sabato 24 febbraio 2018

Eurolega, 23' giornata: Milano è nel tunnel. Devastante Real Madrid!

Il ritorno dell'Eurolega non mitiga la cocente delusione di Milano dopo la figuraccia, di Firenze, in Coppa Italia, perchè l'EA7 subisce una bella scoppola ad Istanbul, contro i campioni in carica del Fenerbahce (tra l'altro orfani di Gigi Datome e Bobby Dixon), ed entra in un tunnel che sembra senza uscita.
Gara in equilibrio solo per un quarto quella della Ulker Sports Arena, i padroni di casa, già nel secondo periodo, ingranano la quinta e scavano il solco, rendendo il secondo tempo un lento, ed inesorabile, garbage time.
Jason Thompson (15 punti e 4 rimbalzi), Brad Wanamaker (11 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) e Kostas Sloukas (13 punti e 6 assist) si divertono contro il quasi nulla milanese, col solo Vladimir Micov (19 punti e 4 rimbalzi) a salvarsi dal marasma.

Rischia nuovamente il Cska, che soffre per 36 minuti abbondanti contro un bel Baskonia, ma nel finale, grazie al duo Sergio Rodriguez (17 punti)-Will Clyburn (19 punti e 5 rimbalzi), e alla sempre preziosa collaborazione di Cory Higgins (14 punti), riesce a tornare alla vittoria dimenticando l'inaspettata sconfitta di Valencia, oltre a qualificarsi, con ben 7 giornate d'anticipo, aritmeticamente ai Play Off.
Jayson Granger (26 punti e 5 assist) e Tornike Shengelia (12 punti, 10 rimbalzi e 4 assist) fanno vedere i sorci verdi ai quasi 9.000 della Megasport Arena, che però possono esultare alla sirena finale.

Terza vittoria consecutiva per l'Olympiacos, che sembra essersi definitivamente ritrovato dopo un Gennaio non proprio semplice.
Battuto il Valencia grazie ad un Vassilis Spanoulis (25 punti e 9 assist) che, finalmente, sembra aver deciso di allacciarsi le scarpe.
Bene anche Nikola Milutinov (15 punti e 6 rimbalzi) e Kostas Papanikolaou (11 punti e 10 rimbalzi) per i "Reds", ospiti che non sfigurano al "Peace & Friendship" Stadium di Atene, con Will Thomas (11 punti e 5 rimbalzi) e Fernando San Emeterio (19 punti) autori di una buona gara.

Importante successo di Malaga, che batte il Maccabi e rilancia le sue ambizioni Play Off.
Rientra Nemanja Nedovic (15 punti e 5 assist) tra le fila andaluse, e si vede, bene anche Ray McCallum (14 punti, 3 assist e 3 recuperi) e James Augustine (12 punti e 9 rimbalzi), gli ospiti si squagliano nel finale, dopo aver retto per 30 minuti, DeShaun Thomas (14 punti e 4 rimbalzi) e DeAndre Kane (15 punti) non bastano in una serata da 20% da 3 e 13 palle perse di squadra.

Terza vittoria consecutiva anche per il Khimki, che batte il Panathinaikos continuando nel suo ruolo di "underdog" di quest'edizione dell'Eurolega.
Alexey Shved (20 puntri e 4 assist) ed Anthony Gill (16 punti) bastano ai russi, considerando che i "Greens", decisamente i peggiori in stagione, sono solo Chris Singleton (14 punti).

Prosegue il super cammino dello Zalgiris, che stavolta è bello anche in trasferta, perchè i ragazzi di Sarunas Jasikevicius sbancano Istanbul, sponda Anadolou Efes, e continuano a tallonare le zone alte della classifica.
Aaron White (15 punti) e Vasilje Micic (11 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) hanno grande impatto dalla panchina, Brandon Davies (12 punti, 4 rimbalzi e 4 recuperi) fa il resto, ancora una sconfitta per i turchi, non bastano le buone prove di Errick McCollum (14 punti), Toney Douglas (13 punti e 5 assist) e Bryant Dunston (11 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate).

Grande vittoria del Bamberg, alla prima in Eurolega senza Andrea Trinchieri, esonerato all'inizio di questa settimana.
Rabbiosa la fase centrale di partita dei tedeschi (48-22 il parziale tra secondo e terzo periodo), Dorell Wright (21 punti, 9 rimbalzi e 4 assist) è grande protagonista nella serata della Brose Arena, bene anche Dejan Musli (13 punti e 13 rimbalzi) e Lucca Staiger (12 punti con 4 triple a bersaglio), affondata nettamente la Stella Rossa, da salvare il solo Mathias Lessort (12 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi).

Super affermazione del Real Madrid, che colora di "Blanco" il Palau Blaugrana dominando il "Clasico" europeo.
Lezione di pallacanestro delle "merengues", che dominano la sfida fin dalla palla a due, affondando i rivali storici senza alcuna pietà.
Anthony Randolph (16 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e 2 recuperi), Facundo Campazzo (11 punti, 9 assist e 3 recuperi), il rientrante Gustavo Ayon (10 punti, 8 rimbalzi e 3 assist) e Jaycee Carroll (18 punti, con 4/5 nelle triple) si divertono, figuraccia incredibile per il Barça, che prosegue in questa sua stagione difficile, per usare un eufemismo.

Classifica:

Cska 36 (18-5)*
Olympiacos 32 (16-7)
Fenerbahce 32 (16-7)
Real Madrid 28 (14-9)
Zalgiris 28 (14-9)
Khimki 28 (14-9)
Panathinaikos 28 (14-9)
Maccabi 24 (12-11)
Baskonia 20 (10-13)
Malaga 20 (10-13)
Bamberg 18 (9-14)
Stella Rossa 18 (9-14)
Valencia 16 (8-15)
Milano 14 (7-16)
Barcellona 14 (7-16)
Anadolou Efes 12 (6-17)

*qualificate ai Play Off







Nessun commento:

Posta un commento