sabato 20 gennaio 2018

Eurolega, 19' giornata: Colpaccio Milano! Olympiacos: che mazzata!

Gran colpo di Milano, che sbanca la Fernando Buesa Arena di Vitoria trovando un'importante continuità in quest'Eurolega.
Una vittoria col brivido, visto che arriva allo scadere dopo che l'Olimpia iniziava l'ultimo periodo avanti di 9 punti, poi la furente rimonta del Baskonia, che la riesce praticamente a vincere, senza fare i conti con Jordan Theodore (16 punti, 8 assist, 4 rimbalzi e 3 recuperi), che realizza il buzzer beater che ammutolisce gli oltre 10.000 del bellissimo impianto basco.
Un sempre più continuo Andrew Goudelock (16 punti) e la solita presenza, nel pitturato, di Arturas Gudaitis (12 punti e 7 rimbalzi) sono da supporto, seconda sconfitta consecutiva (4° nelle ultime 5 partite) per i ragazzi di Pedrito Martinez, al quale non bastano le pur ottime prove di Jayson Granger (15 punti e 6 assist) e Tornike Shengelia (17 punti, 12 rimbalzi e 3 assist).

Debordante affermazione del Khimki, che annichilisce l'Olympiacos trovando la seconda vittoria consecutiva in 2 giorni.
Gara in archivio già all'intervallo lungo, quando i russi comandano di 24 lunghezze rendendo la ripresa un lungo garbage time, Alexey Shved (19 punti e 7 assist) è sempre al comando delle operazioni, seguono Charles Jenkins (16 punti e 6/8 al tiro) e Malcolm Thomas (12 punti, 6 rimbalzi e 5/6 al tiro), ben poco da salvare per i "Reds", che tirano col 32% dal campo in aggiunta a 15 perse di squadra, probabilmente un pò di stanchezza accumulata che va smaltita per i ragazzi di Ioannis Sfairopoulos.

Rischia di gettare all'aria una vittoria quasi agevole lo Zalgiris, che dopo un primo tempo quasi perfetto molla gli ormeggi e lascia il fianco alla quasi rimonta del Valencia, che però non si completa e i lituani possono esultare.
Axel Toupane (18 punti) è l'asso nella manica di Sarunas Jasikevicius, le certezze si chiamano Kevin Pangos (11 punti e 15 assist), Paulius Jankunas (11 punti e 5 rimbalzi) ed Aaron White (11 punti e 8 rimbalzi), ospiti che recuperano Erick Green (17 punti con 5 triple a bersaglio), bene anche Tibor Pleiss (20 punti), ma non basta.

Così come il Khimki anche il Maccabi sbriga la pratica già all'intervallo, col +18 di metà gara che non lascia scampo alla Stella Rossa.
Pierre Jackson (22 punti e 5 assist), DeAndre Kane (14 punti e 4 rimbalzi) e Alex Tyus (15 punti e 7 rimbalzi) fanno esultare gli oltre 10.000 dello Yad Elyahu, serataccia per i serbi, salvando la pace di Taylor Rochestie (10 punti e 8 assist) e Milko Bjelica (13 punti).

Tutto facile per il Barcellona, che batte comodamente il Bamberg ritrovando il sorriso dopo la sconfitta di due giorni prima a Valencia.
Rakim Sanders (17 punti e 6 recuperi) si traveste da Arsenio Lupin, Thomas Heurtel (15 punti) e Ante Tomic (13 punti e 9 rimbalzi) completano l'opera, tedeschi nuovamente sconfitti, le buone prove di Dorell Wright (12 punti), Maodo Lo (14 punti) e Leon Radosevic (12 punti) servono solo ad evitare che il passivo sia ulteriormente pesante.

Stracittadina di Istanbul al Sinan Erden Dome, dove incrociavano le armi Anadolou Efes e Fenerbahce.
Derby sofferto, combattuto, ma che arride ai campioni in carica, che centrano la 4° vittoria in fila e, complici anche gli altri risultati, agganciano il secondo posto in classifica.
Brad Wanamaker (18 punti, 8 assist e 4 rimbalzi), Nicolò Melli (14 punti, 7 rimbalzi e 3 assist), Melih Mahmutoglu (16 punti), Jan Vesely (12 punti, 5 rimbalzi e 3 assist) e Marko Guduric (12 punti, 3 assist e 4/6 al tiro) sono gli uomini che regalano il derby a Zelimir Obradovic, mentre dall'altra parte ancora volti scuri, nonostante un superlativo Toney Douglas (29 punti e 10/11 al tiro) ed un ottimo Errick McCollum (18 punti con 5 triple a segno).

Classicissima del basket europeo ad OAKA, dove il Cska non fa sconti e batte il Panathinaikos confermandosi al primo posto solitario in classifica.
Assieme alla stellare cornice di pubblico (oltre 18.000 spettatori) non sono bastate le buone affermazioni di Nick Calathes (13 punti, 11 assist e 6 rimbalzi), Nikos Pappas (14 punti) e Thanasis Antetokounmpo (13 punti e 5 rimbalzi), l'Armata Rossa ne ha di più e se la porta a casa con Sergio Rodriguez (21 punti), Cory Higgins (14 punti e 5 rimbalzi) e la grande difesa nell'ultimo parziale, che ha davvero fatto la differenza.

Ancora derby in Spagna, questa volta sull'asse Malaga/Madrid, con l'Unicaja che interrompe la cavalcata dei "Blancos", che si fermano a 7 vittorie consecutive.
Ray McCallum (15 punti e 4 rimbalzi) e Adam Waczynski (15 punti, 5 rimbalzi e 5/7 al tiro) sono i killer delle "merengues", aggrappate al solito Luka Doncic (16 punti e 5 rimbalzi), che però è troppo solo.

Classifica:

Cska 30 (15-4)
Olympiacos 26 (13-6)
Fenerbahce 26 (13-6)
Real Madrid 24 (12-7)
Panathinaikos 24 (12-7)
Zalgiris 24 (12-7)
Khimki 22 (11-8)
Maccabi 20 (10-9)
Baskonia 16 (8-11)
Malaga 16 (8-11)
Barcellona 14 (7-12)
Stella Rossa 14 (7-12)
Bamberg 14 (7-12)
Milano 12 (6-13)
Valencia 12 (6-13)
Anadolou Efes 10 (5-14)






Nessun commento:

Posta un commento