venerdì 23 febbraio 2018

Cina 2019, Qualificazioni: Italia sul velluto contro l'Olanda

Torna in campo la Nazionale Italiana, che per la terza giornata delle Qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019 affronta, in un Pala Verde di Treviso gremito in ogni ordine di posto, l'Olanda.
Romeo Sacchetti deve fare a meno, per questa finestra, anche di Alessandro Gentile, che in Coppa Italia ha riportato una lesione di primo grado alla coscia sinistra, e si unisce a Pietro Aradori e Andrea Crosariol, già inizialmente fuori dalla lista per i problemi fisici paventati prima della pausa per la kermesse fiorentina.
Ritmi altissimi fin dalla palla a due per gli azzurri, che con Della Valle e Burns (partiti in quintetto assieme a Luca Vitali, Abass a Davide Pascolo) infiammano immediatamente la retica da dietro l'arco, Schaftenaar e Van Der Maars fanno subito capire quello che sarà, forse, l'unico punto critico, e di sofferenza, per l'Italia questa sera, ovvero la maggior stazza dei lunghi olandesi che in area si fanno sentire. Olanda che, però, vive esclusivamente di extrapossessi perchè cosatruisce pochino e sbaglia di più, Pascolo e Abass guidano il parziale di 8-0 che fa volare l'Italia sul 14-4, time out obbligato per Tom Van Hefteren.
E' Yannick Franke a realizzare un canestro dal campo, dopo una vita, per gli "Orange", ottimo l'impatto di Flaccadori, che con due triple risponde a Schaftenaar, l'unica luce in fondo al tunnel per gli ospiti (22-12). La schiacciata di Biligha, pregevolmente servito da Filloy su pick & roll, e l'1/2 di Franke dalla lunetta chiudono il primo periodo sul 26-13.
Il veterano Slagter apre le danze, con la tripla, nel secondo periodo, Van Efteren protesta eccessivamente e si becca la "grande T", Abass col libero e Della Valle col siluro capitalizzano al meglio (30-16). Si parlava di rimbalzi offensivi, prosegue il predominio olandese, Van Der Maars ne cattura due che significano 4 punti, Burns in campo aperto è inarrestabile e bacia il tabellone con fallo, Luca Vitali pesca Pascolo sul lato debole che deposita il 35-20, prove di fuga per l'Italia, Van Efteren deve fermare di nuovo la partita. Il rientro dal time out sembra svegliare l'Olanda, Charlon Kloof fa tremare il Pala Verde con un impetuoso tap in schiacciato, Schaftenaar produce in un comodo appoggio l'ennesimo rimbalzo offensivo catturato, stavolta è Meo Sacchetti a volerci parlare su. Gli ospiti allungano il break sullo 0-7 con la tripla del solito Schaftenaar (36-27 al 16'), Della Valle, in contropiede, sigla il lay up che sblocca l'Italia dall'empasse (40-29 al 18'), si sblocca anche Brian Sacchetti con la tripla frontale, Della Valle è glaciale dalla lunetta in seguito all'ingenuo fallo antisportivo che si fa fischiare Hammink, l'Olanda non ci sta, Oudendag riesce a ricevere nel cuore dell'area, canestro e fallo, 45-34 all'intervallo lungo e partita totalmente riaperta.
Cinque punti di Della Valle, inframezzati dalla schiacciata imponente di Abass, aprono il secondo tempo della sfida di Treviso, un 7-0 che Franke e Kloof, anch'egli con la schiacciata, provano a ricucire (52-38 al 23'). La forbice però si riallarga quando Luca Vitali e Fontecchio si riattivano e Flaccadori realizza un jumper dall'angolo (59-40 al 25'). L'Olanda, a quel punto, torna la solita, già vista nel recente passato: qualòche gomito largo di troppo, qualche provocazione sparsa, ci casca Flaccadori che viene pescato in antisportivo dalla terna in grigio. Non si vede un bel basket in questo terzo periodo, Filloy, col recupero, firma il nuovo +19 (61-42), Voorn con la tripla ed Oudendag con un nuovo gioco da 3 punti riescono a tenere sempre lì gli ospiti, 63-48 all'ultimo "stop and go".
Van Der Maars torna a farsi sentira a rimbalzo in attacco, Filloy gli risponde con un bel canestro (65-50 al 32'), "El Cordobèes" si fa poi comminare un antisportivo che Kloof capitalizza al meglio (65-52). In campo è una letterale bagarre, con errori da ambo i lati, Brian Sacchetti coi liberi, che si aggiungono alle due triple di Della Valle e Abass scrivono al parola fine sulla gara.
Gli ultimi 3 minuti sono di totale garbage time, Schaftenaar (a mani basse il migliore dei suoi) ne approfitta per aggiustare ulteriormente le sue cifre, idem Della Valle, che mette un'altra tripla, così come la mette Williams, a buoi ampiamente scappati dalla stalla.
Finisce 80-63 per l'Italia, che chiude il girone d'andata a punteggio pieno e prima in classifica, in attesa della trasferta rumena di lunedì, a Cluj, che completerà questa seconda finestra di qualificazioni.

ITALIA - OLANDA 80-63 (26-13, 45-34; 63-48)

Italia: Della Valle 22 punti, Abass 13 punti
Olanda: Schaftenaar 17 punti, Kloof 10 punti

Nessun commento:

Posta un commento