giovedì 22 settembre 2016
UFFICIALE: Roseto firma Valerio Amoroso
Romantico ritorno in casa Roseto, che ha ingaggiato Valerio Amoroso.
Nato a Cercola il 26 Settembre 1980, è un’ala/pivot di 205 cm per 107 kg.
Trafila giovanile nello Sporting Basket Vesuvio, esordio senior a Battipaglia, la prima avventura vera è proprio a Roseto, dove resta 4 stagioni e dove esordisce in serie A.
Torna nella sua Campania, proprio a Scafati, dove gioca in Legadue nella stagione 2002/2003: un anno in prestito a Bologna, un’altra stagione a Scafati e poi il trasferimento, nell’estate del 2005, a Montegranaro, svolta della sua carriera.
In terra calzaturiera l’esplosione: agli ordini di coach Pillastrini resta per 3 stagioni, al primo colpo centra una storica promozione in serie A, nelle seguenti due stagioni si consacra definitivamente. 73 partite, 12 punti, 5.2 rimbalzi e 1.3 assist di media, con la terza stagione (2007/2008) che vede la Sutor centrare, addirittura, i Play Off.
Lascia Montegranaro per Teramo: resta per due stagioni e il primo anno (2008/2009), chiuso a 10.5 punti e 5 rimbalzi di media, si afferma ulteriormente: dimostra una notevole attitudine a giocare in entrambi i ruoli sotto le plance, senza dimenticare il fatto che l’allora Banca Tercas raggiungerà semifinali di Coppa Italia e quarti di finale Play Off. Il tutto costellato dalla convocazione in Nazionale, dove giocherà 10 partite tra amichevoli e qualificazioni ad Eurobasket 2009.
E’ nel momento topico della carriera, e infatti arriva la chiamata della Virtus Bologna: il treno passa una volta sola, e Amoroso lo perde, perché una stagione non certo esaltante si chiude male, con un litigio con Lino Lardo che gli vale la messa fuori squadra per il finale di stagione.
Torna a Teramo nell’estate 2011, la stagione è discreta (11.5 punti e 5.7 rimbalzi di media), ma i guai finanziari della società lo costringono a lasciare al termine del campionato.
La stagione 2012/2013 la inizia a Pesaro, ma dopo 4 partite saluta tutti e ritorna a Montegranaro.
Nel Luglio del 2013 firma un biennale con l’ambiziosa PMS Torino, in Legadue Gold, fortemente voluto dal suo mentore Pillastrini, che però resta una sola stagione. In quella scorsa un altro litigio, stavolta con Luca Bechi, gli vale l’interruzione, anticipata, del rapporto, la fine di un’altra avventura, col ritorno in serie A, a Pistoia.
A Torino, prima di salutare tutti, stava viaggiando a 12.7 punti, 5.2 rimbalzi, 2.8 assist e 1.1 recuperi di media, mentre a Pistoia ha prodotto 9.7 punti, 6 rimbalzi e 1.4 assist di media.
La stagione scorsa l’ha iniziata a Caserta dove, tra incomprensioni e problemi di varia natura, ha giocato 9 partite alla media di 8 punti, 4.7 rimbalzi, 1.7 recuperi e 1 assist, per poi chiuderla alla Fortitudo Bologna, dove ha prodotto 10.3 punti, 4.6 rimbalzi e 1.8 assist di media.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento