martedì 8 maggio 2018

Lega A: scenari numeri ed emozioni dell'ultima giornata di campionato




Tutta d'un fiato. Senza ritorno. L'ultima giornata ha ancora tanto, tantissimo da dirci, tanti verdetti da regalarci. Un campionato che, soprattutto nel girone di ritorno, ha regalato grandi emozioni e sovvertito pronostici che sembravano quasi scontati a metà campionato. Andiamo a vedere cosa ci aspetta negli ultimi 40', che si giocheranno in contemporanea su tutti i campi.

IN VETTA: la sconfitta di Venezia in quel di Pesaro ha permesso a Milano di raggiungere i lagunari a quota 44 ma, cosa più importante, di annullare quello svantaggio, seppur minimo (-4), fatto registrare nella gara di andata. Al Taliercio Venezia e Milano si giocano una fetta importante in chiave playoff, quella posizione #1 in griglia che consentirebbe di avere il fattore campo a favore in caso di finale proprio tra queste due squadre. Prevarrà l'attacco lagunare (82.5 - 5°) o la difesa di Milano (74.3 - 1a)? (RIS. ANDATA MI-VE: 80-84).

FATTORE CAMPO: Brescia sicura del terzo posto (in vantaggio 2-0 su Avellino negli scontri diretti), Pistoia già salva (al massimo arriva 15ma in caso di arrivo a pari punti con Pesaro e Brindisi). Il match del PalaCarrara mette a confronto i due migliori passatori del campionato: Luca Vitali (6.1) contro Ron Moore (5.8). (RIS. ANDATA BS-PTB: 76-72). E' già iniziato il quarto di finale tra Avellino e Trento: il match del PalaDelMauro, infatti, metterà a confronto la 4a e la 5a forza del campionato, con gli irpini che hanno da difendere, oltre ai 2 punti in classifica, anche gli 11 punti di vantaggio con cui hanno espugnato il PalaTrento nel girone d'andata. Il capo cannoniere Rich (19.4), il miglior tiratore dall'arco (54.1%), squadra dominante al tiro (56.6% da 2 - 40.4% da 3) da un lato; gioco di squadra ed entusiasmo da 7 vittorie in fila per la Dolomiti. Lo ripetiamo, la serie è già iniziata, c'è da attribuire chi avrà il fattore campo a favore. In chiave playoff la Sidigas ha già siglato un accordo con l'ala/pivot Patrick Auda. (RIS. ANDATA TN-AV: 83-94).

CALMA APPARENTE: Varese con i suoi 32 punti ha già la certezza matematica di disputare la post season: andrà sul campo di una Torino già in vacanza, che però ha dato qualche cenno di vita in quel di Brescia. La Openjobmetis, vincendo, si assicura il 6° posto, rischia in caso di arrivo a pari punti con la sola Bologna; in caso di sconfitta e vittoria contemporanea di Bologna e Cantù, conserva la sesta piazza. (RIS. ANDATA VA-TO: 89-92). 

INCROCI PERICOLOSI: partiamo da Cantù e Bologna, appaiate a quota 30 punti, sconfitte nell'ultimo turno ma ancora con un vantaggio minimo. Sì, perchè brianzoli e felsinei affrontano rispettivamente Brindisi (che domenica scorsa ha festeggiato la salvezza) (RIS. ANDATA BR-CTU: 86-88) e Reggio Emilia, ormai ampiamente fuori dai playoff. In particolare profuma di vendetta il match del PalaBigi, in quanto remake del match che proprio nell'ultima giornata di due stagioni fa condannò la Virtus alla retrocessione. (RIS. ANDATA VBO-RE: 85-75). I match infuocati di questa giornata si disputano al Pala Serradimigni e al Pala Radi: in quel di Sassari la Dinamo, ancora in lotta per un posto playoff, ospita una Pesaro (RIS. ANDATA PS-SS: 88-85) che parte avvantaggiata nello sprint salvezza con Capo d'Orlando, che sarà di scena a Cremona, contro l'altra squadra che cerca disperatamente una posizione tra le prime otto. In particolare Capo, per far fronte all'infortunio di Knox, ha ingaggiato Anton Gaddefors (RIS. ANDATA CDO-CR: 85-95). In coda il discorso è molto semplice: Pesaro, forte dei due punti in più in classifica, è salva in caso di vittoria ed in caso di sconfitta in contemporanea con i paladini; in caso di sconfitta VuElle e vittoria Orlandina sarebbero questi ultimi a salvarsi, per effetto del vantaggio negli scontri diretti (1-1 e +14 nella differenza canestri. La vera bagarre è per i due posti rimanenti per i playoff: Cantù e Bologna si qualificano matematicamente, come settima e ottava, in caso di vittoria o in caso di sconfitta anche di Sassari e Cremona. In caso di vittoria di una sola tra Virtus e Red October, cosa potrebbe accadere? Cantù sarebbe fuori in caso di arrivo a pari punti con Sassari, o di arrivo a tre con Sassari e Cremona. Bologna, oltre ai già citati casi, sarebbe tra le prime otto soltanto se perde e vince solo Sassari; diversamente rischia di scendere fino al decimo posto. Più complicati i discorsi di Dinamo e Vanoli, che devono innanzitutto sperare nelle sconfitte di almeno una tra Red October e Segafredo. Sassari si qualificherebbe in caso di arrivo a pari punti con Cantù, di arrivo a tre con brianzoli e una tra Bologna e Cremona, e di arrivo a pari merito con le altre tre pretendenti ad un posto playoff. La Vanoli, invece, passa se vince e: perdono Bologna e Sassari, perdono tutte e tre le pretendenti, vincono anche Cantù e Sassari e perde solo Bologna.

Al parquet l'ardua sentenza.

IL PROGRAMMA. Di seguito riportiamo il programma dell'ultima giornata di stagione regolare, ricordandovi che tutte le gare sono visibili sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

Sidigas Avellino - Dolomiti Energia Trentino: (09/05, h.20:30 - Eurosport 2)

Umana Reyer Venezia - EA7 Emporio Armani Milano: (09/05, h.20:30 - Rai Sport)

Vanoli Cremona - Betaland Capo d'Orlando: (09/05, h.20:30)

Red October Cantù - Happy Casa Brindisi: (09/05, h.20:30)

The Flexx Pistoia - Germani Basket Brescia: (09/05, h.20:30)

Fiat Torino - Openjobmetis Varese: (09/05, h.20:30)

Banco di Sardegna Sassari - VuElle Pesaro: (09/05, h.20:30)

Grissin Bon Reggio Emilia - Segafredo Virtus Bologna: (09/05, h.20:30).




Nessun commento:

Posta un commento