venerdì 12 febbraio 2016

NBA: L' All Star Game di Toronto a 360 gradi


Manca davvero poco all'edizione n.65 dell' All Star Game dell' NBA. La sede scelta dalla lega di basket più importante al mondo è Toronto, in Canada. Infatti, per la prima volta in assoluto, l' All Star Game non sarà disputato all'interno dei confini Statunitensi, ma nel vicino Canada, patria dei Toronto Raptors e nazione sempre più attratta dalla palla a spicchi. L' evento , inoltre, vuole rappresentare in tutto e per tutto l' internazionalità dell' NBA, tant'è che nazioni come il Monzambico, l' Uruguay o la Mongolia trasmetteranno per la prima volta l' evento, mentre saranno 17 le tv o le radio da tutto il mondo presenti all' Air Canada Center per mandare in diretta la manifestazione.


I Contest dell' All Star Game Weekend:

Il Celebrity Game: 

Il primo contest che inaugurerà il Weekend dell' All Star Game sarà la gara delle celebrità. L' incontro , che ha scopi prettamente benefici, sarà disputato nel tardo pomeriggio di venerdi 12 febbraio nel Ricoh Coliseum di Toronto e contrapporrà il Team Usa, allenato dall' attore comico Kevin Hart, al Team Canada, guidato invece dal rapper Drake. In campo invece scenderanno sia ex campioni dell' NBA come Chanucey Billups, Muggsy Bogus, Tracy McGrady e sia  personaggi dello spettacolo come l' attore Tom Cavanagh o il leader degli Arcade Fire Win Butler. Da sottolineare anche la presenza delle campionesse della WNBA Elena Delle Donne e Tammy Sutton-Brown e la partecipazione dei due tennisti canadesi Milos Raonic ed Eugenie Bouchard. 

Il Rising Stars Challenge:

I rookies e i sophomores dell' NBA si sfideranno invece venerdì sera nel Rising Stars Challenge. La gara , in diretta su Sky Sport 2 alle ore 3, vedrà contrapposti il Team World all' U.S. Team . Molti saranno i giovani interessanti che prenderanno parte all'esibizione. Infatti , dopo anni in cui i rookies sfidavano i Sophomores, l' NBA ha deciso di schierare in campo le squadre in base al luogo di nascita dei giocatori. Non saranno del match invece Nerlens Noel e Nikola Mirotic, fuori per infortunio.

Ecco i due rosters:

World Team:

Bojan Bogdanovic ( Nets), Clint Capela ( Rockets), Mario Hezonja ( Magic), Nicola Jokic (Nuggets), Trey Lyles ( Jazz), Emmanuel Mudiay ( Nuggets) , Raul Neto ( Jazz), Kristaps Porzingis ( Knicks), Dwight Powell ( Mavericks), Andrew Wiggins ( Timberwolves).

U. S. Team:

Jordan Clarckson (Lakers), Rodney Hood ( Jazz), Zach LaVine ( Timberwolves), Devin Booker ( Suns), Jahil Okafor ( 76ers), Jabari Parker ( Bucks), Elfrid Payton ( Magic), D' Angelo Russell (Lakers), Marcus Smart ( Celtics), Karl- Antony Towns ( Timberwolves),

Skills Challenge: 

Nella giornata di sabato andrà in scena lo Skills Challenge, una vera e propria gara d' abilità che premia chi riesce a superare determinati ostacoli ,o riesce a palleggiare meglio, nel minor tempo possibile. L' evento vedrà i partecipanti sfidarsi prima nei quarti di finale, poi in semifinale, ed infine in finale. Patrick Beverly , trionfatore della gara nel 2015, diserterà l' evento per infortunio, ma sarà sostituito dal rookie Emmanuel Mudiay.

L'elenco completo dei partecipanti:

Emmaneul Mudiay ( Nuggets), DeMarcus Cousins ( Kings), Draymond Green ( Warriors), Anthony Davis ( Pelicans), CJ McCollum ( Blazers), Towns ( Timberwolves), Thomas ( Celtics), Jordan Clarkson ( Lakers).

Three Point Contest:

Non ha bisogno di presentazioni invece il Three- Point Contest, ovvero la gara del tiro da tre. Il vincitore in carica Stephen Curry, M.V.P. della scorsa stagione e vincitore del titolo NBA con i suoi Warriors, vorrà riconfermarsi come il miglior tiratore , ma gli sfidanti , tra cui James Harden e Chris Bosh, garantiranno una gara divertente e di assoluto livello. Tra i partecipanti c'è inoltre Devin Booker, che con i suoi 19 anni è il più giovane di sempre a prendere parte a questo tipo di esibizione. Per gli appassionati italiani l' evento sarà visibile su Sky sport 2 a partire dalle ore 2 nella notte tra sabato e domenica.

Ecco i partecipanti:

Devin Booker (Suns), Chris Bosh ( Heat), James Harden ( Rockets), Kyle Lowry ( Raptors), Middleton ( Bucks), J.J. Redick ( Clippers), Thompson ( Warriors).

Slam Dunk Contest:

Sempre nella giornata di sabato si potrà assistere ad un' altra gara divertente e spettacolare: lo slam dunk contest, ovvero, la gara delle schiacciate. I quattro partecipanti saranno valutati come sempre da una giuria composta da ex campioni dell' NBA. Il detentore del titolo della miglior schiacciata dell'anno è Zach LaVine, che tenterà il tutto per tutto per confermarsi per la seconda volta consecutiva campione (impresa riuscita solo a Nate Robinson), ma la sfida non sarà semplice visto il tasso atletico dei partecipanti.

L' elenco degli sfidanti:

Zach LaVine ( Timberwolves), Will Barton ( Nuggets), Aaron Gordon ( Magic), Andre Drummond ( Pistons).

All- Star Game:

Ed eccoci finalmente arrivati alla presentazione del match clou della manifestazione: la gara delle stelle. Come di consueto l' incontro vedrà sfidarsi la selezione dei migliori giocatori della Western Conference e i migliori della Eastern Conference. I quintetti sono stati votati dai tifosi, mentre le riserve sono state scelte da tutti i coach dell' NBA. Quest' edizione verrà ricordata sopratutto perché sarà l' ultima a cui prenderà parte la leggenda dei Lakers Kobe Bryant ( alla diciottesima partecipazione consecutiva). Il campione di Philadelphia ha inoltre sbaragliato la concorrenza nelle votazioni con circa 2 milioni di preferenze e non mancherà certamente un tributo in suo onore ad inizio partita. C'è però però molta attesa anche per l'uomo simbolo degli attuali Spurs Kawhi Leonard, che così come Isaiah Thomas dei Celtics, è alla prima partecipazione assoluta ad un All Star Game. Battesimo di fuoco invece per il coach della selezione della Eastern Conference Tyronn Lue, subentrato a David Blatt a fine gennaio non solo come allenatore dei Cavaliers, ma pure come coach all' All Star Game. L' attenzione si focalizzerà anche sul campione dei Golden State Warriors Stephen Curry, mentre i fan locali non faranno mancare il loro supporto alle due guardie dei Raptors Kyle Lowry e DeMar DeRozan. Inoltre ,per la prima volta, saranno cantati due inni nazionali prima del match: Nelly Furtado intonerà " O Canada" , in onore della nazione ospitante, mentre Ne-Yo canterà l' inno statunitense. L' evento sarà visibile su Sky Sport 2 con il commento live di Flavio Tranquillo e Davide Pessina.

Ecco i partecipanti della gara delle stelle:

Eastern Conference All- Stars:

Quintetto: Dwayne Wade ( Heat) ,  Kyle Lowey ( Raptors), LeBron James ( Cavaliers), George ( Pacers), Carmelo Anthony ( New York Knicks). Riserve: Chris Bosh ( Heat), John Wall ( Wizards), Paul Millsap ( Hawks), DeMar DeRozan ( Raptors), Jimmy Butler ( Bulls), Andre Drummond (Pistons), Isaiah Thomas ( Celtics), Pau Gasol ( Chicago Bulls). Head Coach: Tyronn Lue ( Cavaliers).

Western Conference All- Stars:

Quintetto: Kobe Bryant (Lakers), Kevin Durant ( Thunder), Kawhi leonard ( Spurs), Stephen Curry ( Warriors), Russell Westbrook ( Thunder). Riserve: Chris Paul ( Clippers), LaMarcus Aldridge ( Spurs), James Harden ( Rockets), Anthony Davis ( Pelicans), DeMarcus Cousins ( Kings), Klay Thompson ( Warriors), Draymond Green ( Warriors). Head Coach: Gregg Popovich ( Spurs).












Nessun commento:

Posta un commento