sabato 26 novembre 2016

Eurolega, 9° giornata: Milano lotta ma non basta. Maccabi e Galatasaray in scia


Non è bastato un gran cuore e tanta intensità all'EA7 Milano per battere il Fenerbahce.
I turchi, alla distanza, riemergono dopo un pessimo terzo periodo, dove sono stati alla mercè di un grande Rakim Sanders (17 punti e 5 rimbalzi), e la portano a casa, grazie ad un'ottima prova di gruppo (5 uomini in doppia cifra), dalla quale risaltano le affermazioni di Kostas Sloukas (18 punti, 7 rimbalzi e 4 assist), Bobby Dixon (14 punti) ed Ekpe Udoh (11 punti, 6 rimbalzi e 3 stoppate).
Per i lombardi bene anche Jamel McLean (15 punti e 8 rimbalzi), ma niente da fare, si arrende Milano davanti ad una splendida cornice di pubblico.

Un perfetto Efes Pilsen riporta sulla terra la Stella Rossa di Belgrado, che ne prende 21 all'Abdi Ipekçi cedendo di schianto nell'ultimo periodo.
Un sontuoso Derrick Brown (20 punti, 9 rimbalzi, 4 assist e 3 stoppate) apre la strada, seguono Bryce Cotton (19 punti) e Thomas Heurtel (17 punti e 7 assist), per gli ospiti il solo a non arrendersi è Charles Jenkins (20 punti), il resto è ampiamente rivedibile.

Magic moment Maccabi, con un'altra grande affermazione in trasferta, stavolta al Pireo, contro l'Olympiacos.
D.J. Seeley (19 punti), Colton Iverson (14 punti e 8 rimbalzi) e l'immancabile Devin Smith (10 punti e 10 rimbalzi) spengono il contagioso entusiasmo del Peace & Friendship Stadium, a nulla servono le pur discrete prove di Vassilis Spanoulis (14 punti e 4 assist) e Matt Lojeski (15 punti e 4 rimbalzi).

Altro giro altra battuta d'arresto per il Bamberg di Andrea Trinchieri, che a Kaunas acuisce la sua crisi europea incappando nella 4° sconfitta consecutiva.
Alla Zalgirio Arena è show balistico per Kevin Pangos (19 punti, 6 assist e 6 triple a bersaglio), Paulius Jankunas (23 punti e 9 rimbalzi) ci mette il carico, per i tedeschi provano a tenere botta Daniel Theis (15 punti) e Janis Strelnieks (14 punti), ma non basta.

Secondo tempo da 49 punti in 20 minuti e il Real Madrid si scrolla di dosso l'Unics Kazan.
Protagonista della serata del Barclaycard Center il capitano, il simbolo, Felipe Reyes (16 punti e 5 rimbalzi), prestazione che significa 2.500 punti in Eurolega, si rivede Rudy Fernandez (12 punti e 7 rimbalzi), in casa Unics solito fatturato per Keith Langoford (13 punti, 7 rimbalzi e 5 assist) e Artsiom Parakhouski (19 punti e 7 rimbalzi), ma sorridono le "merengues".

Eesagera il Cska di Demos Itoudis, che ne rifila 28 al Laboral Kutxa senza la minima sofferenza.
Ancora ai box Nando De Colo, trascina Milos Teodosic (34 punti e 10 assist), in una di quelle serate nelle quali non ci si può negoziare. Al resto ci pensano James Augustine (13 punti e 10 rimbalzi) e Vitaly Fridzon (14 punti), per i baschi da salvare i soli Shane Larkin (18 punti) e Rodrigue Beaubois (19 punti), ma contro il mago di Valjevo serve ben altro.

Sorpresa di questa 9° giornata è lo stop del Barcellona ad Istanbul, sponda Galatasaray.
Blake Schilb (18 punti, 8 rimbalzi e 6 assist) è in serata di grazia, Sinan Guler (18 punti e 7 assist) sente la magia e i giallorossi vanno che è un piacere, con i catalani aggrappati al solito, e solo, Tyrese Rice (22 punti), ma non può bastare, catalani nuovamente nell'oblìo.

Soffre e sbuffa il Panathinaikos, ma riesce a prevalere contro un coriaceo Darussafaka, vendicando l'amarezza del derby di 7 giorni prima.
Si rivede un Ioannis Bouroisis (18 punti e 5 rimbalzi) degno di nota, Chris Singleton (13 punti e 6 rimbalzi) e Nick Calathes (11 punti, 7 rimbalzi e 5 assist) accompagnano con la serata in ufficio, dall'altra parte Will Clyburn (26 punti e 9 rimbalzi) e Brad Wanamaker (19 punti e 4 rimbalzi) fanno vedere le streghe ai quasi 8.000 di OAKA, che però esultano alla sirena finale.

Classifica:

Cska 16 (8-1)
Real Madrid 14 (7-2)
Fenerbahce 12 (6-3)
Maccabi 10 (5-4)
Panathinaikos 10 (5-4)
Olympiacos 10 (5-4)
Darussafaka 10 (5-4)
Laboral Kutxa 10 (5-4)
Milano 8 (4-5)
Stella Rossa 8 (4-5)
Efes Pilsen 8 (4-5)
Barcellona 8 (4-5)
Zalgiris Kaunas 6 (3-6)
Galatasaray 6 (3-6)
Bamberg 4 (2-7)
Unics Kazan 4 (2-7)




Nessun commento:

Posta un commento