mercoledì 20 aprile 2016

CAMPANIORS: il punto sulle campane di A2 e B

"Felix" a metà la domenica delle nostre minors: due vittorie su quattro incontri (un successo a categoria) è un bottino troppo magro per le ambizioni di fine campionato delle squadre da noi analizzate. Ma andiamo a vedere nel dettaglio quanto successo questo weekend.


Serie A2


Acea Roma - Givova Scafati: 72-57 (22-15; 43-26; 60-43). Crollo verticale per la capolista Scafati che, in terra capitolina, cede all'Acea lasciandole ancora una speranza in chiave playoff. La Givova è già fuori partita al 20', complice anche un terribile 5/32 dall'arco (16%). Statisticamente, si salvano solo Mayo, autore di una doppia doppia da14 punti e 11 rimbalzi, Simmons (13+12) e Baldassarre (12); nonostante la sconfitta, però, Scafati rimane al comando perché Tortona non ne ha approfittato in quel di Rieti. Sono 4, invece, gli uomini in doppia cifra per Roma: Bonfiglio (16), Voskuil (15, 9 rimbalzi e 11 falli subiti), Callahan (14) e Benetti (12).


BCC Agropoli - Benacquista Latina: 84-78 (18-20; 43-28; 67-50). Vittoria con pathos finale per Agropoli che, dopo aver raggiunto anche 17 punti di vantaggio nel 3° periodo, riesce a frenare l'impeto d'orgoglio dei laziali che, nel finale, si erano fatti prepotentemente sotto. Due gli MVP del match, entrambi autori di una doppia doppia: 26 punti e 14 rimbalzi per Trasolini (10/17 dal campo e 38 di valutazione), 22 punti e 14 rimbalzi, invece, per Roderick che si "ferma" a 33 di valutazione. Per Latina in evidenza Lilov (17) ed il terzetto composto da Ihedioha, Novacic e Grande, che hanno messo a referto 14 punti a testa.


Serie B


Cesarano Scafati - Stella Azzurra VT: 65-56 (12-19; 34-29; 52-41). Importante vittoria per Scafati che, con un turno di anticipo, si garantisce l'accesso matematico alla post season. I gialloblu la spuntano grazie alla solita immensa prova di Marko Mlinar, autore di una doppia doppia da 13 punti e ben 16 rimbalzi; bene anche Di Capua (18) e Biagio Sergio, che mette a referto 9 punti, catturando anche 10 rimbalzi. Ai laziali non bastano i 20 punti e 8 rimbalzi di Vignali, e gli 11 a testa di Giancarli e Peroni.


Use Computer Gross Empoli - Mec San Maddaloni: 80-57 (28-19; 46-32; 69-45). Ancora una sonora sconfitta per Maddaloni che, in quel di Empoli, crollano sotto i colpi dei toscani, subeno la loro iniziativa già dalla palla a due. Maddaloni, priva anche di Cáceres, ha avuto in Garofalo e Rubbera (11 a testa), Desiato (10) e Zamo (7 punti e 8 rimbalzi) i suoi migliori uomini. Empoli, invece, ha avuto 18 punti a testa dal duo Samoggia - Bei e 10 da Mascagni e Mariotti.

Nessun commento:

Posta un commento