
Ultima giornata del primo turno a gironi di questo Eurobasket. In campo sono scese oggi le Nazionali dei gruppi C e D.
Gruppo C:
La Croazia conferma la propria qualificazione battendo la Repubblica Ceca sul punteggio di 69-107. Bogdanovic , autore di 25 punti, e Dario Saric, a segno con una doppia doppia da 18 punti e 10 rimbalzi, aiutano la selezione allenata da coach Petrovic a raggiungere il secondo posto nel girone con 9 punti, mentre per ai Cechi, fuori dalla competizione con 6 punti in classifica, non bastano i 19 punti di Auda. Vittoria senza difficoltà anche per la Spagna, a pieni punti in testa al girone, che sconfigge senza troppe difficoltà ( 64-87) l'' Ungheria già qualificata alla fase successiva. Il premio di M.V.P. della gara va a Pau Gasol, autore di 20 punti e 8 rimbalzi, mentre buone prestazioni arrivano anche da Sergio Rodriguez, a referto con 15 punti e 7 assist e da Willy Hernangomez, a segno anche lui con 15 punti. I padroni di casa della Romania vengono invece nuovamente sconfitti. Questa volta a battere la Nazionale di coach Marcel Dan Tenter ci pensa il Montenegro, che spinto dai canestri di Djurisic e Radonic, a segno rispettivamente con 14 e 13 punti, vince sul punteggio di 86-69. Gli uomini di coach Tanjevic riescono dunque a qualificarsi come terzi del girone, mentre la Romania saluta la competizione con soli 5 punti all'attivo.
Gruppo D:
Dopo la sconfitta con la Lettonia, la Russia batte la Gran Bretagna sul punteggio di 82-7 e supera il turno da terza in classifica con 9 punti. Grande prova di Shved (30 punti ed 8 assist) per la nazionale di coach Bazarevich, mentre ai britannici, ultimi nel girone, non bastono i 21 punti di clarck e la quasi doppia doppia da 19 punti e 9 rimbalzi dell' ex Sassari Gabriel Olaseni. Saluta la competizione anche il Belgio, sconfitto sul punteggio di 54-74 dalla Serbia dell' M.V.P. del match Boban Marjanovic, a segno con 22 punti, 7 rimbalzi ed 1 assist in circa 22 minuti di gioco. Infine, nell'ultima gara della giornata, c'è da segnalare la vittoria della Lettonia per 89-79 contro i padroni di casa della Turchia. La nazionale baltica , qualificata come seconda a 9 punti alle spalle proprio della Serbia, trova in Kristaps Porzingis il suo miglior giocatore con 28 punti e 7 rimbalzi, mentre i Turchi, nonostante la sconfitta, accedono lo stesso al turno successivo, ma come quarta squadra del girone.
Gruppo C:
Repubblica Ceca- Croazia: 69-107
Rep.Ceca: Auda 19, Hruban 15
Croazia: Bogdanovic 25, Saric 18
Ungheria-Spagna: 64-87
Ungheria: Ferencz 17, Vojvoda 10
Spagna: Gasol 20, Rodriguez/ W.Hernangomez 15
Montenegro- Romania: 86-69
Montenegro: Djurisic 14, Radonic 13
Romania: Kuti 18, Mandache 14
Classifica: Spagna 10, Croazia 9, Montenegro 8, Ungheria 7, Rep.Ceca 6, Romania 5
Gruppo D:
Russia- Gran Bretagna: 82-70
Russia: Shved 30, Fridzon 14
Gran Bretagna: Clark 21, Olaseni 19
Belgio-Serbia: 54-74
Belgio: Lecomte 12, Hervelle 10
Serbia: Marjanovic 22, Bogdanovic 15,
Lettonia- Turchia: 89-79
Lettonia: Porzingis 28, Blums 17
Turchia: Osman 24, Mahmutoglu 19
Classifica: Serbia/ Lettonia/ Russia 9, Turchia 7, Belgio 6, Gran Bretagna 5
Nessun commento:
Posta un commento