lunedì 20 agosto 2018

UFFICIALE: Tony Mitchell è un nuovo giocatore di Cantù

Tony Mitchell - Foto: BasktItaly.it

Tony Mitchell, MVP della stagione 2014/2015 con la maglia di Trento, è un nuovo giocatore della Pallacanestro Cantù, con cui inizierà la sua terza avventura italiana.

Ala di 198 cm per 98 kg, Mitchell è nato a Swainsboro (USA) il 7 agosto 1989.

Dopo aver affrontato il percorso scolastico alla Swainsboro High School prima e all'Università dell'Alabama poi (12,7 punti e 6,7 rimbalzi nei tre anni universitari), esplode in D-League con i Fort Wayne Mad Ants, mettendosi in mostra con 22 punti, 6,4 rimbalzi e 2,7 assist di media a gara. Chiude la prima annata tra Filippine (Talk'N Text a 32,8 punti di media) e Cina (Jilin Tigers a 26,8 punti a contesa).

Torna in D-League, sempre ai Fort Wayne Mad Ants, nel 2013/2014, dove vince il titolo realizzando 19,3 punti di media, bissando anche la vittoria nella gara delle schiacciate. Nel mezzo anche la partentesi NBA con la maglia dei Milwaukee Bucks, dove realizza 6 punti in 3 gare disputate.

Nella stagione 2014/2015 si trasferisce in Europa, e debutta con la casacca della neopromossa Trento: esordio da urlo quello oltreoceano, fatto di 20,1 punti conditi da 5,6 rimbalzi, 2,8 assist e 17,1 di valutazione media, culminati con il titolo di MVP e di capocannoniere del torneo.

Finita la prima parentesi italiana, Mitchell si sposta in Russia, al Krasny Oktyabr dell'allora presidente Gerasimenko: 21 punti di media in VTB League, 27,5 in EuroCup che gli valgono la chiamata dell'Estudiantes di Madrid a 9,1 di media. Chiude l'annata a Sassari, dove si fa notare con 9,9 punti di media tra campionato, EuroCup e Coppa Italia.

Senza sosta il suo 2016: inizia con la parentesi estiva in Cina allo Hebei Xiang, poi va in Israele all'Hapoel Eilat (8,8 punti in media), ai Cairns Taipans in Australia (8,1 ppg), per concludere al Mayaguez di PortoRico, dove ritrova una buona verve realizzativa con i 17,8 di media.

Dopo la parentesi cinese al Chongqing Sanhai Lanling, ritorna in D-League ai Sioux Falls SkyForce (quasi 20 di media), ma finisce la stagione 2017/2018 ancora a Porto Rico, ai Santeros de Aguada (10,2 punti, 4,2 rimbalzi e 1,3 assist di media).

Nessun commento:

Posta un commento