martedì 7 marzo 2017
LegaBasket Serie A: il recap della ventunesima giornata
Ventunesimo turno agli archivi per la Legabasket Serie A. Ad inaugurare la giornata è stato l' anticipo del PalaTrento tra la Dolimiti Energia Trentino e la Pasta Reggia Caserta. Gli uomini di coach Buscaglia confermano il loro momento di ottima forma vincendo per 76-66, centrando così la sesta vittoria consecutiva (record societario), mentre i Casertani , in piena crisi nonostante un ottimo avvio stagionale. ottengono la terza sconfitta di fila e l'ottava nelle ultime undici partite. Nell'altro anticipo del sabato, la The Flexx Pistoia viene sconfitta in trasferta contro il Banco di Sardegna Sassari sul punteggio di 81-75. Ai toscani non bastano i 24 punti di un ottimo Terran Petteway, mentre per i Sardi , al quinto posto in classifica con 24 punti, il migliore in campo è Trevor Lacey, autore di 20 punti e 6 rimbalzi in circa 25 minuti di gioco. Nell'anticipo delle ore dodici di domenica, La Betaland Capo D'Orlando continua a sorprendere battendo , tra le mura amiche del PalaFantozzi, la Leonessa Brescia sul punteggio di 71-67. Il match tra le due sorprese dela stagione va quindi agli uomini di coach Di Carlo, che grazie anche ai 14 punti di Diener, Archie e Delas, restano al sesto posto con 24 punti, quattro in più rispetto ai lombardi. Dopo due sconfitte consecutive, torna al successo l' Enel Brindisi, che sale a 20 punti grazie alla vittoria per 94-82 contro la Vanoli Cremona. L' M.V.P. del match è senza dubbio Nic Moore, autore di 22 punti in 34 minuti di gioco, mentre agli ospiti,attualmente ultimi con 12 punti, a poco servono i 21 punti di un buon Darius Johnson-odom. Importante successo esterno invece per l' Openjobmetis Varese, che batte al PalaDelMauro la Sidigas Avellino sul punteggio di 75-82. Gli uomini di coach Caja, abbandonano l'ultimo posto in classifica e salgono a 14 punti, grazie sopratutto ad un'ottima prova dell' ex Anosike, a segno con 19 punti e 7 rimbalzi, ed ai 16 punti di Eric Maynor. I padroni di casa invece , malgrado l'arrivo di un top player come David Logan, ottengono la terza sconfitta di fila tra campionato e coppa. Nell' altra gara del pomeriggio, la Reyer Umana Venezia batte agevolmente la Consultinvest Pesaro sul punteggio di 85-61. I veneti, secondi a 26 punti insieme ad Avellino, riescono a spazzare via la crisi di risultati dell'ultimo periodo grazie ad una prova convincente contro gli uomini di coach Piero Bucchi. Il premio di M.V.P. della gara va a Hrvoje Peric, migliore dei suoi con 21 punti in circa 28 minuti di gioco, mentre agli ospiti non bastano i 20 punti di Jarrod Jones. Nel posticipo delle 20:45 invece, l' Olimpia Milano, malgrado le numerose assenze, riesce a sconfiggere a domicilio l' Auxilium Fiat Torino, consolidando così il primato con 36 punti. Hichman e Sanders, autori rispettivamente di 17 e 15 punti, aiutano così l' EA7 a battere una coriacea Torino, a cui non bastano i 16 punti di Jamil Wilson. A chiudere il turno è invece il posticipo del lunedì sera tra la MIA Cantù e la Grissin Bon Reggio Emilia. I lombardi, alla prima partita con coach Recalcati in panchina, riescono a sconfiggere gli ospiti sul punteggio di 98-83, grazie ai 28 punti di uno strepitoso JaJuan Johnson.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento