martedì 15 maggio 2018
Lega A: vittorie extra large per Venezia ed Avellino
Umana Reyer Venezia - Vanoli Cremona: 108-76 (24-12; 50-42; 76-62). Estremamente comoda la vittoria dei Campioni d'Italia in carica di Venezia che sfruttano il secondo match casalingo della serie ed andranno al PalaRadi con 2 match point a favore. La resistenza della Vanoli dura pochi minuti, Venezia doppia gli avversari sul finire di primo periodo, tenta da subito la fuga decisiva, ma Cremona, piena d'orgoglio, tiene lo svantaggio tra i 6 e gli 8 punti; l'Umana prova ancora a scappare, ma Johnson-Odom tiene i suoi entro la doppia cifra di svantaggio. La fiducia dei viaggianti, però, dura ben poco: Venezia, guidata da un sontuoso Peric, alza i ritmi del match, Cremona limita i danni nella terza frazione, ma sprofonda in un ultimo periodo in cui subisce ben 32 punti. L'MVP del match, nemmeno a dirlo, è Peric: 19 punti, 5 falli subiti, 6 rimbalzi, 3 assist e 24 di valutazione, in soli 22' di impiego. Per Cremona il migliore è Johnson-Odom, che chiude con 22 punti, 8 falli subiti, 4 rimbalzi e 3 assist (22 di valutazione).
Tabellino
Venezia: Haynes 12, Peric 19, Sosa 7, Bramos 6, Tonut 10, Daye 11, De Nicolas 8, Jenkins 11, Bolpin 2, Ress, Biligha 9, Watt 13.
Cremona: Johnson-Odom 22, Martin 6, Gazzotti 1, Diener T. 11, Ricci 2, Ruzzier 4, Portannese, Fontecchio 3, Sims 10, Diener D. 4, Milbourne 13.
Sidigas Avellino - Dolomiti Energia Trentino: 80-59 (24-15; 44-33; 60-43). In un silenzioso Pala Del Mauro, a porte chiuse dopo la squalifica del campo post gara 1, Avellino pareggia la serie con Trento in una gara che ha visto gli irpini sempre avanti nel punteggio, con Trento sembrata decisamente sottotono rispetto ai padroni di casa. Avellino ha sempre avuto in mano il pallino del gioco, con Fesenko che a metà secondo periodo aveva già realizzato 16 punti sui complessivi 34 totali della Sidigas; nonostante la buona difesa di Trento che arginava Rich, gli ospiti non riuscivano mai a trovare il guizzo che potesse impensierire Avellino che, anzi, martellava incessante fino al massimo vantaggio del 38', quando 4 punti in fila di Zerini facevano segnare sul tabellone il punteggio di 80-72; il 7-0 finale di Trento serviva solo a rendere meno amaro il passivo. Migliore in campo, a pari merito, Fesenko (20 punti e 10 rimbalzi in 19' - 32 valutazione) e Wells (11 punti e 8 assist - 26 valutazione).
Tabellino
Avellino: Zerini 4, Wells 11, Sabatino ne, Leunen 5, Scrubb 3, Filloy 9, Renfroe 5, D'Ercole, Rich 12, Auda 11, Fesenko 20, Parlato.
Trento: Franke 8, Sutton 9, Silins 5, Czumbel ne, Forray, Conti ne, Flaccadori, Gutierrez 10, Gomes 7, Hogue 8, Lechtaler 2, Shields 10.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento