mercoledì 10 febbraio 2016
Last 32, 6a giornata: ci restano Milano e Trento. Venezia, Reggio e Sassari eliminate!
Sconfitta indolore di Milano, che perde a Salonicco senza, però, urtare nulla del suo cammino in Eurocup, essendo i meneghini già qualificati e già primi nel girone J.
EA7 che se la gioca un tempo prima di crollare sotto i colpi di Jamelle Hagins (15 punti e 8 rimbalzi) e Okaro White (12 punti e 5 rimbalzi), ancora segnali di crescita incoraggianti da parte di Rakim Sanders (14 punti), unica nota positiva per le "Scarpette Rosse" nella serata ellenica.
Dolorosa, oltre che pesante, la sconfitta di Reggio Emilia ad Izmir, visto che la Grissin Bon esce con le ossa frantumate dalla Karsiyaka Arena terminando qui la sua avventura in Eurocup.
Con appena 9 effettivi a referto (due dei quali direttamente dalle giovanili), non si poteva chiedere di più agli emiliani, finiti sommersi contro un Pinar trascinato, agli ottavi, da Kenny Gabriel (25 punti e 6 rimbalzi), Lazeric Jones (16 punti e 8 assist) e Bracey Wright (14 punti, 4 rimbalzi e 4 assist).
Si salva il solo Achille Polonara (24 punti e 10 rimbalzi) per gli ospiti.
Finisce qui anche per Sassari, che perde ad Istanbul contro il Galatasaray e pone fine ad una stagione europea decisamente deludente, considerando le appena 3 vittorie, su 16 partite, tra Eurolega ed Eurocup, un bottino davvero scarno per i sardi.
All'Abdi Ipekçi il dominatore si chiama Stephane Lasme (15 punti, 14 rimbalzi e 2 stoppate), bene anche Sinan Guler (18 punti) e Vladimir Micov (16 punti e 5 rimbalzi), per il Banco discrete prove di Rok Stipcevic (13 punti) e Jarvis Varnado (14 punti).
Crollo interno di Venezia, che paga un brutto secondo tempo (complici anche le brutte notizie che arrivavano da Ludwigsburg) e perde le residue speranze di accedere agli ottavi di finale.
Ottavi ai quali si qualifica lo Stelmet, corsaro al Taliercio grazie alle ottime prove di Dee Bost (19 punti) e Mateusz Ponitka (12 punti e 12 rimbalzi), non bastano, ai lagunari, le pur buone affermazioni di Josh Owens (14 punti e 5 rimbalzi) e Boris Savovic (15 punti).
A chiusura di un mercoledì non proprio edificante ci si mette anche Trento, che si fa maltrattare dal Trabzonsor in una partita sostanzialmente inutile ai fini della classifica.
Turchi che si divertono con Dwight Hardy (27 punti e 5 assist) e Andrija Stipanovic (18 punti, 5 rimbalzi e 4 assist), serata decisamente da dimenticare per la Dolimiti Energia, a parte il solito Julian Wright (10 punti e 5 rimbalzi).
GIRONE J
Milano 8, Alba Berlino 6, Aris 6, Neptunas 4
GIRONE K
Trento 8, Pinar 6, Trabzonspor 6, Reggio Emilia 4
GIRONE L
Zenit 8, Stelmet 6, Ludwigsburg 6, Venezia 4
GIRONE N
Galatasaray 8, Saragozza 8, Sassari 6, Szolnok 2
Questi gli accoppiamenti, con relativi incroci successivi, negli ottavi di finale, che ricordiamo saranno con la formula di andata e ritorno con punteggio "cumulativo":
Bayern Monaco-Alba Berlino
Galatasaray-Pinar
Gran Canaria-Limoges
Unics Kazan-Stelmet
Oldenburg-Strasburgo
Zenit-Nizhny
Milano-Banvit
Trento-Saragozza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento