sabato 17 dicembre 2016

Eurolega, 12° giornata: Milano in crisi. Tonfo Real, Maccabi da incubo!


Prosegue inesorabile la crisi europea di Milano, che a Istanbul, sponda Galatasaray, incappa nella 5° sconfitta consecutiva in Eurolega.
Limitati dalle assenze di Macvan (la solita spalla) e quella improvvisa di Cinciarini (febbre con vomiti al seguito), i meneghini se la giocano arrivando vicini ad un colpo esterno che sarebbe stato fondamentale, ma non c'è niente da fare, un Galatasaray spuntato (out Daye e l'epurato Dentmon) riesce ad avere la meglio, con Vladimir Micov (23 punti, 6 rimbalzi e 3 assist) ed Alex Tyus (14 punti e 7 rimbalzi) sugli scudi, seguiti dal sempre affidabile Blake Schilb (17 punti, 5 rimbalzi e 5 assist).
Per l'Olimpia ci ha provato il rientrante Ricky Hickman (13 punti e 4 assist) con un Miroslav Raduljica (12 punti e 6 rimbalzi) a tenere testa ai lunghi avversari, ma arriva un'altra sconfitta per i lombardi.

Colpo in trasferta del Laboral Kutxa, che passa, non senza patemi, a Kazan.
Partita tirata per tutti i 40 minuti, decisa dal canestro di Tornike Shengelia (19 punti) a meno di 2 secondi dalla fine. Tra le fila basche si rivede Shane Larkin (22 punti e 6 assist), che per un paio di settimane aveva marcato visita, mentre i russi ci vanno vicini con il solito Keith Langford (28 punti, 5 assist ma l'errore al tiro che poteva valere la vittoria) e con un ottimo Quino Colom (23 punti e 6 assist).

Brutta battuta d'arresto per il Real Madrid, che cade ad Istanbul, sponda Darussafaka, senza quasi mai stare in partita.
Un Brad Wanamaker (27 punti e 8/12 al tiro) cinque stelle trascina i turchi, e tanto basta contro un Real Madrid troppo brutto per essere vero, salvata la pace dell'infaticabile Felipe Reyes (16 punti e 5 rimbalzi).

Più forte delle assenze l'Olympiacos, che senza Daniel Hackett e con Georgios Printezis (comunque 15 punti e 6 rimbalzi) infortunatosi a metà terzo periodo, sbanca Kaunas agganciando il secondo posto in classifica.
Kostas Papanikolau (16 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi) e Matt Lojeski (16 punti e 8 rimbalzi) fanno il resto, mentre in casa lituana il solo a combattere è il mai domo Paulius Jankunas (18 punti e 7 rimbalzi), gli altri non seguono a dovere e i "Reds" piazzano la zampata.

Crollo verticale del Maccabi, che ne prende 25 a Belgrado in una serata che costa la panchina a Rami Hadar, esonerato, praticamente, sulla sirena finale.
Banchetta la Stella Rossa con Marko Simonovic (14 punti e 5 rimbalzi) e Ognjen Kuzmic (12 punti), gli "Yellows" riescono nell'impresa di non tirare neanche un tiro libero in 40 minuti, nuovo record (negativo) in Eurolega.

Seconda vittoria consecutiva per il Bamberg, che batte l'Efes Pilsen provando a rilanciarsi definitivamente in chiave Play Off.
E' Fabien Causeur (28 punti e 11/14 al tiro) il go to guy dei tedeschi, col supporto di Darius Miller (17 punti e 7 rimbalzi) e Nicolò Melli (11 punti, 7 rimbalzi e 3 assist).
Agli ospiti non basta un ottimo Jayson Granger (23 punti) ed i sempre positivi Derrick Brown (18 punti, 11 rimbalzi e 5 assist) e Tyler Honeycutt (17 punti), sorridono i "panzer".

Troppo Cska anche per il Barcellona, che alla Megasport Arena resiste un tempo, prima di incassare 92 punti e tornare a casa con la coda tra le gambe.
Rientra Milos Teodosic (16 punti e 11 assist) e, sostanzialmente, riprende da dove aveva interrotto, ovvero predicando pallacanestro, Cory Higgins (23 punti, 5 recuperi e 8/12 al tiro) continua a trovarsi perfettamente a suo agio nl ruolo di secondo violino, per i catalani il solo a salvarsi è Victor Claver (17 punti e 6 rimbalzi), pesano tantissimo le 24 palle perse di squadra, un'enormità a questi liuvelli.

Vittoria importante per il Panathinaikos, che aspettando Gentile fa suo lo scalpo di lusso del Fenerbahce.
Nick Calathes (16 punti, 11 assist, 8 rimbalzi e 5 recuperi) e Demetris Nichols (14 punti e 4 rimbalzi) infiammano gli oltre 17.000 di OAKA, e a nulla serve l'ottimo impatto, per gli ospiti, di James Nunnally (21 punti), oltre al solito contributo di Ekpe Udoh (10 punti, 9 rimbalzi e 4 assist), sorride Xavi Pascual, in attesa del suo nuovo innesto.

Classifica:

Cska 22 (11-1)
Real Madrid 16 (8-4)
Olympiacos 16 (8-4)
Laboral Kutxa 16 (8-4)
Fenerbahce 16 (8-4)
Panathinaikos 14 (7-5)
Darussafaka 12 (6-6)
Efes Pilsen 12 (6-6)
Stella Rossa 10 (5-7)
Maccabi 10 (5-7)
Barcellona 10 (5-7)
Bamberg 8 (4-8)
Zalgiris 8 (4-8)
Milano 8 (4-8)
Galatasaray 8 (4-8)
Unics Kazan 3 (6-9)

Nessun commento:

Posta un commento