Muratbey Usak Sportif - Openjobmetis Varese: 87-64 (14-17; 40-26; 62-44). Ancora una sconfitta per la Openjobmetis Varese di coach Moretti che, con Campani out e dopo un discreto avvio di primo periodo, crolla nel secondo quarto (26-9) sotto i colpi di Lyons ed Harrison; un break tanto terrificante quanto decisivo, che non permette più ai bosini di rientrare in partita. Per Varese, nonostante tutto, ottima prova di O.D. Anosike che scrive a referto 14 punti conditi da ben 17 rimbalzi (11 offensivi); raggiungono la doppia cifra anche Eyenga (12), Johnson (11) ed Avramovic (10). A determinare la quinta sconfitta consecutiva di Maynor & Co., sono stati Lyons (28 punti) ed Harrison (28 con 7 assist ed altrettanti rimbalzi); da segnalare anche i 16 punti ed 8 rimbalzi di Auguste.
Banco di Sardegna Sassari - MHP Riesen Ludwigsburg: 79-80 (19-18; 39-33; 59-58). Sconfitta di misura per Sassari che, tra le mura amiche, incappa nella quarta sconfitta in Champions, compromettendo il suo cammino alla fase successiva. Determinante, negli istanti concitati del match, il fallo in attacco fischiato a Sacchetti, che ha di fatto consegnato la vittoria e attuale primato ai tedeschi. Ancora una prova piena di alti e bassi per Johnson Odom che chiude con 2 punti (1/6 dal campo) ma 9 assist; in doppia cifra vanno i soli Savanovic, che chiude con 24 punti e Carter, che ne realizza 21. Per il Ludwigsburg bene Cotton, autore di 19 punti con tanto di canestro decisivo, Martin (15), Toppert e Cooley (12) e Boone (10).
Sidigas Avellino- Iberostar Tenerife: 75-76 (17-27; 16-11; 21-17; 21-21). Sconfitta di misura anche per la Sidigas Avellino, che davanti al pubblico amico del PalaDelMauro, viene battuta solo negli ultimi secondi da Tenerife. Gli uomini di coach Sacripanti, dopo un avvio non brillante, tornano in partita nel secondo periodo, riuscendo a chiudere il primo tempo in svantaggio sul 33-38. La gara resta equilibrata anche nella ripresa, con gli Irpini che arrivano a toccare il -1 (54-55) al termine del terzo periodo. I padroni di casa passano però in vantaggio nell'ultimo quarto, toccando anche i 6 punti di vantaggio sul 70-64 al trentaseiesimo minuto di gioco. Tuttavia Tenerife torna in partita rendendo la vita difficile ad Avellino negli ultimi istanti di gara. Infatti, dopo un finale convulso con decisioni arbitrarie contestate da parte della squadra di casa, gli Spagnoli siglano i punti del definitivo 75-76. Nonostante la sconfitta, Avellino trova però in Randolph il suo top scorer con 24 punti ed in Adonis Thomas il suo miglior uomo con 23 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Tenerife invece si affida a Georgis Bogris, a segno con 22 punti , 7 rimbalzi e 4 assist.
Umana Reyer Venezia- Avtodor Saratov: 106-91 (20-23; 22-23; 28-24; 36-21) L'unica gioia italiana in Champions League arriva da Venezia, che entusiasta della vittoria sofferta in campionato contro Torino, batte L' Avtodor Saratov sul punteggio di 106-91. Dopo un avvio equilibrato, con gli ospiti avanti al termine del primo tempo sul 42-46, i veneti allungano nella ripresa, riuscendo a portarsi in parità sul 70-70 al termine del terzo periodo di gioco. Gli uomini di coach De Raffaele mettono però siglano ben 36 punti nel solo ultimo quarto, riuscendo ad ottenere così la vittoria contro i Russi. Positiva la gara di Hrvoje Peric, autore di 21 punti e 4 rimbalzi, mentre Ejim e illoy vanno a segno rispettivamente con 15 e 16 punti. Per gli ospiti da segnalare invece i 18 punti (realizzati con un ottimo 8/10 dal campo) e 7 rimbalzi del croato Tomislav Zubcic.
Nessun commento:
Posta un commento