sabato 7 gennaio 2017
Lega A: preview 15ma giornata
Openjobmetis Varese - Fiat Torino: (07/01, h.20:30 - Rete 7). Gara inutile ai fini della qualificazione alla Coppa Italia, ma importantissima soprattutto per Varese: i bosini, dopo esser stati estromessi dalla Champions League, devono cominciare a darsi una mossa in campionato. Penultima in campionato, Varese ha soli due punti di vantaggio sull'ultimo posto ed è alla ricerca di una vittoria che ormai manca da 3 turni. Torino, invece, ha salutato le chance di andare a Rimini nella sconfitta interna con Brescia di lunedì scorso; sarà importante la sfida sotto le plance con Anosike da un lato (11.2 rimbalzi a gara) ed il duo Washington - White (8.9 e 8.4 palloni arpionati a gara).
Enel Brindisi - Umana Reyer Venezia: (07/01, h.20:30 - Televenezia). L'Enel di coach Sacchetti ha una ghiottissima occasione di staccare il pass per Rimini: il fattore Pala Pentassuglia, infatti, dovrà essere caldissimo per la sfida ad una Umana Venezia che, dopo 7 vittorie consecutive in campionato, ha riassaggiato il sapore della sconfitta. I pugliesi, in caso di vittoria, si garantiranno il sesto posto nella griglia della kermesse riminese, mentre la Reyer è obbligata a vincere per conservare lo spot di #2 in classifica. Importante sarà vedere come gli esterni delle due squadre arriveranno al match: Brindisi ha incarnato a pieno la mentalità "run & shot" del suo coach, ma tira "solo" con il 36.2%, mentre Venezia è la quarta per tiri realizzati dall'arco con il 38.4% a gara.
Banco di Sardegna Sassari - Pasta Reggia Caserta: (08/01, h.12:00 - Sky Sport 1). Una sola certezza: chi vince si qualifica alle prossime Final Eight, chi perde dovrà fare i conti con le molteplici ipotesi di arrivo a pari punti a quota 14 in classifica. Sassari arriva certamente meglio a questa sfida, galvanizzata dalle tre vittorie nelle ultime 4 partite che, di fatto, l'hanno rilanciata in classifica. Caserta, invece, non vince da più di un mese: vittoria su Brescia e poi 4 sconfitte consecutive, 5 nelle ultime 6, che hanno portato i bianconeri di coach Dell'Agnello da secondi a ottavi in classifica. Gli infortuni di Bostic e Czyz non aiutano, ma Caserta ha davvero bisogno di una vittoria per rilanciarsi e ritrovare una fiducia che ormai sembra persa. Statisticamente, si affrontano i migliori tiratori da 3 del torneo: Monaldi guida con il 60%, seguono Czyz e Cinciarini rispettivamente con il 53.3 e 51.1%. A confronto, inoltre, la seconda peggior difesa del campionato (Caserta - 84.6 punti concessi a gara) e la miglior difesa (Sassari - 74.4 punti subiti a contesa).
Grissin Bon Reggio Emilia - Vanoli Cremona: (08/01, h.18:15 - Cremona1). Morale alle stelle in Emilia, ma occhi che brillano a tutti gli appassionati di palla a spicchi: il 2017 comincia col botto, con Kaukenas che decide di ritornare ad indossare la divisa di Reggio Emilia. Reduce da un periodo altalenante anche a causa degli infortuni, ma ormai certa almeno della quarta posizione in ottica Final Eight, la Grissin Bon di coach Menetti torna sul parquet amico dove ospita la Vanoli che, dopo 4 sconfitte consecutive, ha trovato il terzo successo stagionale, che ha consentito ai lombardi di portarsi a soli 2 punti dalla penultima in classifica, pronta a proseguire la sua fiduciosa rimonta. Si affrontano la prima e la quarta squadra con la migliore percentuale in lunetta (80.5% Vanoli, 77.5% Grissin Bon), e le prime due squadre per stoppate effettuate (4.4 per Reggio, 3.9 per Cremona, seconda con Varese).
Consultinvest Pesaro - Betaland Capo d'Orlando: (08/01, h.18:15 - Antenna del Mediterraneo). Importante sì, ma soprattutto per Pesaro il match dell'Adriatic Arena: i marchigiani di coach Bucchi non navigano in ottime acque e hanno vinto solo una delle ultime quattro partite giocata; ma la prova offerta al Forum (88-84 contro Milano), è una grandissima iniezione di fiducia per la Consultinvest. Arriva molto meglio al match la Betaland di coach Di Carlo che, dopo l'addio di Fitipaldo, è stata brava a non disunirsi; la vittoria su Brindisi, poi, ha permesso ai paladini di qualificarsi alle Final Eight con un turno d'anticipo smentendo, una volta di più, chi voleva i siciliani a lottare nei bassifondi della classifica.
Germani Basket Brescia - The Flexx Pistoia: (08/01, h.18:15 - TVL). Chi spera ancora nella kermesse riminese è la The Flexx che si presenta a Brescia sapendo di non poter contare solo sulle proprie forze. Brescia è pronta a vestire i panni della guastafeste, di chi, davanti al pubblico amico, vuole giocarsi fino alla fine quelle pochissime speranze di qualificazione.. I lombardi, come loro solito, si affideranno al talento di Landry e alla visione di gioco di Luca Vitali (Brescia è nella top 5 di assist distribuiti con 16.7 a partita), mentre Pistoia si affiderà alla propensione dei suoi lunghi di arpionare rimbalzi; infatti i toscani sono secondi dietro solo a Milano, con 38.6 rimbalzi catturati a gara. Sarà una lotta all'ultimo canestro, con le radioline sintonizzate sugli altri campi, aspettando buone nuove in ottica Rimini.
Sidigas Avellino - Dolomiti Energia Trentino: (08/01, h.20:45 - Rai Sport 1). Posticipo casalingo per Avellino che, sul parquet amico, si gioca le possibilità di acciuffare il secondo posto in classifica, a discapito di Venezia. Gli irpini arrivano da 3 vittorie consecutive, ultima quella nel derby di Caserta che ha ulteriormente galvanizzato l'ambiente biancoverde. Ospite di Avellino è Trento, compagine dall'andamento sin troppo altalenante, che vede al lumicino le speranze di qualificarsi alle Final Eight. Particolar attenzione alla pericolosità nella propria metà campo delle due squadre che hanno in Ragland e Green da un lato, Craft dall'altro, i migliori recupera palloni del torneo con 1.8 a gara (in particolare Trento è seconda con 8.3).
Forst Cantù - EA7 Emporio Armani Milano: (10/01, h.20:45 - Sky Sport 1). L'ultima giornata del girone di andata terminerà martedi 10 con lo storico derby tra Cantù e Milano; il match è stato ulteriormente posticipato per le avverse condizioni meteo che non hanno permesso all'EA7 di partire da Istanbul dopo il match di Eurolega perso in casa del Fenerbache. Si affrontano il miglior attacco del campionato (Milano, 89.3 punti a gara) e la terza peggior difesa (Cantù con 82.1 punti concessi a gara). Ma lo stato di forma è tutt'altro che a vantaggio di Kalnietis e soci: Cantù è reduce da 4 vittorie nelle ultime 5 uscite ma non ha praticamente speranze di qualificarsi alle Final 8, mentre Milano, nonostante la buona prova offerta nella sconfitta turca, in campionato viene da 2 sconfitte negli ultimi 2 match "on the road". Tutti gli occhi saranno puntati sull'ex capitano di Cantù, Abass, alla prima da avversario dei brianzoli.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento