martedì 15 maggio 2018
Lega A, playoff: Milano ancora facile, Landry allo scadere, non salta il fattore campo!
EA7 Emporio Armani Milano - Red October Cantù: 87-75 (24-17; 54-39; 68-55). Vince ancora con relativa facilità l'EA7 di coach Pianigiani che mantiene inalterato il fattore campo e sposta la serie a Cantù sul 2-0 per i suoi. Stavolta i brianzoli partono meglio rispetto al primo incontro, tengono botta ai meneghini ma si rilassano troppo a cavallo tra i primi 2 periodi, consentendo a Milano di scappare e mettere il match sui binari ad essa più congeniali. Cantù, ha la forza di non mollare, di credere nella rimonta, tanto da arrivare fino al -6 verso la fine del terzo periodo (61-55 al 27'), ma le scarpette rosse piazzano un break di 7-0 che ricacciano via una Cantù che, nonostante la doppia doppia da 18 punti e 11 rimbalzi di Burns, non ha più la forza di recuperare. Migliore in campo per Milano è stato Tarczewski con 12 punti,9 rimbalzi e 23 di valutazione; per Cantù 24 punti, 6 falli subiti, 4 rimbalzi, 4 palle recuperate e 2 assist per Culpepper, per un totale di 24 di valutazione.
Tabellino
Milano: Goudelock 2, Micov 13, Vecerina ne, Pascolo 6, Tarczewski 12, Kuzminskas 15, Cinciarini 6, Cusin ne, Abass, Bertans 16, Jerrels 9, Gudaitis 8.
Cantù: Smith 5, Culpepper 24, Cournooh, Parrillo, Tassone, Maspero, Chappell 6, Burns 18, Thomas Ellis 4.
Germani Basket Brescia - Openjobmetis Varese: 77-75 (14-22; 37-40; 53-60). Un canestro di Marcus Landry regala a Brescia il doppio vantaggio nell'agguerritissima serie contro una Varese splendida, capace di far sudare le proverbiali 7 camicie alla Leonessa: i bosini, guidati da Vene e Okoye, tentano il primo pericoloso allungo a metà primo quarto (7-22 al 9'), Brescia reagisce con un break di 10-0 tra i primi due parziali, ma l'Openjobmetis risponde con uno 0-9 che lascia ben sperare i viaggianti. Brescia, però, non vuole saperne di mollare e trova 4 triple, intervallate dai liberi di Sacchetti e Landry, che le consentono di ridurre drasticamente lo svantaggio a 3 lunghezze. L'ennesimo tentativo di fuga di Avramovic e soci (53-62 al 32') viene stroncato dalla tripla di Moss (71-71 al 38)', Vene e ancora Moss non tremano dalla lunetta, Landry impatta a quota 75, stoppa Larson, e realizza il canestro della vittoria, con Okoye che fallisce il tentativo dalla distanza. Oltre al già citato Landry, migliore in campo per Brescia è stato David Moss che ha realizzato 17 punti, conditi da 4 rimbalzi, 3 assist ed altrettante palle recuperate (20 di valutazione); per Varese da segnalare un positivissimo Vene da 18 punti, 7 rimbalzi, 3 assist ed altrettanti recuperi, per un complessivo 26 di valutazione.
Tabellino
Brescia: Hunt, Mastellari ne, Vitali L. 10, Landry 15, Ortner 8, Cotton 2, Fall ne, Traini, Vitali M. 14, Moss 17, Sacchetti 11.
Varese: Avramovic 20, Bergamaschi ne, Natali, Vene 18, Okoye 10, Seck ne, Tambone, Cain 11, Delas 4, Ferrero 3, Dimsa, Larson 9.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento