venerdì 19 gennaio 2018

Lega A: preview 1a giornata del girone di ritorno




Metà stagione è andata, le sorprese non sono mancate e nemmeno i colpi di scena. Tra giocatori che vanno e allenatori che lasciano, inizia la seconda parte del campionato: oltre ai soliti numeri, calcoli, e presentazioni delle gare, da oggi terremo d'occhio anche i cosiddetti doppi confronti: quest'anno più che mai sono incandescenti le lotte per l'accesso ai playoff e quella per la salvezza! Non aggiungiamo altro e, come sempre... BUON BASKET A TUTTI!


NUMERI E CURIOSITA'. La prima giornata del girone di ritorno inizia con l'anticipo del sabato tra Cantù e Sassari: due squadre col morale diametralmente opposto, ma mai ci saremmo aspettati, a metà stagione, di trovare i brianzoli qualificati alle Final Eight al cospetto proprio degli isolani. Sapore di vendetta, quindi, per Bamforth e soci che stanno attraversando un momento particolare anche a causa del non semplicissimo cammino europeo. Una gara che si giocherà anche sui nervi, con le due squadre che si presentano come primo (Cantù, 86.0) e secondo (Sassari 83.8) attacco del campionato, con la Dinamo reduce anche dalla batosta in BCL in casa dell'AS Monaco (87-55; Planinic 11 punti). (RISULTATO ANDATA: SAS-CTU 94-80).
Altro anticipo, stavolta televisivo, è quello del PalaBigi tra la Grissin Bon e Avellino. Gli emiliani ne hanno perse tre delle ultime quattro e proprio non riescono a staccarsi dalla zona caldissima della classifica, al cospetto di un cammino più che dignitoso in EuroCup (vittoria per 69-71 sul campo dell'Unics; White 16). Avellino, invece, si presenta a Reggio da capolista, ma con la sconfitta interna in BCL contro lo Zielona Gora (57-64 con i 16 punti di Rich); gli irpini hanno come unico dubbio Zerini, mentre per Reggio sembra in costante ripresa Riccardo Cervi. Occhio al solito Rich, unico giocatore nel nostro campionato a viaggiare con almeno 20 punti a gara (20.7). (RISULTATO ANDATA: AV-REG 66-62).
Cominciano dal PalaRuffini di Torino le gare della domenica, con la Fiat che ospita Brindisi. Una gara che si preannuncia difficile sotto il profilo dei nervi: i padroni di casa hanno avuto il tanto inatteso quanto fulmineo cambio in panchina, con coach Carlo Recalcati che ha preso il posto del dimissionario Luca Banchi. Brindisi, invece, ha perso due punti fondamentali in chiave salvezza, cedendo in casa, allo scadere, con Cantù. Sulla carta Torino parte favorita, ma mai sottovalutare la formazione pugliese, in crescita. (RISULTATO ANDATA: BR-TO 67-72).
Seconda gara consecutiva tra le mura amiche per Bologna che, sulle ali dell'entusiasmo per la qualificazione alle Final Eight, ospita una Trento che, invece, è rimasta fuori dalla kermesse fiorentina. I felsinei hanno in Ale Gentile il miglior realizzatore italiano del campionato con 17.4 punti a gara, ed un Micheal Umeh in crescendo (42.2% dall'arco). Trento, dopo aver perso anche in EuroCup (79-66 in casa del Podgorica), deve riprendere il filo del periodo magico che le ha portato a vincere 9 gare in fila tra campionato e coppa. (RISULTATO ANDATA: TN-VBO 78-74).
Una Varese in estrema difficoltà sia in campo (ultima) che fuori (tensioni tra tifosi ed il Gm Coldebella), cerca punti disperati nella trasferta in quel di Venezia. I lagunari, dopo 15 giornate, sono tra i migliori attacchi del campionato con 81.8 punti a gara, 18.8 assist e tirando con il 37.3% dall'arco; Varese, invece, è leader nella lotta a rimbalzo (39.3), ma seppur con discrete prestazioni, non riesce mai a trovare il guizzo vincente nei finali di gara, come testimoniano i finali delle 5 sconfitte in fila subite dai bosini. (RISULTATO ANDATA: VA-VE 62-80).
Tornata al successo contro Pistoia, la Germani attende Pesaro per provare a riconquistare la vetta della classifica. I lombardi si affideranno alla loro asse play-pivot con Luca Vitali che viaggia a 5.6 assist a gara e Hunt (62.5% da 2). Pesaro, rientrata nel gruppone delle ultime a quota 8, proverà a sgambettare l'ex capolista con un Moore che viaggia a 18.9 punti di media a gara; i marchigiani, però, sono la seconda peggior difesa con 81.5 punti, mentre Brescia, al contrario, è la seconda miglior difesa del torneo con 72.5 punti subiti a contesa. (RISULTATO ANDATA: PE-BS 70-73).
Pesantissimi punti in palio in quel di Pistoia, dove si affrontano, nel posticipo domenicale, Pistoia (ultima a quota 8) e Capo d'Orlando, che ha in classifica appena 2 punti in più dei toscani. La The Flexx di coach Esposito ha inanellato una serie negativa di 5 turni, e non vince da più di un mese (10/12, 86-83 vs Pesaro in rimonta); gli isolani, ormai fuori dai giochi qualificazione in BCL dopo aver brutalmente perso per 59-106 in casa contro Tenerife, concentreranno le loro forze sul campionato, provando a staccarsi dalla zona calda e, perché no, provando la scalata verso una complicata qualificazione alla post season. (RISULTATO ANDATA: PT-CDO 57-73).
Monday night al Forum di Assago, con il derby tra Milano e Cremona che chiude la giornata numero 16 di campionato. I meneghini, dopo aver perso il secondo posto nel match interno con Venezia, si sono riscattati in Eurolega, dove l'appuntamento con la vittoria mancava da un mese. Cremona, ottenuta clamorosamente la qualificazione alle F8, proverà a sgambettare Milano e a continuare il magic moment che l'ha vista vincente per 5 volte nelle ultime 6 uscite. Occhio al solito spauracchio Johnson-Odom, da 18.7 punti di media a gara. (RISULTATO ANDATA: CRE-MI 60-76).


IL PROGRAMMA: di seguito riportiamo il quadro completo della prima giornata del girone di ritorno, ricordandovi che tutte le gare sono visibili sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER. 

Red October Cantù - Banco di Sardegna Sassari: (20/01, h.20:30)

Grissin Bon Reggio Emilia - Sidigas Avellino: (20/01, h.20:45 - Eurosport 2)

Fiat Torino - Happy Casa Brindisi: (21/01, h.17:00)

Segafredo Virtus Bologna - Dolomiti Energia Trentino: (21/01, h.18:00)

Umana Reyer Venezia - Openjobmetis Varese: (21/01, h.19:00)

Germani Basket Brescia - VuElle Pesaro: (21/01, h.19:15)

The Flexx Pistoia - Betaland Capo d'Orlando: (21/01, h.20:45 - RaiSport)

EA7 Emporio Armani Milano - Vanoli Cremona: (22/01, h.20:30 - Eurosport 2).

Nessun commento:

Posta un commento