Bene, ma non benissimo: il weekend delle "minors" campane ha visto trionfare entrambe le squadre inserite nel girone Ovest di A2, mentre in B il bilancio è di una vittoria (Napoli) e due sconfitte (Scafati e Maddaloni). Ma andiamo ad analizzare quanto accaduto alle nostre formazioni.
Serie A2
Givova Scafati - Paffoni Omegna: 89-70 (27-18; 56-37; 72-50). Roboante vittoria della capolista Scafati che, al Pala Mangano, batte agevolmente Omegna e conserva i due punti di vantaggio su Agrigento (vittoriosa a Barcellona). I gialloblù tirano con il 65% da 2, dominano a rimbalzo (38-24) e soprattutto in valutazione (127-62), portando in doppia cifra ben 6 uomini: 19 per Portannese, 16 per Crow (con 6 rimbalzi) e Simmons, 12 con 8 falli subiti, 7 rimbalzi e 7 assist per Baldassarre, 11 per Mayo (anche 8 assist e 5 rimbalzi per lui) e Spizzichini, che ha catturato anche 12 rimbalzi, recuperato 3 palloni e fornito 5 assist per un complessivo 27 di valutazione che lo porta ad essere l'MVP del match. Per gli ospiti da salvare solo Casella (15 punti col 60% al tiro), Smith (14 e 8 falli subiti) e Cappelletti (13).
NPC Rieti - BCC Agropoli: 80-88 (19-25; 39-43; 60-68). Vince e rimane nel gruppetto delle terze Agropoli che, battendo al PalaSojourner Rieti, rimane a 4 punti di distanza da Agrigento. La BCC la spunta grazie ai soliti Tavernari (18 punti e 5 rimbalzi), Roderick jr. (15 punti, 12 assist, 5 rimbalzi e 8 falli subiti) e Trasolini (14 punti e 14 rimbalzi), ma soprattutto grazie ad un Carenza che non ti aspetti: 25 punti (3/3 da 2, 5/7 da 3), 4 rimbalzi e 25 di valutazione. Ma l'MVP del match, nonostante la sconfitta, è in casa Rieti: Rakeem Buckles, infatti, ha confezionato una prova da 22 punti (7/10 da 2), 13 rimbalzi, 3 recuperi e 8 falli subiti per un complessivo 39 di valutazione. In doppia cifra per i padroni di casa anche Pepper (26) e Parente (10).
Serie B
Mimi's Basket Napoli - Basket Scauri: 99-84 (19-17; 49-35; 72-60). Continua la rincorsa alla vetta del Basket Napoli che sfiora il "centello" contro Scauri, chiude con un roboante 132-72 in valutazione e porta ben 5 uomini in doppia cifra: Iannone è il top scorer con 23 punti (5/8 da 2 e 3/3 dall'arco), seguito dai 15 di Parrillo, i 14 di Serino (con 6 assist) e Villani (con 7 rimbalzi e 7 assist) ed i 10 punti ed altrettanti assist di Berti. A Scauri non bastano i 18 di Martino e Giammò ed i 10 di Bagnoli.
Stella Azzurra Roma - Cesarano Scafati: 85-77 (14-21; 39-37; 60-60). Inaspettato stop della Cesarano Scafati che, in casa della Stella Azzurra, parte bene, tiene in equilibrio il match nei due periodi centrali, salvo poi sciogliersi nell'ultimo periodo. A Scafati non bastano i 21 punti di Di Capua (anche 9 falli subiti), i 18 di Carrichiello ed i 12 di Biagio Sergio. I padroni di casa la spuntano grazie ai 26 punti e 10 rimbalzi di un devastante Radonjic, ai 13 punti conditi da 9 rimbalzi e 11 assist di Da Campo, ai 12 e 6 assist di Nikolic ed ai 10 di Ulaneo.
Luiss Roma - Mec San Maddaloni: 74-56 (21-10; 39-24; 55-44). Altra pesante sconfitta per Maddaloni che, al Pala Luiss, dopo una partenza a rilento, tenta una reazione nel terzo periodo, salvo poi gettare le armi nel finale; con questa sconfitta viene raggiunta a quota 8 punti da Isernia. Maddaloni ha avuto il solito enorme contributo da Caceres con 18 punti, 9 rimbalzi e 9 falli subiti; in doppia cifra anche Rubbera, autore di 15 punti. Per i capitolini sono 4 gli uomini in doppia cifra: Marcon (16), Chiatti (11), Faragalli e Ramenghi (10).
Nessun commento:
Posta un commento