martedì 29 marzo 2016
Eurocup, semifinali: Trento sbanca Strasburgo e continua a sognare
Neanche il tempo di godersi l'impresa nell'Euroderby con Milano che è già tempo di andata delle semifinali per Trento, in scena alla Rhenus Sport di Strasburgo, contro i francesi, allenati da Vincent Collet, che sono reduci da ben 9 vittorie consecutive tra Pro A ed Eurocup.
Assenza importante per Maurizio Buscaglia, che non recupera Jamarr Sanders dopo il problema alla caviglia che gli ha fatto saltare sia il ritorno con Milano sia il match di campionato contro Sassari.
Grande avvio della Dolomiti Energia, sia in difesa, dove collassa bene l'area e non concede soluzioni semplici ai francesi, sia in attacco, dove Forray e Wright colpiscono dalla distanza, Lockett e Pascolo si fanno sentire in avvicinamento, dopo 3 minuti Trento è +8 (2-10) con Collet che deve parlarci su vedendo i suoi in difficoltà.
Al rientro assistiamo ad un'autentica sparatoria: Weems e Campbell per i padroni di casa, Wright e Forray per gli ospiti, Fofana approfitta di una cattiva rotazione difensiva per inchiodare la bimane (10-16), ma Forray è caldo come una stufa, perchè prende e spara la terza tripla della sua partita (10-19). Lacombe risponde con la stessa moneta (13-19), ma Strasburgo s'inceppa, Trento si scatena e piazza il parziale di 0-9 condotto da Pascolo, con l'aiuto di Lockett e Lechtaler (13-28).
Leloup, col siluro, interrompe l'emorragia, ma è Flaccadori, allo scadere, anch'egli con la tripla (la 6° su 6 tentativi per i viaggianti), a scrivere il 16-31 al termine di un super primo periodo di Trento.
La pausa non sembra far bene a Strasburgo, perchè Julian Wright è letteralmente infuocato: altri 5 punti per l'ex Raptors (già a quota 11 personali), annessa la 7° tripla di squadra (su 7 tentativi), la Dolomiti Energia vola sul +20 (16-36) dominando letteralmente la sfida.
Fofana, con l'and one, e Beaubois, con la "zingarata", svegliano i transalpini dal torpore, oltre a dare il "la" al mega parziale di 13-0, alimentato dalle triple di Weems e Campbell e dalla schiacciata di un presente Fofana (7 punti personali), col quale Strasburgo gira l'inerzia della gara oltre a rifarsi sotto (29-36) e a costringere Buscaglia al time out.
L'interruzione non sembra fermare l'ondata francese, perchè Fofana, con la terza schiacciata della sua partita, e Weems, con la penetrazione dal fondo, allargano il parziale a 17-0 con Strasburgo definitivamente a contatto (33-36).
Ci vuole tutta la faccia tosta di Flaccadori, con la penetrazione nel traffico, per interrompere il momentaccio ospite (33-38), Weems, con i punti 11 e 12 della sua partita, approfitta di una dormita di Lockett, che però si rifà dall'altra parte col lay up al vetro (35-40). Un brutto attacco di Trento, tramutato in contropiede da un velocissimo Beaubois, chiude il primo tempo sul 37-40.
Forray torna a muovere la retina coi tiri liberi, Weems è scatenato e segna un'altra tripla (40-42 e 15 punti per l'ex Missouri), Trento stringe nuovamente le maglie in difesa, cosa che le permette di correre in attacco.
In questo modo arriva un parzialino di 2-6 con altri 4 punti di Lockett, ospiti che tornano a due possessi pieni di vantaggio (42-48), con Collet che vuole parlarci su.
Pascolo impartisce lezioni di piede perno e Trento ritenta la fuga (42-50), Forray si addormenta sul pick & roll e Fofana inchioda nuovamente, con Campbell che segue con la tripla (47-50).
Il gigantesco Duport risponde al tap in di Wright (49-52), si sveglia Peppe Poeta, che da solo confeziona uno 0-5 con la tripla e l'invenzione in entrata (49-57). Leloup dall'angolo riavvicina Strasburgo, che però deve fare i conti con Davide Pascolo: fade away perfettamente eseguito dal capitano di Trento, che scrive il 51-59 all'ultimo intervallo.
Flaccadori, al termine di un'azione pregevole, riporta gli ospiti sul +10 (51-61), Strasburgo reagisce e piazza il 7-0 firmato Duport, Beaubois (con la tripla) e, finalmente, Mardy Collins (58-61).
Flaccadori è davvero dentro questa partita, segna altri due punti e stoppa i transalpini, ma Collins è entrato in partita, sfrutta il blocco di Fofana e realizza il jumper a centro area (60-63).
I padroni di casa sbagliano tanto e sembrano attaccare con poca pazienza nonostante Collet si sbracci dalla panchina, Wright tramuta in oro un rimbalzo in attacco preso nella tonnara, +5 Trento (60-65) al 36'.
Girandola di tiri liberi che vede protagonisti Lacombe e Trent Lockett: quest'ultimo fa 4/6 e tiene a debita distanza gli ospiti, anche se Fofana realizza 4 punti di fila e tiene li lo Strasburgo (66-69 a 1.48 dalla fine).
Poeta e Beaubois si sfidano, senza esito, da 3 punti, Strasburgo si incarta e la difesa di Wright è da clinic, oltre al fatto che il suo recupero costringe al fallo (il 5° personale di Lacombe) la difesa francese.
1/2 per il prodotto di Kansas, Trento sul +4 (66-70) a 53" dalla fine.
Beaubois sfida Forray nell'1 vs 1 e subisce il fallo (il 5° dell'oriundo): 2/2 e Strasburgo sul 68-70 a 37" dalla sirena finale.
Poeta, allo scadere dei 24", si butta dentro e, con l'arcobaleno, riporta i suoi sul +4 (68-72) a 7" dalla fine: Strasburgo pasticcia e regala l'ultimo possesso agli ospiti, Pascolo ne approfitta e realizza un bel canestro in sottomano, finisce 68-74 per Trento, un vantaggio buonissimo in chiave retour match, mercoledì prossimo ai piedi delle Dolomiti.
STRASBURGO - DOLOMITI ENERGIA TRENTO 68-74 (16-31, 37-40; 51-59)
STRASBURGO: Collins 4, Beaubois 9, Lacombe 5, Leloup 5, Campbell 11, Cortale n.e., Ntilikina, Fofana 15, Weems 15, Duport 4. All.: Collet
TRENTO: Poeta 7, Pascolo 13, Forray 11, Lofberg n.e., Flaccadori 9, Bellan n.e., Sutton 2, Lockett 14, Lechtaler 2, Wright 16. All.: Buscaglia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento