sabato 22 ottobre 2016
Eurolega, 2° giornata: Milano corsara ad Istanbul! Primi sorrisi per Stella Rossa e Zalgiris
Continuità per Milano, che sbanca Istanbul, sponda Darussafaka, centrando la 7° vittoria consecutiva in stagione, calcolando anche campionato e Supercoppa Italiana.
Il sacco della Volkswagen Arena avviene nel segno di Milan Macvan (19 punti, 6 rimbalzi e 3 assist), Mantas Kalnietis (11 punti, 3 assist e 3/3 da 3) e Jamel McLean (11 punti e 8 rimbalzi), protagonisti assoluti nella serata turca, niente da fare per i nero/verdi di David Blatt, nonostante un mai domo Adrien Moerman (20 punti, 5 rimbalzi e 4/7 da 3) e il sempre positivo Brad Wanamaker (16 punti e 6 assist).
Reazione immediata dell'Olympiacos, che vendica il capitombolo di Madrid asfaltando l'Efes Pilsen.
I soliti noti in casa "Reds", ovvero Vassilis Spanoulis (17 punti e 9 assist, prestazione che gli permette di raggiungere, e superare, quota 3.000 punti realizzati in Eurolega) e Georgios Printezis (15 punti e 6 rimbalzi), buono il contributo, dalla panchina, di Matt Lojeski (14 punti con un solo errore al tiro), malissimo l'Efes, salvata la pace del baby fenomeno Cedi Osman (22 punti e 6 rimbalzi), unico a salvarsi nella mattanza greca.
Dopo aver sfiorato il colpaccio la settimana scorsa, il Bamberg trova la vittoria contro l'Unics Kazan.
Nikos Zisis (16 punti e 12 assist) e Nicolò Melli (15 punti e 7 rimbalzi) spezzano l'incantesimo dando il là al parziale di 29-19 che indirizza la sfida nell'ultimo periodo, senza dimenticare gli ottimi Janis Strelnieks (17 punti) e Darius Miller (15 punti e 7 rimbalzi).
Keith Langford (24 punti e 4 assist) e Coty Clarke (20 punti e 7 rimbalzi) tengono in scacco la Brose Arena, ma l'Unics si perde sul più bello.
La bolgia dello Yad Elyahu di Tel a Viv viene silenziata dal Real Madrid, che con un Jaycee Carroll (18 punti con 5 triple a bersaglio) "on fire" ed una prova "visionaria" di Sergio Llull (14 punti e 11 assist) si prende la seconda vittoria in quest'Eurolega.
Di supporto un buon Rudy Fernandez (16 punti e 4/8 da 3), per i padroni di casa solito apporto di Andrew Goudelock (16 punti e 5 assist), bene anche Victor Rudd (18 punti, 7 rimbalzi e 3 recuperi) ed il rientrante Sonny Weems (15 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), ma sorridono le "menrengues".
Soffre, sbuffa e combatte la Stella Rossa di Belgrado che, pur senza il supporto dei suoi tifosi, riesce a sbancare Istanbul, sponda Galatasaray, trovando un successo prezioso, come sempre quando si vince in trasferta.
Primo periodo complicato per gli ospiti, che poi reagiscono, trascinati da un Marko Simonovic (23 punti, 4 rimbalzi e 8/12 al tiro) determinante in uscita dalla panchina.
Per i serbi bene anche Stevan Jovic (14 punti e 9 assist) e Ognjen Kuzmic (11 punti e 7 rimbalzi), Galatasaray che incappa nella seconda sconfitta in quest'Eurolega, dominanti affermazioni di Austin Daye (24 punti e 8 rimbalzi) ed Alex Tyus (19 punti, 5 rimbalzi e 4 stoppate), il resto non supporta purtroppo.
C'è poco da fare, sbancare la Zalgirio Arena resta impresa parecchio difficile.
Ne sa qualcosa il Laboral Kutxa, che ci lascia le penne in quel di Kaunas, sconfitto da uno Zalgiris trascinato, oltre che da 11.000 spettatori festanti, da un ottimo Leo Westermann (20 punti, 4 assist e 4 rimbalzi).
Baschi alle strette nonostante un ancora positivo Andrea Bargnani (17 punti) e la buona prova di Adam Hanga (18 punti, 4 rimbalzi e 3 recuperi).
Alla Megasport Arena di Mosca andava in scena una classica del basket europeo, quel Cska-Panathinaikos che spesso è valsa anche il trofeo.
Vincono i padroni di casa, trascinati dall'uomo che non ti aspetti, ovvero Andrey Vorontsevich (20 punti con 5/6 da 3), mentre Nando De Colo (20 punti e 4 assist) produce la sua solita serata in ufficio.
"Greens", senza allenatore (fatta comunque per Xavi Pascual), vicini al colpo grazie ad un ottimo secondo tempo, con l'ex (decisamente avvelenato) Demetris Nichols (20 punti e 7/11 al tiro) a mollare per ultimo.
Big match di giornata quello del Palau Blau Grana tra Barcellona e Fenerbahce, gara che non ha tradito le attese.
Vince il Fener, al termine di una partita costantemente in equilibrio, che ha visto protagonisti Bobby Dixon (15 punti) e Kostas Sloukas (15 punti e 4 assist).
Catalani, privi di Juan Carlos Navarro e Shane Lawal, oltre che di Justin Doellman, che a fine terzo periodo ha dovuto issare bandiera bianca causa un brutto infortunio alla caviglia, in partita fino all'ultimo grazie al solito Tyrese Rice (19 punti e 6 assist) e all'onnipresente Ante Tomic (12 punti, 8 rimbalzi e 3 recuperi), ma sorridono i turchi, pur senza incantare.
Classifica:
Cska 4 (2-0)
Real Madrid 4 (2-0)
Milano 4 (2-0)
Fenerbahce 4 (2-0)
Olympiacos 2 (1-1)
Barcellona 2 (1-1)
Panathinaikos 2 (1-1)
Bamberg 2 (1-1)
Darussafaka 2 (1-1)
Stella Rossa 2 (1-1)
Zalgiris 2 (1-1)
Laboral Kutxa 2 (1-1)
Maccabi 0 (0-2)
Unics Kazan 0 (0-2)
Efes Pilsen 0 (0-2)
Galatasaray 0 (0-2)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento