NUMERI E CURIOSITA'. Una Bologna con Ale Gentile out (lesione muscolare alla coscia destra) farà visita ad una Torino priva di successi da ben 5 turni: un match che mette in palio due punti importanti in chiave playoff, considerando anche il +8 con cui i felsinei si imposero all'andata. Prevista una feroce lotta sotto le plance tra i due migliori tiratori dal pitturato: guida Mbakwe col 70.8%, a ruota Slaughter con il 68.4%. (RIS. ANDATA VBO-TO: 84-76).
Pistoia, ormai ad un passo dall'obiettivo minimo stagionale, ospita una Sassari che, con tre sconfitte in fila rischia seriamente di compromettere il suo cammino verso la post season. La squadra leader per rimbalzi (38.9) riceve quello che ad oggi è il secondo attacco del torneo (86), seconda nel tiro da 3 (38.3%) e terza nel tiro da 2 (55.2%). Occhio al sempre pericoloso Ron Moore, in grado di accendere i compagni forte dei suoi 6 assist a gara. (RIS. ANDATA SS-PTB: 88-81).
Galvanizzata (ma non troppo) dal successo nella semifinale d'andata di Europe Cup, torna sul parquet amico Avellino (terza in fila tra campionato e coppa) che attende una viva Pesaro, elettrizzata dal successo su Pistoia che le ha permesso di lasciare l'ultimo posto in classifica. Pronostico teoricamente chiuso, i marchigiani possono contare su entusiasmo e sull'eventuale distrazione europea di Rich (capocannoniere con 19.7 punti a gara) e soci. Occhio a Scrubb, miglior tiratore da 3 del campionato con il 56.3%, ed unico a viaggiare oltre il 50%. (RIS. ANDATA PS-AV: 78-83).
Varese c'è ed è viva nell'accesissima lotta alla post season: i bosini, che non vogliono lasciare nulla al caso, hanno anche firmato Tomas Dimsa per sostituire l'infortunato Wells. A Masnago arriva la Grissin Bon che, dopo la sconfitta casalinga con Venezia, ha visto ridursi (nonostante la gara in meno) le possibilità di raggiungere i playoff. Reggio è la squadra che recupera più palloni (8.2), Varese è la seconda per rimbalzi catturati (38.7); particolare attenzione per Cain (9 rimbalzi e 67.2% da 2) e Okoye (43% dall'arco). (RIS. ANDATA RE-VA: 76-66).
Anche al PalaRadi si combatte per i playoff: i lombardi, al momento ottavi ma con una gara in meno, forti di Johnson-Odom (18 punti a gara) sono il 4° attacco del torneo (83.2) e terzi nel tiro dall'arco (36.6%); i trentini, volati a +4 dal "gruppo folle", fanno della difesa un loro punto forte con 7.9 recuperi a gara, e con Sutton che guida per i suoi con 1,7. (RIS. ANDATA TN-CR: 90-79).
Big match di giornata al Taliercio dove la Reyer, vittoriosa nella semifinale di andata di Europe Cup, attende una Brescia distante solo 2 lunghezze in classifica. La leonessa sa bene che in caso di vittoria (+19 all'andata) potrebbe acciuffare la seconda piazza in classifica, forte anche dell'eventuale 2-0, divenendo artefice del proprio destino. Lagunari, col dubbio Bramos, sono 5° miglior attacco con 82.2 punti a gara, mentre Brescia è la seconda miglior difesa con 74.2 punti concessi a gara. (RIS. ANDATA BS-VE: 90-71).
Derby sempre affascinante quello tra Cantù e Milano, con i brianzaoli che si difendono in zona playoff, mentre i meneghini devono difendere il primato. Da un lato il miglior attacco (87.1) e peggior difesa (88), dall'altra la miglior difesa (73) e seconda nel tiro da 2 (55.6%). Occhio a Culpepper (17.1 punti di media) e Burns (9.9 rimbalzi), anche se Milano vorrà vendicare la brutta sconfitta rimediata in Coppa Italia. (RIS. ANDATA MI-CTU: 93-77).
Chiude la giornata il match salvezza del Pala Pentassuglia: Brindisi ha in mano il match point per chiudere i giochi salvezza perchè, in caso di vittoria con più di 1 punto di scarto, si porterebbe a +8 dai paladini con sole 4 giornate da disputare, e lascerebbe a siciliani e Pesaro la lotta retrocessione. Capo, seconda peggior difesa (84) e peggior attacco (70.2) non vince proprio dalla gara d'andata (14 sconfitte in fila) ed un successo sarebbe ossigeno puro per una formazione che, dopo un discreto avvio, sembra ormai in fondo al baratro. (RIS. ANDATA CDO-BR: 67-66).
Fiat Torino - Virtus Segafredo Bologna: (14/04, h.20:45 - Eurosport 2).
The Flexx Pistoia - Banco di Sardegna Sassari: (15/04, h.12:00).
Sidigas Avellino - VuElle Pesaro: (15/04, h.17:30).
Openjobmetis Varese - Grissin Bon Reggio Emilia: (15/04, h.18:00).
Vanoli Cremona - Dolomiti Energia Trentino: (15/04, h.18:15).
Umana Reyer Venezia - Germani Basket Brescia: (15/04, h.18:15).
Red October Cantù - EA7 Emporio Armani Milano: (15/04, h.19:15- Eurosport 2)
Happy Casa Brindisi - Betaland Capo d'Orlando: (15/04, h.20:45 - Rai Sport).
Nessun commento:
Posta un commento