Sembra essere cambiato il vento a Milano, con l'EA7 che batte, col piglio delle grandi, l'Olympiacos e torna a dare un senso alla sua Eurolega.
Dopo una partenza contratta, le "Scarpette Rosse" ingranano e non si fermano più, per una vittoria che ha il volto di Davide Pascolo (15 punti, 6 rimbalzi e 3 assist), determinante sui due lati del campo, senza dimenticare le certezze di questa squadra, ovvero Milan Macvan (15 punti e 6 rimbalzi) e un Krunoslav Simon (16 punti, 7 assist e 5 rimbalzi) a tutto campo.
Per i greci ultimi 15 minuti assolutamente da dimenticare, si salvano i soli Georgios Printezis (16 punti) e Kostas Papanikolaou (11 punti e 8 rimbalzi).
Ottima affermazione esterna del Fenerbahce, che va a vincere sul mai facile campo di Kazan al termine di una prestazione solida e convincente.
Ci pensano Gigi Datome (18 punti e 4 rimbalzi) ed un ormai pienamente ristabilito Bogdan Bogdanovic (16 punti, 7 assist e 5 rimbalzi) a rispondere al dominio di Artsiom Parakhouski (21 punti e 9 rimbalzi) in vernice.
Il gigante bielorusso non basta all'Unics, che paga un'altra serataccia di Keith Langford, gli ospiti resistono e si prendono i 2 punti.
Crollo totale e verticale del Maccabi, che ne prende 39 ad Istanbul, sponda Galatasaray, uscendo parecchio ridimensionato dopo un periodo di apparente ripresa.
Pioggia di triple all'Abdi Ipekçi (12/20 di squadra per i padroni di casa), è Jon Diebler (21 punti, 6 rimbalzi e 6/7 da 3) ad avere il fucile puntato, Alex Tyus (18 punti) e Tibor Pleiss (16 punti e 5 rimbalzi) presidiano i tabelloni, "Yellows" che inseguono fin da subito nonostante un positivo Andrew Goudelock (22 punti), ma la ripresa è un'autentica mattanza, sorride Engin Ataman.
Inaspettata battuta d'arresto per il Cska Mosca, che perde in volata il derby dell'ex Unione Sovietica con lo Zalgiris Kaunas.
Con un ultimo periodo da 22-13 di parziale i lituani girano inerzia e partita e si prendono una vittoria importante, con Kevin Pangos (21 punti e 4 assist) ed Augusto Lima (12 punti e 5 rimbalzi) sugli scudi.
L'Armata Rossa, orfana del faro Milos Teodosic, dura 30 minuti, poi stacca la spina, il solo James Augustine (15 punti e 7 rimbalzi) ci mette voglia, ma vince, con merito, lo Zalgiris.
Sfida sempre affascinante quella tra Panathinaikos e Barcellona, con i "Greens" che, davanti agli oltre 10.000 di OAKA, battono i catalani e proseguono la loro scalata verso i posti nobili della classifica.
Un presente Ioannis Bourousis (14 punti, 11 rimbalzi e 3 assist) fa la voce grossa, lo segue KC Rivers (13 punti e 4 rimbalzi), tanto basta contro un Barcellona disordinato (ben 21 palle perse di squadra), che proprio non riesce a ritrovarsi in questa Eurolega.
Chi non ne vuole proprio sapere di fermarsi è la Stella Rossa, che non solo vince a Vitoria, stravince.
Dominio totale dei serbi alla Fernando Buesa Arena, per quella che è la 6° vittoria consecutiva (la 7° nelle ultime 8 partite), e il sogno Play Off che ora diventa ufficialmente un obiettivo.
27-50 il parziale a metà gara, tanto basta per rendere il secondo tempo un fastidioso intermezzo, Marko Simonovic (23 punti e 5 rimbalzi) è saldamente alla guida di questa macchina perfetta, la regia di Stevan Jovic (18 punti, 12 assist e 4 recuperi) fa il resto, baschi spazzati via senza colpo ferire, col solo Shane Larkin (16 punti e 4 assist) a provare, quanto meno, a lottare.
19° giornata teatro di uno dei tanti derby di Istanbul che ci offre questa edizione dell'Eurolega.
A sto giro tocca ad Efes Pilsen e Darussafaka incrociare le armi, con i ragazzi di Velimir Perasovic che, in volata, riescono ad avere la meglio dei nero/verdi.
Brandon Paul (21 punti e 5 triple a bersaglio), Bryant Dunston (14 punti e 6 rimbalzi) e Thomas Heurtel (17 punti e 7 assist) comandano le operazioni, Brad Wanamaker (24 punti, 6 assist e 5 rimbalzi) e Ante Zizic (16 punti e 18 rimbalzi) non bastano a David Blatt, il colpo resta in canna.
Soffre le proverbiali sette camice il Real Madrid, ma riesce a sbancare l'Arena Nurnberger avendo la meglio di un coriaceo Bamberg.
Sergio Llull (26 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), Jaycee Carroll (24 punti) e Gustavo Ayon (16 punti, 8 rimbalzi e 4 assist) tolgono le castagne dal fuoco al buon Pablo Laso, coi tedeschi che giocano una buonissima partita, ma si devono arrendere al maggior talento dei "blancos".
Classifica:
Real Madrid 28 (14-5)
Cska 28 (14-5)
Olympiacos 26 (13-6)
Fenerbahce 24 (12-7)
Stella Rossa 22 (11-8)
Panathinaikos 22 (11-8)
Laboral Kutxa 22 (11-8)
Darussafaka 20 (10-9)
Efes Pilsen 18 (9-10)
Barcellona 16 (8-11)
Bamberg 14 (7-12)
Zalgiris 14 (7-12)
Unics Kazan 14 (7-12)
Galatasaray 12 (6-13)
Maccabi 12 (6-13)
Milano 12 (6-13)
Nessun commento:
Posta un commento