sabato 3 marzo 2018

Eurolega, 24° giornata: Milano reagisce e riparte. Oly e Fener: che imprese!

Una Milano contestata e fischiata (addirittura "panolada" al Forum prima della palla a due) abbozza una minima reazione e batte l'Anadolou Eges, rialzandosi un minimo.
Con un parziale di 27-12, nel secondo periodo, l'Olimpia spacca in due la gara riuscendo a gestire il margine nella ripresa.
Un redivivo Curtis Jerrells (13 punti e 5 assist), coadiuvato da Andrew Goudelock (13 punti) e Amath M'Baye (14 punti e 4 rimbalzi), guida i meneghini al successo, l'ottimo esordio di Sonny Weems (19 punti e 6 rimbalzi) non basta ai turchi, sempre più ultimi in classifica.

Tutto facile per lo Zalgiris Kaunas, che batte, senza problemi, un Barcellona oramai dimesso e senza più motivazioni europee.
Kevin Pangos (18 punti e 5 assist) e Axel Toupane (21 punti e 8/10 al tiro, di cui 4/4 da 3) esaltano gli oltre 14.000 della Zalgirio Arena, che continuano a pregustare il 4° posto vista podio, Barça svuotato e senza mordente, escludendo il mai domo Pierre Oriola (18 punti e 5 rimbalzi).

Bella vittoria del Valencia, che va sul velluto contro un Bamberg ancora alla ricerca di sè stesso dopo l'addio di coach Trinchieri.
Alberto Abalde (18 punti), Bojan Dubljevic (14 punti, 7 rimbalzi e 3 assist) e Fernando San Emeterio (16 punti e 5 assist) scavano il solco contro i tedeschi, tra le cui fila spicca il solo Dejan Musli (14 punti e 6 rimbalzi).

Difende il proprio fortino anche il Baskonia, che batte il Khimki interrompendone l'ottimo momento attuale.
Solita prestazione a tutto tondo di Tornike Shengelia (15 punti, 15 rimbalzi e 3 assist), ben supportato da Rodrigue Beaubois (16 punti, 4 rimbalzi e 6/9 al tiro) e Marcelinho Huertas (13 punti e 4 assist), russi che crollano alla distanza, nonostante i soliti Alexey Shved (23 punti) ed Anthony Gill (21 punti e 6 rimbalzi).

Il suo fortino, invece, non lo difende il Maccabi, che viene letteralmente schiacciato dal Cska Mosca, che rende la gara dello Yad Elyahu un'autentica passeggiata di salute.
Nando De Colo (19 punti e 4 assist) e Cory Higgins (16 punti e 4 assist) dettano legge, il solo Jonah Bolden (12 punti e 6 rimbalzi), tra i padroni di casa, prova a lottare, ma può poco contro questa Armata Rossa.

Torniamo alle vittorie casalinghe, perchè la Stella Rossa, pur soffrendo, batte Malaga in un autentico spareggio per continuare la corsa Play Off, completamente riaperta viste le continue sconfitte del Maccabi.
Un maiuscolo Taylor Rochestie (21 punti e 4 assist) scaccia i fantasmi andalusi, solida prestazione di Milko Bjelica (13 punti e 4 rimbalzi), gli ospiti, nuovamente orfani di Nemanja Nedovic, ci vanno comunque vicini con Jeff Brooks (12 punti) e Dragan Milosavljevic (12 punti e 5 rimbalzi), ma sorridono i serbi.

Colpaccio assoluto dell'Olympiacos, che sbanca OAKA prendendosi l'incandescente Euroderby di questa 24° giornata.
Sono serviti ben 45 minuti per decidere chi prevalesse, con l'Olympiacos che parte forte ma si fa raggiungere dalla rimonta furente dei "Greens", che col parziale di 21-9 nell'ultimo periodo raddrizzano una sfida che sembrava sfuggita dalle mani.
Ma non è servito, i pur ottimi Nick Calathes (23 punti, 10 assist e 4 rimbalzi), James Gist (21 punti e 6 rimbalzi) e Chris Singleton (13 punti e 8 rimbalzi), oltre al tifo infernale degli oltre 18.000 del "Green Inferno", non hanno scalfito i "Reds", decisivo apporto, dalla panchina, di Brian Roberts (18 punti e un chirurgico 5/5 al tiro), bene i soliti Vassilis Spanoulis (15 punti) e Georgios Printezis (15 punti e 6 rimbalzi), una vittoria pesantissima per l'Olympiacos, che stacca, aritmeticamente, il pass per i Play Off.

Parlando di imprese è assoluta anche quella del Fenerbahce, che sbanca Madrid e resta agganciato al secondo posto in classifica.
Si rivede Kostas Sloukas (20 punti, 4 assist e 3 rimbalzi), fondamentale nel contenere la rimonta madrilena nel finale, bene anche Gigi Datome (17 punti) e James Nunnally (16 punti con un ottimo 4/4 da 3), battuta d'arresto pesante per le "merengues", che si arrendono nonostante le buone affermazioni di Luka Doncic (14 punti e 4 assist) e Jaycee Carroll (15 punti).

Classifica:

Cska 38 (19-5)*
Olympiacos 34 (17-7)*
Fenerbahce 34 (17-7)
Zalgiris 30 (15-9)
Real Madrid 28 (14-10)
Khimki 28 (14-10)
Panathinaikos 28 (14-10)
Maccabi 24 (12-12)
Baskonia 22 (11-13)
Malaga 20 (10-14)
Stella Rossa 20 (10-14)
Valencia 18 (9-15)
Bamberg 18 (9-15)
Milano 16 (8-16)
Barcellona 14 (7-17)
Anadolou Efes 12 (6-18)

*qualificate ai Play Off






Nessun commento:

Posta un commento