Avellino avrà dalla sua un James Nunnally che ha chiuso il girone d'andata con 17.7 punti a gara, alle spalle del solo Logan. PRONOSTICO PCP: 1.
Nessun commento:
Posta un commento