venerdì 12 febbraio 2016

Top 16, 7ma giornata: è tornato il Real! Attenzione al Kuban


Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare.
Questo avrebbe detto "Bluto" di Animal House vedendo la grande affermazione esterna del Real Madrid, che sbanca Mosca, sponda Khimki, ed ora inizia a fare davvero sul serio in queste Top 16.
Secondo tempo di spessore dei "blancos" (32-50), che costringono il Khimki alla terza sconfitta interna in quest'Eurolega.
Gustavo Ayon (24 punti, 13 rimbalzi, 5 recuperi, 2 stioppate e 41 di valutazione) è il re del verniciato, molto bene anche Sergio Llull (17 punti, 11 assist e 6 rimbalzi), padroni di casa travolti nei secondi 20 minuti, resistono, comunque inutilmente, James Augustine (20 punti e 7 rimbalzi) e Tyrese Rice (12 punti, 9 assist e 4 rimbalzi).

Prosegue il "magic moment" del Laboral Kutxa, che asfalta il Bamberg inanellando la 4° vittoria consecutiva inn queste Top 16.
Solito Ioannis Bourousis (18 punti e 11 rimbalzi), accompagna Mike James (16 punti e 6 assist), tedeschi mai in partita, a parte Brad Wanameker (11 punti).

Suona la settima il Fenerbahce, che passeggia contro Malaga in una partita senza storia.
Ekpe Udoh (12 punti, 10 rimbalzi e 7 stoppate) è un totem sui due lati del campo, Gigi Datome (13 punti) e Ricky Hickman (12 punti) fanno il resto all'interno di una prova corale di rilievo dei turchi, sempre saldamente al comando, a punteggio pieno nel girone E.
Che dire di Malaga: 31.5% al tiro, male in difesa, direi che può bastare.

Quarta vittoria nelle ultime 5 partite per la Stella Rossa, che ha anch'essa vita facile, al Pionir, nel derby "adriatico" contro il Cedevita
Fuga nell'ultimo periodo per i padroni di casa (32-16), con Quincy Miller (22 punti e 4 rimbalzi) e Vasilje Micic (14 punti, 9 assist e 4 rimbalzi) sugli scudi, crollano sul più bello i croati, nonostante le buone prove di Jacob Pullen (20 punti), James White (18 punti e 7 rimbalzi) e Miro Bilan (17 punti, 5 assist e 4 rimbalzi).

Tutto facile anche per il Lokomotiv Kuban, che passeggia in casa contro il Darussafaka centrando la quinta vittoria in queste Top 16.
Il solito Malcolm Delaney (16 punti e 4 assist) a comandare le operazioni, molto bene anche Anthony Randolph (18 punti e 4 rimbalzi) ed Evgeny Voronov (14 punti), ospiti alla deriva, salvata la pace di Scottie Wilbekin (19 punti) ed Emir Preldzic (11 punti, 7 rimbalzi e 5 assist).

Big match alla nuova, e splendida, Megasport Arena di Mosca, dove il Cska batte l'Olympiacos agganciando il Laboral Kutxa al comando del girone F.
Nado De Colo (19 punti e 4 assist) e Milos Teodosic (21 punti e 5 assist) non fanno quasi più notizia, il resto lo fa una grande organizzazione, servita a spegnere gli attivissimi Othello Hunter (15 punti e 5 rimbalzi), Vassilis Spanoulis (15 punti e 6 assist), Georgios Printezis (19 punti e 9 rimbalzi) e Daniel Hackett (17 punti).

Trova continuità il Panathinaikos, che dopo il sacco di Zagabria difende OAKA dall'assalto dell'Efes Pilsen, che le tenta tutte con un indemoniato Dario Saric (18 punti e 6 rimbalzi), coadiuvato da Thomas Heurtel (15 punti e 7 assist) e Derrick Brown (16 punti e 7 rimbalzi).
Si difendono bene i "Greens", trascinati al successo da un ancora sontuoso Miroslav Raduljca (23 punti e 8 rimbalzi), oltre al sempre affidabile Nick Calathes (12 punti, 6 assist e 5 rimbalzi).

Soffre ma vince il Barcellona contro un mai domo Zalgiris.
Prova corale di rilievo dei catalani, dalla quale emerge l'esperienza di Juan Carlos Navarro (14 punti) e la solidità mentale di Pau Ribas (13 punti e 5 assist), bravi i lituani, che si devono arrendere, nonostante gli ottimi Renaldas Seibutis (19 punti e 4 assist), Lukas Lekavicius (16 punti e 3 assist), Edgaras Ulanovas (17 punti, 8 rimbalzi, 3 assist e 3 recuperi) e Ian Vougioukas (14 punti e 5 rimbalzi).

GIRONE E

Fenerbahce 14, Lokomotiv Kuban 10, Stella Rossa 8, Panathinaikos 8, Efes Pilsen 6, Malaga 4, Cedevita 4, Darussafaka 2.

GIRONE F

Cska 10, Laboral Kutxa 10, Khimki 8, Real Madrid 8, Barcellona 6, Olympiacos 6, Bamberg 6, Zalgiris 2.


Nessun commento:

Posta un commento