venerdì 11 maggio 2018

Lega A: it's a playoff time!


Neanche il tempo di festeggiare per il piazzamento ottenuto, che le "fantastiche otto" devono già prepararsi per le gare di playoff che inizieranno sabato 12 maggio: fattore più unico che raro vuole che a giocarsi il tricolore per la stagione 2017/2018 ci siano ben 5 squadre della stessa regione (Lombardia), 4 delle quali si scontreranno già ai quarti in accesissimi derby, per giunta nello stesso lato del tabellone. Si inizia proprio col doppio incrocio lombardo tra Milano-Cantù e Brescia-Varese, che si alterneranno alle gare del lato della testa di serie #1 che mette a confronto Venezia-Cremona e Avellino-Trento. Ma andiamo a scoprire date, orari e programmazione TV dei quarti di finale; vi ricordiamo, inoltre, che tutte le gare saranno visibili sulla piattaforma, in abbonamento, di EUROSPORT Player.

#2 EA7 EMPORIO ARMANI MILANO - #7 RED OCTOBER CANTU'
Gara 1: 12/05, h. 20:30 @MI - Eurosport 2;
Gara 2: 14/05, h. 20:30 @MI - Eurosport 2;
Gara 3: 16/05, h. 20:30 @CTU - Eurosport 2;
Gara 4 - eventuale: 18/05, h. 20:30 @CTU - Eurosport 2;
Gara 5 - eventuale: 21/05, h. 20:30 @MI - Eurosport 2.

L'ultimo turno, con la sconfitta di Milano e la vittoria di Cantù, ci ha regalato da subito un incrocio storico della nostra pallacanestro: meneghini e brianzoli, forti dell'accesa rivalità delle due realtà del panorama cestistico, sicuramente daranno vita ad una battaglia ardua senza (sportivamente parlando) esclusione di colpi. Ricordiamoci, poi, che solo pochi mesi fa Cantù faceva uno scherzetto non da poco ai rivali in quel di Firenze, gettandoli fuori dalla Coppa Italia al primo turno, sotto una grandinata di triple. Nella stagione regolare, Milano è stata la miglior difesa del torneo, Cantù la peggiore, dato che, però, viene mitigato dall'essere stati il miglior attacco. La panchina lunga di Milano può giocare un ruolo determinante nella serie, nonostante i musi lunghi di Theodore e Goudelock nelle ultime settimane, l'eventuale risveglio di Kuzminskas pure, ma non sono da sottovalutare i lunghi black out meneghini e la combo entusiasmo-esplosività di Cantù.

#3 GERMANI BASKET BRESCIA - #6 OPENJOBMETIS VARESE
Gara 1: 12/05, h. 20:45 @BS - Rai Sport;
Gara 2: 14/05, h. 20:45 @BS - Rai Sport;
Gara 3: 16/05, h. 20:45 @VA - Rai Sport;
Gara 4 - eventuale: 18/05, h. 20:45 @VA - Rai Sport;
Gara 5 - eventuale: 21/05, h. 20:45 @BS - Rai Sport.

Altro incrocio, altro derby, entrambe, a loro modo, delle sorprese in questo campionato. Da un lato Brescia, con Bryce Cotton in più nel motore, che sorpresa lo è stata dall'inizio di un campionato iniziato con 11 vittorie in fila; che probabilmente gli uomini di coach Diana potessero pagare sul lungo periodo un avvio così "eccitante" era preventivabile (per carità, il terzo posto rimane comunque un ottimo piazzamento), ma l'unico vero rammarico rimane quella finale di Coppa Italia persa contro Torino. Varese, invece, dopo aver chiuso il girone d'andata all'ultimo posto con 4 vittorie e 11 sconfitte, ha condotto una sontuosa seconda metà di stagione in cui ha conquistato 12 vittorie a fronte di tre sole sconfitte. Si affrontano quelle che in campionato sono state le due migliori difese dopo Milano (Varese 75.7 - Brescia 76.1), ma molto emergerà anche dalla lotta sotto le plance, in quanto Varese è stata la squadra migliore a rimbalzo (38.9).

#1 UMANA REYER VENEZIA - #8 VANOLI CREMONA
Gara 1: 13/05, h. 19:00 @VE - Eurosport 2;
Gara 2: 15/05, h. 20:30 @VE - Eurosport 2;
Gara 3: 17/05, h. 20:30 @CR - Eurosport 2;
Gara 4 - eventuale: 19/05, h. 19:00 @CR - Eurosport 2;
Gara 5 - eventuale: 22/05, h. 20.30 @VE - Eurosport 2.

I campioni d'Italia in carica partono indubbiamente con i favori del pronostico avendo mantenuto, all'ultima giornata, anche lo spot di testa di serie contro una Milano battuta due volte in stagione regolare; la Vanoli, squadra che fa del tiro da 3 il suo mantra (37.5%), arriva con l'ultima chiamata a questi playoff, carica di entusiasmo. Cremona non ha nulla da perdere ed ha dalla sua la consapevolezza che Drake Diener vorrà sparare al meglio le sue ultime cartucce da giocatore, in quanto ha già deciso che a fine stagione sarà coach della Marian University. Ovviamente l'ago della bilancia pende dal lato lagunare, forte di un pacchetto lunghi di primissimo livello con un Watt in crescita esponenziale e il duo Peric/Daye ad assicurare punti da dietro l'arco; forse finirà 3-0 per gli orogranata, ma chissà, abbiamo il presentimento che questa sarà una serie che ci farà divertire molto.

#4 SIDIGAS AVELLINO - #5 DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
Gara 1: 13/05, h. 20:45 @AV - Rai Sport;
Gara 2: 15/05, h. 20:45 @AV - Rai Sport;
Gara 3: 17/05, h. 20:45 @TN - Rai Sport;
Gara 4 - eventuale: 19/05, h. 20:45 @TN - Rai Sport;
Gara 5 - eventuale: 22/05, h. 20:45 @AV - Rai Sport.

Come detto, è una serie iniziata con 40' di anticipo, in quanto le due formazioni hanno iniziato a darsi battaglia nell'ultima giornata di regular season, che ha messo in palio il diritto di mantenere il fattore campo, conquistato da Avellino, in questa serie; a questo aggiungiamo che gli irpini si sono rafforzati, proprio per questa volata scudetto, con gli innesti di Auda e Renfroe, ed il gioco è fatto. Probabilmente sarà la serie più equilibrata ed accesa delle quattro: Avellino è stata la squadra che ha tirato meglio in campionato, ma ha avuto una forte alternanza di risultati nel girone di ritorno (8 vittorie e 7 sconfitte) mentre Trento proprio nel girone di ritorno ha costruito la sua fantastica cavalcata che quasi l'ha portata fino al 4° posto. Sarà interessante anche valutare il ruolo di Fesenko in questa serie, che dovrà vedersela contro Hogue, pari ruolo decisamente più atletico e dinamico. Occhio particolare rivolto su Rich, capocannoniere del torneo (19.3 punti di media) ed MVP della stagione regolare.





Nessun commento:

Posta un commento